|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
Se vendo il D-Link DSL-504T, quale altro modello D-Link compro?
Salve a tutti,
Ho forse la possibilità di vendere il mio fido DSL-504T, che finora ha funzionato egregiamente con sopra l'ultimo firmware russo v02. Certo che vendendolo avrei la possibilità di "svecchiare" il router entrando in possesso di un modello più recente, rimettendoci una cifra molto modesta. A questo punto chiederei cortesemente l'aiuto di chi ha già avuto a che fare con i nuovi modelli D-Link, perché ritornare comunque con la D-Link non mi dispiacerebbe, ma adesso si trovano in Italia solo questi "nuovi" modelli dichiarati compatibili con ADSL2+. Ho visto in un negozio quanto segue: DSL-524T a 59,90€ DSL-G624T a 69,90€ DSL-G924T a 79,90€ (si tratta del kit DSL-G624T + Stick WIFI USB) Quello che mi chiedo è? Vale la pena acquistare uno di questo modelli sostituendo quello vecchio oppure la nuova serie è più problematica di quella vecchia? Qualcuno è passato dalla X04T alla X24T e mi può dire come si trova? Secondo voi è una buona idea acquistare un G624T in vista di un possibile collegamento wireless, anche se per adesso non ne ho assolutamente bisogno? In questo modello si può disattivare completamente l'antenna WIFI se non utilizzata (ovvero NESSUNA emissione di onde in quel caso) ? Vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti che sono sicuro mi saprete dare !!
__________________
![]() Ultima modifica di AncoMarzio : 21-02-2007 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
Uhm...... nessuno in grado di darmi un suggerimento?
Tra l'altro, ho visto che sul sito russo sono uscite delle versioni di firmware per le serie X04T ma anche X24T che includono la possibilità di connettersi a linee in standard "ANNEX M", cioè 24 Mbits di download e ben 3,5 Mbits di upload massimo. Secondo voi qui in italia ci offrifanno mai linee così?
__________________
![]() Ultima modifica di AncoMarzio : 19-02-2007 alle 00:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
Ho reso meno generico il titolo della discussione: può darsi che così qualcuno mi risponda?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
I router Dlink non sono molto graditi da questa parte(giustamente...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
Capisco, Harry, ma io mi trovavo bene, in precedenza.
Certo, sono smanettone e cambiare il firmware per me non era un problema.... Comunque alla fine ho deciso e mi sono preso un Kit DSL-924, che hanno messo in offerta a 10 euro in meno di prima, quindi al pari del costo del solo router !! Ho subito messo l'ultimo firmware EU preso dal sito ITALIANo di D-Link, adesso vediamo come si comporta.... Una paio di informazioni (per chi non lo sapesse già)
Adesso me lo provo un pò.... non ho voluto mettere il FW spagnolo, per ora, comunque non mi interessa molto il p2p, l' importante è che non mi cada la connessione!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
|
ronzio
ed hai sbagliato,era meglio se prendevi un ap da accoppiare al router.ronza,ma io credo che non sia il router,ma l'alimentatore.se avessi provato con un alimentatore switching,probabilmente il ronzio non ci sarebbe piu stato e sarebbe anche andato meglio.il firmware che usi tu va bene ma c'è anche di meglio, guarda i 3d di darkwolf.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
![]() ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
|
alimentatore
penso che non hai mai studiato elettronica oppure elettrotecnica.in un circuito alimentato in vac non è detto che il trasformatore ronzi,ma potresti avere una componenete alternata sul filtraggio.il ronzio potrebbe essere una armonica dispari del ripple di filtraggio e quindi molto fastidiosa.allora fai questa prova:apri il router e tocca i 2 condensatori di filtraggio,dovrebbero essere molto caldi.ed ecco spiegato il ronzio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
Grazie per le risposte....
Comunque, il DSL-504T ronzava, e la prima cosa che ho controllato piazzandoci le orecchie su, quando me ne sono accorto, era proprio l'alimentatore! Inutile dire che l'alimentatore non c'entrava niente. Il DSL-G624T non è male, mi rompe solo un pò il fatto che abbia dei problemi a funzionare con Firefox (per esempio non puoi dirgli di fare il reboot se non da Internet Explorer). E se un domani ci volessi collegare una macchina linux? Comunque, bernabei2688, dell'AP non ne avevo bisogno, solo che i prezzi alla fine erano questi: DSL-524T a 59,90€ DSL-G624T a 69,90€ kit DSL-924 a 69,90€ <== Offertona del centro commerciale Quindi, vista l'esigua differenza di costo dal 524T al G624T ho preferito quest'ultimo, e vista la differenza nulla tra il G624T ed il kit ho preferito il kit...... Se un domani avessi bisogno dell'AP c'è, e con tanto di adattatore USB. Comunque, ho cercato in giro per siti FTP delle varie filiali DLink dei firmware più aggiornati e sembra che in Polonia ci sia qualcosa di meglio: ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-g624t/dri...n_20070104.zip ... magari quando ho un pò di tempo proverò...... ho viso che da qualche parte (Australia?) hanno corretto il baco di Firefox per il fratellino minore 524T: sarà solo questione di tempo avere un firmware che corregge il medesimo problema per il G624T.
__________________
![]() Ultima modifica di AncoMarzio : 28-02-2007 alle 06:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.