Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2007, 12:37   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Schede video sui notebook...

a livello di schede video vere (non memoria condivisa) entry level ma decenti cosa mi consigliate?


1) Ceh vuole dire turbocache?

2) che vuole dire max memoria, la memoria nelle schede non è fissa?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 13:11   #2
hardvibes
Senior Member
 
L'Avatar di hardvibes
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3180
turbocache vuol dire giustamente memoria condivisa (per le schede nvidia....e hypermemory per le ati)
__________________
Laptop: MacBook 13" 4gb ram, HP Pavilion 15" dv6-1350sl MP3: iPod Nano 1st gen, iPod Touch 1st gen
HDTV: Sharp LC-46X20E Console: Xbox360 Elite 120gb, Playstation3 120gb Volante: Logitech Driving Force GT Sintoamplificatore: harman/kardon AVR147 Diffusori 5.1: JBL SCS 200.5
hardvibes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 14:48   #3
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
quindi è poco turbo e molto fregata al resto del sistema..
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 19:15   #4
Topper Harley
Member
 
L'Avatar di Topper Harley
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da bongo74
a livello di schede video vere (non memoria condivisa) entry level ma decenti cosa mi consigliate?


1) Ceh vuole dire turbocache?

2) che vuole dire max memoria, la memoria nelle schede non è fissa?
Partendo dal presupposto che la ram in una scheda video non è tutto, (e che anzi la gpu conta parecchio di più) posso dirti che:

A) TurboCache e HyperMemory è la nomenclatura utilizzata da ATi e nVidia per identificare una specifica tecnologia di condivisione memoria, per qualche ragione invisa ai più. In soldoni accade che la scheda dispone comunque di una base di memoria dedicata, alla quale va ad affiancarsi (in caso di necessità) altra memoria ram prelevata dal sistema.
Un esempio: scheda con 256mb di ram (tipo X1400). 128 dedicati e 128 condivisi. La tecnologia TC o HM è molto utile perché permette di sfruttare la ram di sistema se quella dedicata non basta. Non capisco perché a molti risulti "antipatica". In un notebook penso sia un'ottima soluzione.
Il "dramma" per così dire di questa tecnologia è che molti rivenditori tendono a nascondere tale caratteristica, spacciando dunque schede da 256Mb come se avessero tale quantitativo di ram completamente dedicato. Basta saperlo prima e tutti son felici e contenti. Tieni poi a mente che tale tecnologia permette alla scheda di prelevare memoria di sistema se v'è la necessità: se una scheda ha 128Mb di ram dedicati e 128 condivisi, non vuol dire che automaticamente "ruba" 128mb di ram al sistema. Se c'è bisogno lo fa, sennò no. A me sembra un modo utile per risparmiare soldi sulla ram che magari non useresti mai.

A livello di nb non credo esistano schede video che non sfruttano la memoria condivisa. Avere una scheda simile ovviamente non significa che tutta la memoria della scheda E' condivisa. Se una scheda ha 256mb di ram, probabilmente 128 dedicati li ha comunque.

Per giocare il top sarebbe una 7900 della nVidia ma tu parli di entry level per cui dovrai puntare a soluzioni tipo:

- ATi X1400 / nVidia 7400 ( - più economica

- nVidia 7600 / ATi X1600 - più costosa (possibilmente con bus a 128bit altrimenti è un mezzo pacco)

Soluzioni queste che puoi trovare anche su notebook da 15 pollici (mentre la 7900 per esempio la trovi solo sui 17 pollici tipo il Dell 9400).

A occhio posso dirti che le soluzioni X1600/7600 le trovi su notebook da 1500€ circa, mentre quelle del tipo X1400/7400 anche su notebook più economici.

Tutto questo discorso vale tenendo comunque a mente che per giocare è importante avere comunque molta ram e un processore potente. Spesso vedo in giro soluzioni con processori a 1.6Gb e X1600... a me sembra un po' una presa per il naso ma tant'è.

P.s.
A breve (non so quanto breve, probabilmente entro settembre nella peggiore delle ipotesi) dovrebbero uscire le nuove schede ATi/nVidia DX10 (tipo la X2300) che oltre alla compatibilità con DX10 (e quindi con Vista) dovrebbero garantire prestazioni migliori. A prescindere dal tuo interesse verso Vista credo che sia giusto, fosse anche solo per dovere di cronaca, ricordarti che alcuni giochi funzioneranno solo su tale OS (tipo Halo II) e che di conseguenza è questo un aspetto di non secondaria importanza, specie se vuoi farti durare il notebook qualche annetto.


A mio modo di vedere comunque i notebook non rappresentano la soluzione migliore per chi vuol giocare, sia per una questione di prezzi (a parità di prezzi in ambito desktop prendo di meglio) sia per una questione di "aggiornamenti" (anche se prendi il top di gamma oggi, domani non potrai aggiornarlo, a parte sporadiche eccezioni...).

Spero di esserti stato utile.

Ultima modifica di Topper Harley : 02-02-2007 alle 19:22.
Topper Harley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 19:52   #5
betick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 847
la condivisa non e' mai una buona soluzione per giocare,oltre a toglierti ram dal sistema(dimmi se e' poco),i tempi di accesso tra svideo e ram sistema sono molto piu' lunghi di una ram dedicata

Per topper ("A livello di nb non credo esistano schede video che non sfruttano la memoria condivisa. Avere una scheda simile ovviamente non significa che tutta la memoria della scheda E' condivisa. Se una scheda ha 256mb di ram, probabilmente 128 dedicati li ha comunque.
")

Ci sono tante schede video che non sfruttano la tecnologia turbocache ma hanno ram completamente dedicata(6800go,7800gs e gt,7900gs e gt e gtx),ed in certi casi montano anche delle belle ddr3

Ultima modifica di betick : 02-02-2007 alle 19:59.
betick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 20:03   #6
Topper Harley
Member
 
L'Avatar di Topper Harley
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da betick
la condivisa non e' mai una buona soluzione per giocare...
Neanche i notebook lo sono mai stati, per le ragioni espresse poco sopra (rapporto dei prezzi e della scarsa possibilità di aggiorarli).

Ad ogni modo per soluzioni entry level a me sembra che quel tipo di tecnologia sia ottima.

Se so di non usare il nb per giocare e voglio risparmiare, una buona scelta potrebbe essere quella di limitare il quantitativo di ram video. Non so quanto possano costare 128Mb di ram ma se non gioco spendo dei soldi per qualcosa che non userò mai.

Le schede che non sfruttano questa tecnologia da te citate sono tutte schede fatte appositamente per giocare e qui le cose cambiano. Ma su schede come le X1400 a me non sembra una bestemmia metterci la tecnologia HM. Pago la ram che mi serve e se ho bisogno di qualcosa di più la prendo dal sistema. Se poi non mi basta allora ho sbagliato schede e tanto valeva prenderne una davvero buona per giocare come quelle da te citate.
Topper Harley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 20:06   #7
betick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Topper Harley
Neanche i notebook lo sono mai stati, per le ragioni espresse poco sopra (rapporto dei prezzi e della scarsa possibilità di aggiorarli).

Ad ogni modo per soluzioni entry level a me sembra che quel tipo di tecnologia sia ottima.

Se so di non usare il nb per giocare e voglio risparmiare, una buona scelta potrebbe essere quella di limitare il quantitativo di ram video. Non so quanto possano costare 128Mb di ram ma se non gioco spendo dei soldi per qualcosa che non userò mai.

Le schede che non sfruttano questa tecnologia da te citate sono tutte schede fatte appositamente per giocare e qui le cose cambiano. Ma su schede come le X1400 a me non sembra una bestemmia metterci la tecnologia HM. Pago la ram che mi serve e se ho bisogno di qualcosa di più la prendo dal sistema. Se poi non mi basta allora ho sbagliato schede e tanto valeva prenderne una davvero buona per giocare come quelle da te citate.
Credevo che la tua affermazione fosse di carattere generale e non riferita ai modelli entry level
betick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 20:11   #8
Topper Harley
Member
 
L'Avatar di Topper Harley
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da betick
Credevo che la tua affermazione fosse di carattere generale e non riferita ai modelli entry level
Il nostro amico Bongo si riferiva a quei modelli per cui...

Comunque per me l'unica fregatura sta in chi le vende... perché ti scrivono 256Mb e tu pensi che siano dedicati... sfruttano una tecnologia a suo modo utile per vendere di più. Non è neanche pubblicità ingannevole perché in fondo a 256Mb ci arrivi... in un modo o nell'altro.
Topper Harley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 20:21   #9
betick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Topper Harley
Il nostro amico Bongo si riferiva a quei modelli per cui...

Comunque per me l'unica fregatura sta in chi le vende... perché ti scrivono 256Mb e tu pensi che siano dedicati... sfruttano una tecnologia a suo modo utile per vendere di più. Non è neanche pubblicità ingannevole perché in fondo a 256Mb ci arrivi... in un modo o nell'altro.
Purtroppo e' cosi,comunq prima di fare un acquisto del genere bisognerebbe documentarsi

Il mio primo note(amilo 4338g) e' stato acquistato dopo mesi di letture,post in vari forum etcc

Se non vuoi fartelo buttare nel **** devi fare per forza cosi'
betick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v