Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2007, 08:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/20101.html

Le future cpu Quad Core di AMD, note con il nome in codice di Barcelona, implementeranno interessanti funzionalità di risparmio energetico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:27   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
be', mica male per un quad core!

certo, si ipotizza un uso non troppo impegnativo dei processori: io un opteron lo monterei su una workstation, e una workstation non la lascio ferma a fare niente (né la uso per il mulo )...

insomma, è una tecnologia interessante per uso home, ma fore come workstation il guadagno è relativo...

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:27   #3
Drine84
Senior Member
 
L'Avatar di Drine84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Borgo San Lorenzo (FI)
Messaggi: 364
Devono essere delle ottime cpu, altro che intel dual core... qui merita passare direttamente al quad core!!
Drine84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:39   #4
The Predator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 159
"Alla luce di queste caratteristiche, AMD ha anticipato che il TDP effettivo dei propri processori basati su Core Barcelona sarà inferiore di circa il 15% rispetto a quello massimo dichiarato."

Una buona notizia.
The Predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:42   #5
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
ottimo, è questa la via da seguire
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:44   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
a proposito di TDP massimo dichiarato... ma scusate, come fanno a dire che, alla luce di queste migliorie nel controllo dei consumi, il TDP sarà inferiore?

mi spiego: AMD afferma che il suo TDP è quello MASSIMO POSSIBILE (mentre Intel fa una stima con un uso medio). ok, se questo nuovo sistema permette di "spegnere" determinate funzioni in base a un utilizzo basso del processore, allora viene a cadere il discorso del TDP massimo..

mi sono spiegato un po' di cacca, spero si capica cosa intendo dire...

se no diciamo che il TDP può essere anche di zero W col PC spento e scollegato dalla spina, che in fondo è vero no?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:50   #7
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Certo che le due notizie "Nuove immagini per le schede R600" e "Risparmio energetico avanzato per i quad core di AMD" sono un esempio di cotrasto stridente per AMD, da un lato prestazioni elevate e consumi contenuti, dall'altro consumi smodati, sono il solo a non capire la logica di tutto ciò.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:55   #8
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
credo si intenda questo: il tdp massimo è il valore che la cpu ha sotto 4 spi, o un'istanza di prime per core, per fare 2 esempi stupidi, mentre in realtà il consumo della cpu sarà normalmente del inferiore perchè visti tutti i parametri in gioco, anche applicativi pesanti ( ma con uno scopo...non come prime o spi o 3dmark ) non usano tutti e 4 i core, o magari non usano il controller memoria in r/w...insomma ci son così tante cose che si spengono appena non vengono usate, che lo scenario da tdp massimo lo avremo probabilmente "solo" con spi, prime, e varie..io avevo capito così

Ultima modifica di gi0v3 : 12-02-2007 alle 08:59.
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:56   #9
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
a proposito di TDP massimo dichiarato... ma scusate, come fanno a dire che, alla luce di queste migliorie nel controllo dei consumi, il TDP sarà inferiore?

mi spiego: AMD afferma che il suo TDP è quello MASSIMO POSSIBILE (mentre Intel fa una stima con un uso medio). ok, se questo nuovo sistema permette di "spegnere" determinate funzioni in base a un utilizzo basso del processore, allora viene a cadere il discorso del TDP massimo..

mi sono spiegato un po' di cacca, spero si capica cosa intendo dire...

se no diciamo che il TDP può essere anche di zero W col PC spento e scollegato dalla spina, che in fondo è vero no?
A mio avviso è da intendere il TDP max con i 4 core in full.
Ritengo estremamente corretto da dichiarare agli utenti questo valore.

Chissà quando anche le VGA dichiareranno questo semplice numerino
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:58   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
sì, penso anche io, ma siccome si "vantano" di mettere il TDP massimo possibile (e in effetti poi difficilmente si raggiungono quei consumi) mentre Intel invece fa una "stima" con un uso non al 100%, tanto valeva dire che il TDP sarà comunquie di tot Watt, mentre le nuove soluzioni ideate da AMD difficilmente faranno superare l'80% (o giù di lì) del TDP massimo dichiarato...

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 09:01   #11
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Il progetto R600 di ATI era in fase ormai tropo avanzata al momento dell'acquisizione da parte di AMD. Speriamo però che con le prossime generazioni di gpu queste possibilità siano estese anche alle schede grafiche, perché non è possibile avere un procio che consuma 60w e una gpu che ne ciuccia 250!
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 09:04   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
hihihi già i dual core di intel son diventati merd@...
che gente volubile...
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 09:06   #13
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
sì, penso anche io, ma siccome si "vantano" di mettere il TDP massimo possibile (e in effetti poi difficilmente si raggiungono quei consumi) mentre Intel invece fa una "stima" con un uso non al 100%, tanto valeva dire che il TDP sarà comunquie di tot Watt, mentre le nuove soluzioni ideate da AMD difficilmente faranno superare l'80% (o giù di lì) del TDP massimo dichiarato...
amd ha sempre fatto così...il mio sempron 3000+ 939 lo dava per 63w di tdp, e chi ce l'ha sa che in realtà consuma decisamente meno...dopodichè, secondo me è meglio sapere che potrà arrivare a scaldare tanto, anche se magari non succederà mai...il tdp intel ti lascia con la speranza che non si superi quel valore, il tdp amd te ne da la certezza.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 09:10   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
@gi0v3: appunto, è quello che dico anche io...

in pratica così facendo AMD dichiara un valore inferiore a quello massimo possibile... come Intel
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 09:11   #15
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
sì, penso anche io, ma siccome si "vantano" di mettere il TDP massimo possibile (e in effetti poi difficilmente si raggiungono quei consumi) mentre Intel invece fa una "stima" con un uso non al 100%, tanto valeva dire che il TDP sarà comunquie di tot Watt, mentre le nuove soluzioni ideate da AMD difficilmente faranno superare l'80% (o giù di lì) del TDP massimo dichiarato...
Più che altro sarebbe corretto per la comunità mondiale definire uno standard per questo parametro denominato TDP

Mi sembrano le offerte dei gestori di telefonia mobile
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 09:37   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
mi spiace ragazzi ma tanto il destino di amd è segnato..

hanno messo mengacci a dirigere..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:11   #17
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Bisogna tenere presente che la "T e la "D" stanno per Thermal Design. Non si tratta cioè di un valore usato per dare agli utenti finali un'idea del livello di consumi. Si tratta di un parametro preciso sul quale devono basarsi i costruttori di PC per dimensionare il sistema di raffreddamento delle macchine nelle quali mettono le CPU. Per questo non è necessario uno standard (ma effettivamente potrebbero almeno usare termini diversi), perchè i veri interessati a questo valore, cioè i costruttori, sanno come usare i diversi TDP di AMD e Intel. Nel caso di Intel scelgono loro quanto sovradimensionare (con la tranquillità che il frequency scaling impedisca comunque che si bruci la CPU), nel caso AMD non ne hanno bisogno.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:15   #18
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da liviux
...........Nel caso di Intel scelgono loro quanto sovradimensionare (con la tranquillità che il frequency scaling impedisca comunque che si bruci la CPU), nel caso AMD non ne hanno bisogno.
Comunque a mio avviso potrebbe già essere un ottimo parametro di valutazione, come esistono i Kw (cv - Hp) per le automobili
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:31   #19
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Mi sa che molti non hanno letto con attenzione la news:

Quote:
Alla luce di queste caratteristiche, AMD ha anticipato che il TDP effettivo dei propri processori basati su Core Barcelona sarà inferiore di circa il 15% rispetto a quello massimo dichiarato. Nel caso di processori con TDP di 68 Watt, quindi, il TDP effettivo dovrebbe essere pari a circa 58 Watt.
ciò vuol dire che benchè AMD dichiari il TDP massimo delle sue cpu, quello che si può ottenere solo con test in laboratorio, mentre le cpu si assesteranno su consumi minori come se il TPD massimo dichiarato fosse più basso. Alla fine AMD dando specifiche maggiorate permette una maggiore flessibilità ai partner. Infatti basta pensare che un QX6700 con TDP dichiarato di 125W circa scalda molto di più di un Fx60 con TDP dichiarato identico e quindi a parità di capacità dissipante l'AMD scalderà meno (parlo solo di TDP e non di architettura).
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:49   #20
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Quote:
How does AMD define TDP?

“Thermal Design Power (TDP) is measured under the conditions of TCASE Max, IDD Max, and VDD=VID_VDD, and include all power dissipated on-die from VDD, VDDIO, VLDT, VTT, and VDDA.”

This means that TDP, as defined by AMD, is measured at the maximum current the CPU can draw, at the default voltage, under the worst-case temperature conditions. This is the maximum power that the CPU can possibly dissipate. Intel, however, has a different definition.

How does Intel define TDP?

From the Intel Datasheet for Northwood CPUs:

“The numbers in this column reflect Intel’s recommended design point and are not indicative of the maximum power the processor can dissipate under worst case conditions.”

And from Intel’s datasheet for Prescott CPUs:

“Thermal Design Power (TDP) should be used for processor thermal solution design targets. The TDP is not the maximum power that the processor can dissipate.”

And the most telling quote of all, contained in both documents:

“Analysis indicates that real applications are unlikely to cause the processor to consume maximum power dissipation for sustained periods of time. Intel recommends that complete thermal solution designs target the Thermal Design Power (TDP) indicated in Table 26 instead of the maximum processor power consumption. The Thermal Monitor feature is intended to help protect the processor in the unlikely event that an application exceeds the TDP recommendation for a sustained period of time.”

What this means is that Intel’s TDP is actually lower than the maximum power dissipation of the processor (and as you’ll see later, it can be significantly lower). This is in stark contrast to AMD’s TDP numbers, which are higher than the respective processor’s maximum power dissipation.
http://www.silentpcreview.com/article169-page3.html

amd non ha detto nulla di nuovo, infatti la definizione di TDP riferita al massimo consumo ottenibile alla massima temperatura di funzionamento ricalca giè di suo uno scenario di utilizzo non riroducibile. le migliorie ora introdotte abbasseranno il consumo effettivo probabilmente a causa di fenomeni mutuamente esclusivi all'interno delle cpu. per fare un esempio, è sufficiente che i 4 core non abbiano accesso contemporaneo alla stessa area di memoria...causando lo spegnimento di una porzione del controller.

saluti
__________________
linux user #344456

Ultima modifica di abe.flagg : 12-02-2007 alle 10:55.
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1