Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2007, 17:46   #1
vegahardware
Senior Member
 
L'Avatar di vegahardware
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 937
linux suse partizione ntfs

Ho avviato un cd di Linux Suse Live 9.1

ho una partizione ntfs con WinXP

ma non risco ad accedervi da Linux!

Potreste aiutarmi..
vegahardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 17:54   #2
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
il supporto per il file sistem ntfs è attivato?
hai montato la partizione?
versione del kernel?
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 18:12   #3
vegahardware
Senior Member
 
L'Avatar di vegahardware
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da akyra Guarda i messaggi
il supporto per il file sistem ntfs è attivato?
hai montato la partizione?
versione del kernel?
eccco questo è il problema... non so montare la partizione

la versione del kernel è KDE 3.2
vegahardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 19:41   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da vegahardware Guarda i messaggi
eccco questo è il problema... non so montare la partizione

la versione del kernel è KDE 3.2
decisamente credo tu abbia le idee alquanto confuse...

prova così intanto


http://it.wikipedia.org/wiki/Kernel

http://it.wikipedia.org/wiki/Kernel_linux

http://it.wikipedia.org/wiki/KDE

kernel attualmente stiamo a 2.6.20 questo è il "nocciolo" del sistema linux
KDE attualmente stiamo a 3.5.6 questo è " uno dei possibili ambienti grafici di interazione col sistema"
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 08-03-2007 alle 19:57.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 20:09   #5
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Ho letto dopo che hai avviato un Cd si Suse. Stai usando una LiveCd?

Quote:
Originariamente inviato da vegahardware Guarda i messaggi
eccco questo è il problema... non so montare la partizione

la versione del kernel è KDE 3.2
Aprina una shell, diventa root con:

$ su -

poi digita questo comando:

# fdisk -l

( "-l" sarebbe "trattino ELLE" se non si capisee)

A questo punto hai la lista delle partizioni di tutti gli hard disk fisici. Quelli con windows sono riconoscibili con la scritta "NTFS" a fianco se non ricordo male.
Vedi a quale dispositivo corrisponde la tua partizione e poi la monti.
I dispositivi iniziano tutti per /dev/partizione

Per montare una partizione, devi essere sempre root e devi digitare:

#mount /dev/partizione /direcotory

Esempio. Se la tua partizione Windows corrisponde ad hda1, e la vuoi montare sotto la cartella mnt, dovrai digitare:

# mount /dev/hda1 /mnt

Mi sembra di non essermi dimenticato nulla.

P.s.: se non ti è chiaro qualcosa, cerca in questa sezione e sicuramente trovi un sacco di discussioni in materia che esauriscono l'argomento anche molto meglio
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»

Ultima modifica di Marco-S : 08-03-2007 alle 20:10. Motivo: Opps:
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:26   #6
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Marco-S Guarda i messaggi
Ho letto dopo che hai avviato un Cd si Suse. Stai usando una LiveCd?



Aprina una shell, diventa root con:

$ su -

poi digita questo comando:

# fdisk -l

( "-l" sarebbe "trattino ELLE" se non si capisee)

A questo punto hai la lista delle partizioni di tutti gli hard disk fisici. Quelli con windows sono riconoscibili con la scritta "NTFS" a fianco se non ricordo male.
Vedi a quale dispositivo corrisponde la tua partizione e poi la monti.
I dispositivi iniziano tutti per /dev/partizione

Per montare una partizione, devi essere sempre root e devi digitare:

#mount /dev/partizione /direcotory

Esempio. Se la tua partizione Windows corrisponde ad hda1, e la vuoi montare sotto la cartella mnt, dovrai digitare:

# mount /dev/hda1 /mnt

Mi sembra di non essermi dimenticato nulla.

P.s.: se non ti è chiaro qualcosa, cerca in questa sezione e sicuramente trovi un sacco di discussioni in materia che esauriscono l'argomento anche molto meglio
se la partizione non è presente in fstab bisogna aggiungere anche il tipo di file system da utilizzare, quindi:

mount -t ntfs /dev/partizione /directory_di_montaggio

ricordo che ora è anche possibile scrivere su partizioni ntfs dal pinguino (con le dovute precauzioni naturalmente)
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 14:23   #7
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da akyra Guarda i messaggi
se la partizione non è presente in fstab bisogna aggiungere anche il tipo di file system da utilizzare, quindi:

mount -t ntfs /dev/partizione /directory_di_montaggio
Cosi è più completo, hai ragione, ma se non ricordo male, anche se non è specificato nell'fstab dovrebbe montare ugualemente la partizione; ma ripeto è più corretto come l'hai scritto tu.

Quote:
ricordo che ora è anche possibile scrivere su partizioni ntfs dal pinguino (con le dovute precauzioni naturalmente)
Già provato e funziona perfettamente
Hanno fatto davvero un'ottimo lavoro
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 15:09   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
cosa avete afatto per abilitare ntfs 3g??

scaricato ntfs -3g ...e poi??

editato mtab e fstab ?? e come ??

e poi??







thanks
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 15:18   #9
il_Mancino
Member
 
L'Avatar di il_Mancino
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
i driver ntfs-3g funzionano sul modulo fuse, puoi controllare che esso sia già attivo mediante lsmod | grep fuse (le versioni più recenti del kernel lo contengono di default), se non fosse già attivato puoi provare con modprobe fuse

se ottieni un fatal error significa che proprio non è presente e non è quindi possibile avviarlo a quel punto puoi scaricarlo e ripetere la procedura.

ciao
il_Mancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 16:47   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
grazie.

ok

ma devo editare mtab o fstab inq ualche modo?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 18:43   #11
il_Mancino
Member
 
L'Avatar di il_Mancino
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 139
dovrai editare fstab se vuoi che la partizione venga montata automaticamente all'avvio, mtab c'entra poco e niente, li vengono mostrate semplicemente tutte le partizione e reletivi file system che sono mount in quel momento.

in linea di massima dovrai avere su fstab qualcosa del genere:

Codice:
/dev/hdaX  /mnt/mount_point ntfs-3g user,auto,silent,umask=0,locale=it_IT.utf8 0 0
naturalmente al posto di X va il numero che identifica la partizione ntfs (controlla con un fdisk -l) il nome della directory che funge da punto di montaggio è a tua scelta naturalmente.

ciao
il_Mancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 20:25   #12
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Io sul mio portatile e suse 10.2 ho inserito questa nell'fstab:

/dev/sda3 /mnt/win-dati ntfs-3g defaults 0 0

lettura e scrittura perfetta.

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v