|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18312.html
Plextor presenta due nuovi modelli di materizzatori DVD, uno dei quali alimentato dalla comune porta USB Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 97
|
certo che Plextor fa le cose in grande stile, infinitamente versatile, non si è mai vista una tecnologia simile, alimentare via USB un masterizzatore dalla così ridotte dimensione ma con una GRAN potenziale di archiviazione, si può aggiungere di più alle richieste? Forse una bella carezza ala prezzo... un gioiellino e poi ma che velocità!!!! Uahoo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
|
Scusate, ma 24x in scrittura e lettura di CD (soprattutto in lettura) non sono pochi?
Costava tanto mettere almeno 32x? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
conta che solitamente per usi comuni per i cd è sempre meglio mettere 16x e per i dvd 6x....
tanto in un cd quello che toglie tempo è il lead out e il lead in che ti porta via sempre 1 minuto.poi se masterizzi 350mb(spazio tipico di un cd audio)tra 16x e 32x c'è una differenza di attesa di pochi secondi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
|
Infatti mi riferivo in particolare alla lettura, non alla scrittura.
Chi legge un CD a 24x ci mette il doppio del tempo rispetto ad un 48x! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
PESSIMA idea alimentare via USB...
E' una idea pratica, ma un masterizzatore consuma parecchio... e gli alimentatori per i portatili gia' adesso scaldano molto e durano poco... se poi gli attacchiamo cosine cosi'... Comunque i Plextor esterni sono abbastanza costosi... ottimi prodotti ma mi sa che andiamo sopra i 100 euro in italia, spero sotto i 150 Comunque nell'elenco non hanno considerato i portatili HP con masterizzatore rotto, che costa 250 euro in riparazione dalla casa madre... meglio esterno che una riparazione "ufficiale" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
|
la ritengo un'ottima soluzione.
così si evita di portare diversi alimentatori oltre a quello del notebook, oppure per aggiornare in maniera semplice ed elegante il pc fisso. direi proprio che ci voleva!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
|
PESSIMISSIMA idea..alimentare risorse così assetate tramite USB...la comodità a scapito della qualità di scrittura..vedo all'orizzonte una caterva di supporti gremati...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Incredibile il consumo di questo masterizzatore. Mezzo Ampere a 5V sono 2,5W di consumo!!! Mi sa che ciuccia da 2 porte usb per 5W totali, è + realistico. Tanto per fare un paragone un lettore 52X cd o 16x Dvd per pc desktop richiede sulla linea 12V (praticamente utilizzata per il motore) minimo 1A, idem sui 5V. Probabilmente proprio per ridurre al minimo il consumo hanno dovuto limitare la potenza del motore.
Non vedo problemi per l'alimentatore dei portatili, l'assorbimento è sempre quello di una porta usb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1355
|
![]() io opterei di più per una cosa simile....
__________________
Scaccolatore BOINC senior. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
|
secomdo me una parte molto piccola dei pc "datati", cioè senza masterizzatore, riuscirà a far andare senza problami questo affare, lo vedo abbastanza inutile. Già vedo le persone che lo comprano per poi portarlo indietro al negozio perchè il portatile non ce la fa a fornire la potenza sufficiente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1
|
problemi di alimentazione con i DVD media
ciao
ho appena ritirato oggi il mio nuovo plextor, 608-CU, veramente bellino di estetica, purtroppo sembra che qualcosa non vada infatti se masterizzo un DVD-R o DVD-RW, il sistema mi dice che il dispositivo sta consumando troppa corrente praticamente e la masterizzazione si interrompe... per i cd-r invece funziona perfettamente, tuttavia ho risolto collegando un pack di batterie al plextor e son riuscito a masterizzare un DVD-RW e un DVD-R senza problemi, xò scalda da matti le batterie, e anche sulla scatola è scritto che l'alimentatore scalderà tipo fino a 60°. ora il discorso riguarda il fatto di quante batterie consumi xchè posso sicuramente girare col pacco di batterie, a patto che non le consumi come un matto e cmq peccato che l'alimentazione dalle usb del portatile è insufficiente. per la cronaca ho un Dell Inspiron 510m |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Ma perché non usano l'USB a 12 V, oppure il Firewire a 6 poli che possono veicolare potenze ben superiori?
![]() Lo stesso discorso vale per i dischi esterni da 3,5 "
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.