Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2007, 07:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20484.html

Il nuovo Tom Tom 715 integra un modem gprs grazie al quale è possibile accedere ad una serie di servizi pensato per gli utenti professionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:01   #2
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6032
cavoli interessante. se puo' anche calcolare la strada in base al traffico in tempo reale , diventerebbe completo.
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:08   #3
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Che cavolata!!!!! Chi è che pagare una costosissimissima connessione dati GPRS quando i navigatori con ricevitore RDS FM fanno praticamente la stessa cosa gratis??????
La TomTom ha scelta la strada sbagliata!

Per fortuna che dalla linea a miniTV che esteticamente era indietro di 10 anni, son passati ad una linea più compatta e attuale.
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:16   #4
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
E il costo?

Si, va bè, ma quanto costa il servizio? Per avere le informazioni in tempo reale - lo dice la parola stessa - il dispositivo dovrebbe essere costantemente connesso alla rete, o quanto meno a intervalli "ragionevoli" (ogni cinque / dieci minuti).

Potrebbe essere l'occasione per creare un nuovo servizio-dati che impegni modestamente la rete.

Esempio: durante il viaggio - e solo in caso di necessità - viene inviato al dispositivo un SMS speciale, nel senso che predispone il dispositivo a ricevere (se il conducente lo desidera) dati utili per aggiornare il percorso.

Ovvio che, ogni tot tempo (oppure ogni tot chilometri) il dispositivo deve inviare al sistema - sempre via SMS - la propria posizione. In questo caso, tra l'altro, si monitorizza anche il percorso.

Su un percorso di mille chliometri potrebbe essere sufficiente l'invio di una quindicina di SMS e la ricezione di un numero ancora minore di dati (a meno che non si è sfigati...).

O no?
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:08   #5
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
tralasci un particolare di non poco conto: i dati trasmessi con 15 sms costano enormemente di più degli stessi dati trasmessi via GSM, GPRS o UMTS =)

alla fine le trasmissioni dati sono costose, ma non così costose, e soprattutto se c'è qualcosa in grado di farle impallidire da questo punto di vista sono proprio gli sms (tant'è che le compagnie telefoniche hanno un ricarico da fumetto, sull'ordine del 10000%, ovvero spendo 1 e guadagno 100)...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:10   #6
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Allora conviene...

Va bè, allora conviene e l'idea è interessante...
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:13   #7
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
ma non doveva uscire anche un modello doppio DIN da inserire nel cruscotto?
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 10:41   #8
maxfrata
Senior Member
 
L'Avatar di maxfrata
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
Ma sbaglio o lo faceva già il 510 (alias 710) con il collegamento bluethoot col telefonino??? La novità sarebbe che puoi inserire la sim direttamente nel tomtom???
maxfrata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:18   #9
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da enrico Guarda i messaggi
Che cavolata!!!!! Chi è che pagare una costosissimissima connessione dati GPRS quando i navigatori con ricevitore RDS FM fanno praticamente la stessa cosa gratis??????
La TomTom ha scelta la strada sbagliata!
Straquoto

Quote:
Originariamente inviato da maxfrata Guarda i messaggi
Ma sbaglio o lo faceva già il 510 (alias 710) con il collegamento bluethoot col telefonino??? La novità sarebbe che puoi inserire la sim direttamente nel tomtom???
Esatto. Pure il 910, modello di punta, accede a questo servizio via BT. Solo che si paga l'abbonamento al servizio, si paga per la connessione via cell , e chi lo ha provato dice che il servizio è ancora molto acerbo e con pochissime info / aggiornamenti.
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB.
Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1.
Player:
Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR.
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 17:06   #10
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
E' un modello aziendale, dedicato a quelle aziende che vogliono tenere sotto controllo la propria flotta di autoveicoli e poterne tracciare il percorso e magari anche variarlo comunicando tramite il tomtom la via dove ad esempio un corriere o un trasporto dovrebbe andare con urgenza. Non è un modello pensato per il mondo consumer quindi ovviamente la connessione costante è necessaria per poter tracciare sempre dove è il tal furgone, o per mandare indirizzi al tal furgone...e poi suvvia, esistono le FLAT gprs...
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 10:44   #11
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da enrico Guarda i messaggi
Che cavolata!!!!! Chi è che pagare una costosissimissima connessione dati GPRS quando i navigatori con ricevitore RDS FM fanno praticamente la stessa cosa gratis??????
La TomTom ha scelta la strada sbagliata!

Per fortuna che dalla linea a miniTV che esteticamente era indietro di 10 anni, son passati ad una linea più compatta e attuale.
Attenzione perchè:
1- l'antenna riceve molti meno dati del gprs gestito direttamente da tt.
2- in italia la copertura non è eccellente e comunque inferiore al gprs che già scarseggia
3- l'antenna non riceve info sulle condizioni della strada dal punto di vista climatico
4- l'antenna riceve con tempistica non ottimale.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 14:44   #12
bertoweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5
L'ignoranza dilaga...

Perchè non vi fermate un'attimo a pensare ad utilizzi che non siano quelli della vostra 500 che usate per andare a lavorare o a scuola?
Tom tom si sta spostando verso le aziende e tutti i commenti di voi utenti domestici (io sono uno di quelli) sono praticamente inutili.

Un apparecchio del genere e utilissimo per esempio per un'azienda di trasporti quali vendita all'ingrosso o semplicemente corrieri, per sapere in ogni istante dove sono i propri mezzi. Un esempio è quello di un corriere che deve fare una presa e dal centro di comando vogliono sapere qual'è il furgone più vicino al luogo. Oppure un cliente chiama e vuole sapere esattamente dove è il suo pacco!

Grazie per l'attenzione.
Scusate lo sfogo ma non resisto a continuare a leggere di questi commenti così superficiali (questo è bello, questo è brutto) e non me ne voglia nessuno.

ciao
Bertoweb
bertoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1