Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2007, 00:28   #1
Overdrive86
Member
 
L'Avatar di Overdrive86
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Treviso
Messaggi: 131
Costruirsi il cavo per alimentare le schede video serie x19xx

Dopo aver notato che molti in giro per la rete e qui sul forum hanno problemi riguardo alla mancanza del cavo di alimentazione per le schede della serie x19xx ho pensato di fare una mini guida per esplicare come fare a costruirsene uno... anche non standard

Cominciamo:

materiale occorrente:

1 x molex femmina con contatti relativi ai 12 volt e ad una massa (-)
2 x connettori di alimentazione per floppy (recuperabili da un vecchio alimentatore) non vanno bene i connettori dei molex perchè troppo larghi... quelli dei floppy sono perfetti
saldatore e stagno
nastro isolante
tester

cominciamo con il prendere il molex femmina e ad attaccarci con il saldatore o pinza due cavi... uno porterà i 12 v e l'altro sarà la terra.
Fatto questo prendete e smontate i connettori delle alimentazioni dei floppy ed estraete, abbassando le linguette che fanno da incastro, i vari contatti; se smontate 2 connettori ne dovreste avere 8.
ora prendetene 2 (meglio quelli gialli o rossi, per distinguerli dalle masse) e saldateli al cavo da 12 volt che esce dal molex; fate la stessa cosa con 3 cavi neri collegandoli alla terra. Isolate tutte le parti metalliche esposte con il nastro isolante, ad eccezione dei contatti dei floppy che andranno alla scheda.
Bene, ora avete l'adattatore, il problema rimane la posizione su cui fissare le varie masse e i 12 volt.
Armiamoci di tester e facciamo 2 prove, la configurazione di default per le x1950xt dovrebbe essere questa (non ne sono sicuro, ma dovrebbe essere standard anche per le altre schede dato che non credo che ci siano alimentatori diversi per ogni scheda):

[LINGUETTA]
ground ground ground
+12v unused +12v
[PBC]

piazziamo il tester su "ohms x10" e puntiamo il polo positivo dove dovrebbero esserci i 12volt secondo lo schema e quello negativo su una massa qualsiasi, se si muove l'indicatore del tester allora quella dove c'è il polo positivo è proprio la linea da 12, continuiamo e prendiamo la seconda dove dovrebbero esserci i 12 volt e ripetiamo la prova, se l'indicatore si muove anche in questo caso allora anche l'altra linea da 12 è stata trovata.
Il problema si pone quando invece il tester non ci da ragione... a quel punto non rimane che armarsi di pazienza e fare prove su prove per scoprire quali siano le linee dei 12 volt, seguendo le indicazioni di prima...
(p.s.: ho incluso questa ipotesi pur trovandola remota dato che un mio conoscente aveva le linee sballate... si lo so che è assurdo ma è così )
Una volta che si è sicuri di aver identificato le linee basta inserire i fili con i contatti dentro ai connettori della scheda (dovrete fare un pò di forza) rispettando la distribuzione delle linee e il gioco è fatto...

Ah, e per la cronaca ho appena visto una x1950xt girare su un ali da 450w e 15A che tiene anche un hard disk sata e 1 masterizzatore (oltre al resto del pc) proprio con un adattatore costruito così (da me ovviamente )... alla faccia della ATI che vuole 30A!

Ultima modifica di Overdrive86 : 19-01-2007 alle 00:42.
Overdrive86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v