Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2006, 17:55   #1
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
pc lento in avviamento

Non ci arrivo: per favore aiutatemi.
Il mio pc (portatile con win xp pro sp2) ha cominciato ad andare molto lento in avviamento.. vedo che tra i processi più impegnativi c'è svchost.exe, che assorbe praticamente tutta la cpu insieme a explorer.exe..
la durata dell'avviamento (era velocissimo prima) è di oltre due minuti.
Ho provato a guardare i processi che si caricano in avviamento, ma sono tanti e non so dove toccare.
ho letto da qualche parte di fare un log con hijackthis, ma men che meno (posso farlo e postarlo)..
questo da un paio di giorni, ovvero da quando ho disinstallato programmi pesanti di video editing e audio editing ( che però vedo ancora elencati tra i servizi.. di aggiornamento)
anche le email in uscita sono diventate lente, solo in uscita
help!
Mauro
MRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:10   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da MRO
Non ci arrivo: per favore aiutatemi.
Il mio pc (portatile con win xp pro sp2) ha cominciato ad andare molto lento in avviamento.. vedo che tra i processi più impegnativi c'è svchost.exe, che assorbe praticamente tutta la cpu insieme a explorer.exe..
la durata dell'avviamento (era velocissimo prima) è di oltre due minuti.
Ho provato a guardare i processi che si caricano in avviamento, ma sono tanti e non so dove toccare.
ho letto da qualche parte di fare un log con hijackthis, ma men che meno (posso farlo e postarlo)..
questo da un paio di giorni, ovvero da quando ho disinstallato programmi pesanti di video editing e audio editing ( che però vedo ancora elencati tra i servizi.. di aggiornamento)
anche le email in uscita sono diventate lente, solo in uscita
help!
Mauro

che av hai?

posta i processi in mscnfig scheda avvio?

fai una scan on-line con kaspersky bitdefender e trend micro

scaricati ccleaner e fai una bella passata
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:28   #3
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993
che av hai?

posta i processi in mscnfig scheda avvio?

fai una scan on-line con kaspersky bitdefender e trend micro

scaricati ccleaner e fai una bella passata
disattiva gli aggiornamenti automatici di win. Se non funziona segui i consigli di wizard
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:36   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
il tuo non serve a un tubo provato sul mio
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:47   #5
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993
il tuo non serve a un tubo provato sul mio
bè io invece ti posso garantire che avevo dei problemi con il portatile, gli stessi identici, ed erano causati dall'eccessiva richiesta di risorse per la ricerca di aggiornamenti e quant altro. Disattivandoli ho risolto. ho semplicemente dato un altra alternativa...tutto qui.
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:48   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da black92
bè io invece ti posso garantire che avevo dei problemi con il portatile, gli stessi identici, ed erano causati dall'eccessiva richiesta di risorse per la ricerca di aggiornamenti e quant altro. Disattivandoli ho risolto. ho semplicemente dato un altra alternativa...tutto qui.
nel mio non ha funzionato; comunque....
vediamo cosa fa il nostro amico
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:52   #7
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993
nel mio non ha funzionato; comunque....
vediamo cosa fa il nostro amico
appunto
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 22:39   #8
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2361
Eccomi qua

Perché non puoi fare un log di HijackThis? Sarebbe utilissimo, insieme alla lista dei programmi che effettivamente devono caricarsi all'avvio.

Se explorer.exe occupa CPU, spesso è colpa delle toolbar/spyware che vi si agganciano.

Se svchost.exe occupa CPU è anche colpa di spyware magari installati come servizi. Una sola volta in vita mia mi capitò di un svchost.exe (vero) che occupava centinaia di MB ma era per colpa di una CPU Athlon XP2200 difettosa (non credo proprio sia il nostro caso).

A parer mio una bella scansione con Virit, Spybot S&D, Ad-Aware e passa tutto
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 18:34   #9
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
Scusa Raffaele, non avevo più guardato questo post dato che, come ti ho poi detto, ho formattato.
Il 90% dei problemi sono così risolti, ma per lavorare bene devo togliere dal menù di avvio alcune delle troppe applicazioni: l'allegato log di hijackthis è stato fatto con molte di queste voci di avvio messe in sospensione.
svchost è il processo che più impegna il mio pc, spesso anche al 90% della CPU: si creano tanti processi sv chost: fino a OTTO!!! contemporanei.
Il pc va bene, ma spesso rallenta fino a zero, la ventola gira a 1000 (sembra che decolli come un elicottero) ed in quei momenti non reisce neppure ad aprire un file *.txt: ho dato la colpa agli aggiornamenti automatici di Microsoft (in questi gior ni anche 23 contemporanei): ho completato i processi a mano perchè si dessero una mossa..
ma ancora dopo (meno frequente): ventola, rallenta, guardo in task manager: svchost.. svchost.. svchost..
che p.........eeeeee!!!

Ultima modifica di MRO : 21-03-2007 alle 01:25.
MRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 20:20   #10
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
prova a disabilitare i servizi di windows di cui sei sicuro di poter fare a meno
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 20:33   #11
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2361
toglierei la google toolbar in favore di Firefox o IE7 che possono cercare in google di serie, non so cosa sia "SuperRam" ma non mi convince per nulla, toglierei al volo Norton per antipatia congenita ( ) e pure StarDownloader, in favore magari di Firefox con l'estensione DownThemAll!, toglierei pure l'avvio automatico di Windows Messenger (msmsgs.exe), infine proverei a scaricare un driver aggiornato della Wireless Intel, visto che carica 50.251 file all'avvio magari con un aggiornamento si guadagna in efficienza (si spera)...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 22:41   #12
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco Guarda i messaggi
toglierei la google toolbar in favore di Firefox o IE7 che possono cercare in google di serie, non so cosa sia "SuperRam" ma non mi convince per nulla, toglierei al volo Norton per antipatia congenita ( ) e pure StarDownloader, in favore magari di Firefox con l'estensione DownThemAll!, toglierei pure l'avvio automatico di Windows Messenger (msmsgs.exe), infine proverei a scaricare un driver aggiornato della Wireless Intel, visto che carica 50.251 file all'avvio magari con un aggiornamento si guadagna in efficienza (si spera)...

Grazie Raffaele, dunque:
Google la uso molto per lavoro, ma posso eliminarla, avendo IE7
IE7 beta in inglese era pieno di bugs: IE7 ITA ha risolto, ma non tutto
altri tools tipo superram (lettura della distribuzione di meoria in tempo reale) li tengo disattivati e li attivo solo per test (ormai 1 giga sul portatile non basta più).. dici che lavori lo stesso? in teoria sub entra solo se gli chiedo di leggere o di rendermi dispo nibile memoria
StarDownloader idem: lo tengo non interfacciato con explorer e lo carico solo per download grossi, anche se di solito uso Megaupload e download
Messenger lo tolgo senz'altro, dato che uso skye e teamspeak (per dei siti di cui faccio parte)
purtroppo invece il WLAN Intel è l'unico che funziona: aggiornato 20 giorni fa..
la mia scheda intel è un bidone, anche se molto recente, e la intel continua a fare prove di aggiornamento driver perchè sa che è un bidone

e grazie anche a te Juninho85: qualcosa posso disabilitare, ma non molto.. del resto sfrutto il pc 15 ore su 24 ogni giorno di cui l'85% per lavoro, e molte funzionalità le uso come il pane
ah.. dimenticavo: anch'io ho una avverisone per Norton: il più invadente, monopolista e cafone (nel senso che non ti rispetta) dei sistemi antivirus.. pesante da morire.. ma di pacchettilicenze in ufficio ne dob biamo acquistare vari.. e McAfee costa più dell'abbonamento con Norton.. infatti abbiamo ancora il 2005 aggiornato..
so che nella sezione antivirus ci sono molte proposte free (a casa usiamo Avast), ma Raffaele sà che il mio pc è attaccato in rete in Cina una volta al mese, e gli ho già riportato quanta monnezza si tira su a Pechino: basta solo accenderlo
non so se un antivirus free possa avere le spalle abbastanza robuste

PS: a parte che non ci sono antivirus per gli hackers ed il malware.. etc..: il principio della software house è di raccogliere informazioni sugli elenchi virus, e di conseguenza pubblicare "vaccini/aggiornamenti".. ma dal momento che le info sono raccolte dagli utenti, credo che i vaccini arrivino sempre tardivi.. (forse sono più onesti i free, che, credo, si pagano attarverso lo scambio di "informazioni/favori" con gli utenti)
beh.. posterò questa mia polemica nella sezione antivirus

Ciao e grazie a tutti.
Mauro

Ultima modifica di MRO : 17-02-2007 alle 22:59. Motivo: dimenticanza
MRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:35   #13
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
Ho tolto molte altre cose in avvio..
.. disinstallando Outlook (che evidentemente era stato aggiornato in automatico, facendo così confusione su quale fosse il programma di posta preferenziale) si era persa del tutto la funzione MAPI:
mentre prima facendo "comprimi ed invia email" partiva Outlook anziche Outlook Express, nel momento che l'ho tolto..
"MAPI is not available in your system"
Ho dovuto andare nelle impostazioni di accesso e rimettere in ordine.
Immagini allegate
File Type: jpg Snap1.jpg (17.5 KB, 4 visite)

Ultima modifica di MRO : 23-02-2007 alle 12:37. Motivo: aggiunta
MRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v