|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
Chiarimento raid 0
Ciao a tutti,
sto facendo assemblare un nuovo pc in cui ho detto di farmi un raid 0 con due maxtor 250 GB.Leggendo le vostre guide mi pareva di aver capito che un raid 0 non lo si può più cambiare, in un altro raid o in un sistema "normale", semplicemente con i due dischi per la scrittura-lettura. Sto sbagliando? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10891
|
Il RAID 0 è in pratica la somma di 2 o più dischi, il controller fa in modo che ne venga visto uno soltanto e le operazioni di scrittura/lettura vengono eseguite in contemporanea su entrambi i dischi dividendo i dati tra i 2.
Se devi riorganizzare il tutto senza RAID non puoi semplicememnte separare i dischi, ma riformattare entrambi. In pratica puoi creare l'immagine del disco RAID0 e ripristinarla anche su uno soltanto dei dischi non più in RAID, il file immagine deve risiedere su un disco diverso da quelli in raid o su dvd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
Ho capito, allora sbagliavo.Credevo che una volta creato il raid0, non si potesse più tornare in dietro. Invece, formattando si può fare.
Ti ringrazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
|
occhio alla dimensione dell'immagine: se li riempi un po' troppo poi dovresti fare un'immagine di quasi 500 giga... mica sono bruscolini.
Imho un raid 0 è già troppo grande su due dischi da 160.
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.