Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2007, 20:00   #1
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Salem's Lot - dal romanzo "Le notti di Salem" di Stephen King

Salem's Lot
Mini serie TV in due parti tratta dal romanzo "Le notti di Salem" di Stephen King

Lo scrittore Ben Mears (Rob Lowe) ritorna nel paesino di Jerusalem’s Lot, dove da bambino era stato testimone di eventi violenti accaduti all’interno della Marsten House, l’imponente casa che da una collina domina il villaggio. Oggi, dopo molti anni, la dimora in questione ha dei nuovi inquilini ed in concomitanza del ritorno a casa di Ben alcuni bambini spariscono e fatti di sangue cominciano ad accadere nel giro di pochi giorni...



Nuovo adattamento per il piccolo schermo del romanzo Le notti di Salem di Stephen King, forse insieme a Pet Cemetery uno dei suoi piu’ genuinamente paurosi. La prima versione era stata realizzata da Tobe Hooper nel 1979 e, sebbene nettamente inferiore al romanzo, aveva sequenze di grande efficacia. Questa volta le sceneggiatura è opera di Peter Filardi, che in passato a firmato copioni di genere come Linea mortale o Giovani streghe mentre oggi sulla sedia di regista è seduto Mikael Salomon, danese trasferito a Hollywood in passato strepitoso direttore della fotografia per Jim Cameron (Abyss) e Steven Spielberg (Always) e da qualche anno invece regista in proprio, con risultati non altrettanto entusiasmanti. Il risultato si allontana ancora di più dalla qualità del romanzo, e non verso l’alto. In questo nuovo Salem's Lot vengono introdotte tematiche più attuali ed inquietanti, accanto al contagio vampiresco si accenna a tragiche realtà sommerse come la pedofilia e la violenza e abusi all’interno di nuclei familiari del tutto “normali”. Purtroppo il tutto rimane molto in superficie e pertanto non aggiunge niente in termini di inquietudine a cio' che poteva nascere dalle mostruosità dell’umanità che si affiancavano ai mostri soprannaturali. Anche sul versante prettamente fantastico le cose non vanno molto meglio. Le apparizioni dei giovani trasformati in vampiri che fluttuano fuori dalle finestre e chiedono ai loro amici e familiari di lasciarli entrare vengono sprecate in modo piuttosto deludente e a poco servono in questi casi le nuove tecnologie degli effetti visivi. Del cast il navigato Donald Sutherland non appare molto convinto di quello che sta facendo mentre uno dei miglior in campo è Andre Braugher (Frequency), che ben rende le inquietudini di insegnante con segreto e che tra l’altro è al centro di una tra le poche sequenze in grado di far venire qualche brivido. Non mancano qua e la scopiazzature, come la sequenza del ragazzino sotto il laghetto ghiacciato copiata pari pari, e peggio, da La maledizione di Damien. Estremamente deludente anche la manifestazione finale del vampiro Barlow. Nella sua versione almeno Tobe Hooper nella scelta del trucco aveva reso omaggio ad un classico degli albori del cinema come Nosferatu, qui invece ci ritroviamo un Rutger Hauer con le lenti a contatto ed i canini allungati con le CGI, di certo poco di cui spaventarsi. Complessivamente un’occasione sprecata, sebbene guardabile per via della buona confezione,si veda la cura nella resa cromatica della cittadina, che appare sempre più sbiancata e priva di colore. Tocchi apprezzabili ma che non bastano a sollevare il prodotto nel suo complesso al di sopra della mediocrità, tutto è gia’ visto e risaputo, compresa l’immancabile, banalissima canzonetta heavy metal sui titoli di coda. Che noia.

Miniserie in 2 puntate, in onda il 12 e 19 gennaio su Fox.
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 20:13   #2
lordkain84
Senior Member
 
L'Avatar di lordkain84
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nosgoth
Messaggi: 3036
venerdì darò un'occhiata ......... dalla pubblicità non mi sembrava poi male
lordkain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v