Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2007, 10:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20264.html

A pochi giorni dal precedente allarme viene segnalato un nuovo problema in Google Desktop


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 10:22   #2
essereumano
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 127
Vabbè, neanche Google è in grado di fare programmi gratuiti e esenti da qualsiasi bug...
essereumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 10:41   #3
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Come dice l'articolo stesso Google desktop svolge attività piuttosto delicate.. personalmente non mi sentirei mai sicuro (se avessi dati privati... )
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 12:24   #4
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Google Desktop è sicuramente diffusissimo e ogni minimo problema realtivo ad esso è sicuramente fonte di preoccupazione da parte dell'utenza. L'argomento è sicuramente delicato ricordiamo infatti che Google Desktop effettua una precisa e costante scansione di tutti i contenuti presenti sull'hard disk e tale operazione è sicuramente delicata [manca il punto]


Ma qualcuno legge, prima di pubblicare?

Per inciso google desktop mi sembra più che altro capace di mortificare le prestazioni della maggior parte dei pc!

Poi, non mi piace questa filosofia per cui all'organizzazione gerarchica e ragionata dei dati, con ricerche su ambiti 'verticali', si predilige la ricerca 'trasversale' che tende a porre in secondo piano la classificazione delle informazioni. Questo a mio avviso riduce la consapevolezza del controllo sui propri contenuti. Non vorrei che fosse un effetto (sia pur indirettamente) voluto, laddove la caccia ai dati (che hanno maggiore valenza economica immediata proprio per i cacciatori, più che per i relativi proprietari) dei consumatori è business.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 26-02-2007 alle 12:32.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:27   #5
jonikos
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino Guarda i messaggi
Per inciso google desktop mi sembra più che altro capace di mortificare le prestazioni della maggior parte dei pc!
In che senso? rallenta il computer perché indicizza continuamente? A cosa ti riferisci in particolare? Ti chiedo perché avevo deciso di installarlo a breve. Non so se alla luce di queste falle ne valga ancora la pena (almeno per il momento) ma, indipendentemente da ciò, mi piacerebbe capire meglio questo aspetto. Ho letto da qualche parte che impiega parecchie risorse (leggevo che all'installazione ci mette un bel po' ad indicizzare e che ha bisogno di molto spazio sul disco) e mi chiedo se, indipendentemente dagli aspetti di sicurezza, sia ragionevole l'utilizzo da parte di un utente che non ha particolari esigenze di ricerca fra una marea di dati sparsi fra diversi computer.
jonikos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:46   #6
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da jonikos Guarda i messaggi
In che senso? rallenta il computer perché indicizza continuamente?
Esatto.

Comunque non lo installerei mai a prescindere, dato che a mio avviso non offre sufficienti garanzie. Anzi, l'unica garanzia è quella di essere spiati a fini pubblicitari, come da contratto di licenza.

A ogni modo non sento il bisogno di uno strumento del genere. Preferisco contare di più sull'ordine e sulla buona memoria.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 09:00   #7
REEAit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 170
Ad un utente che non ha particolari esigenze di ricerca, Google Desktop e' piu' "pericoloso" che utile...
...un mio nipote (15 anni) c'e' l'ha non perche' volutamente ma perche' installato con un altro software di terze parti... l'ignoranza fa gola a molti!
REEAit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 09:10   #8
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino Guarda i messaggi
Esatto.

Comunque non lo installerei mai a prescindere, dato che a mio avviso non offre sufficienti garanzie. Anzi, l'unica garanzia è quella di essere spiati a fini pubblicitari, come da contratto di licenza.

A ogni modo non sento il bisogno di uno strumento del genere. Preferisco contare di più sull'ordine e sulla buona memoria.
Ho trovato anche io Google Desktop molto pesante....e poi sul notebook mi manda fuori di testa il movimento di testine ogni secondo dovuto proprio a Google Desktop (immagino sia l'indicizzazione)....disinstallato Google Desktop i movimenti di testina si sono dimezzati...

Credo che uno strumento simile sia superfluo se si impara ad archiviare i dati con un pò di criterio...e poi c'è sempre il classico trova di Win...

Strumenti simili vanno bene per chi si scarica il mondo in p2p su un disco da 500GB in un'unica partizione e poi un giorno deve trovare qualcosa che gli pare di aver scaricato in un certo momento della sua vita

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 13:31   #9
Omone
Member
 
L'Avatar di Omone
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 144
Il link indicato non mi va (http://ha.ckers.org/blog/20070222/go...aga-continues/), uso Google Desktop...
..starò mica subendo un "Anti-DNS pinning"?
__________________
Intel E4500 2,2@3GHz, Asrock 4CoreDual-SATA2, 2x2Gb KIT CORSAIR XMS2 DHX - DDR2 PC26400 800 MHz (5-5-5-18), 250Gb HD Maxtor Diamond Max 10, Sapphire ATI X1950pro 512Mb AGP, LC Power Giant 550W silent green power
Omone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 13:33   #10
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da topogatto Guarda i messaggi
Ho trovato anche io Google Desktop molto pesante....e poi sul notebook mi manda fuori di testa il movimento di testine ogni secondo dovuto proprio a Google Desktop (immagino sia l'indicizzazione)....disinstallato Google Desktop i movimenti di testina si sono dimezzati...

Credo che uno strumento simile sia superfluo se si impara ad archiviare i dati con un pò di criterio...e poi c'è sempre il classico trova di Win...

Strumenti simili vanno bene per chi si scarica il mondo in p2p su un disco da 500GB in un'unica partizione e poi un giorno deve trovare qualcosa che gli pare di aver scaricato in un certo momento della sua vita

Ciao
Diego
complimenti per l'avatar!

IT: concordo: è allucinante vedere gente che cambia pc da ufficio p4 2.8 con 256 mega di ram perché diventati (definitivamente) ingestibili causa google desktop search!
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 10:09   #11
Sancio77
Junior Member
 
L'Avatar di Sancio77
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da topogatto Guarda i messaggi
Credo che uno strumento simile sia superfluo se si impara ad archiviare i dati con un pò di criterio...e poi c'è sempre il classico trova di Win...

Strumenti simili vanno bene per chi si scarica il mondo in p2p su un disco da 500GB in un'unica partizione e poi un giorno deve trovare qualcosa che gli pare di aver scaricato in un certo momento della sua vita
Su Google Desktop posso dire poco, visto che l'ho provato agli albori e l'ho trovato anch'io pesante, ora non uso quasi più Windows.
Però IMHO l'utilità di uno strumento del genere c'è eccome: fra la miriade di documenti, email, indirizzi, appuntamenti, foto che finiscono per accumularsi fare una ricerca per contenuto e in pochi secondi avere il risultato diviso per tipologia di file o per quello che si preferisce secondo me è quasi indispensabile.
Comunque Windows Vista credo integri qualcosa di simile e desumo/spero sia mooolto più leggero di Google Desktop...

In questo momento sto usando Mac OSX Tiger su un portatile davvero molto datato (PowerBook G3 400MHz, Pismo per gli amici, credo sia uscito nel 2000) e Spotlight (http://www.apple.com/it/macosx/features/spotlight/) non è per nulla pesante
__________________
Sancio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1