|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
|
consigli x distro
vorrei mettere linux anche sul fisso dopo aver avuto risultati più che soddisfacenti con la Kubuntu 6.06 che uso regolarmente sul portatile
![]() essendo non proprio un pc di ultima generazione (1 Ghz, 164 Mb di RAM, scheda video da 64 Mb) volevo chiedervi informazioni su quale distro usare.... essendo già più che novizio di Kubuntu vorrei rimanere in tema....magari Ubuntu dato che da quel che mi sembra di capire Gnome è meno esoso di risorse rispetto al KDE o mi sbaglio? grazie auguri ![]()
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi. (Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
un kde tirato "all'sso" è più reattivo di gnome, se poi su gnome devi far "girare" programmi in qt, al quel pc le dai il colpo di grazia ![]() io punterei a una distro "snella e veloce" ma cmq molto automatizzata come arch o frugal. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
|
Quote:
Se però ti sei trovato bene con la famiglia *Ubuntu, puoi sempre dare un'occhiata a Xubuntu, con XFCE (mi sembra si scriva così), decisamente più leggero rispetto ai primi due. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
|
forse mi conviene provare Xubuntu dato che le versioni live sia di Ubuntu che di Kubuntu che ho appena testato hanno dato dei risultati pessimi
![]()
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi. (Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
Quote:
![]()
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
|
mò provo
![]() se invece avete altre distro da proporre oltre al pacchetto *Ubuntu fatevi avanti valutando sempre le potenzialità ridotte del mio hardware ![]() grazie per le risposte! ![]()
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi. (Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
|
Altrimenti ci sarebbe un'altra Debian based, molto bella da vedere, leggera, completa, facilissima, e chi più ne ha più ne metta...
![]() si chiama Dreamlinux, della quale c'è anche un thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1325555 questo invece è il link al sito ufficiale: http://www.dreamlinux.com.br/english/index.html Ha una grafica "ispirata" al MAC (per non dire copiata spudoratamente), usa XFCE, è MOOOOOLTO facile da usare, ha già tutti i codec installati, rispetto a Ubuntu va che è una scheggia,e inoltre, come detto, è Debian-based. facci un pensierino se ti va |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
|
Xubuntu o DreamLinux...questo è il problema
![]() l'idea della grafica stile Mac mi attira molto...l'unico neo che ho letto che da dei problemini ogni tanto, mentre dei prodotti *Ubuntu mi fido per esperienza diretta... ![]() nel dubbio proverò entrambe
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi. (Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack) Ultima modifica di joshua82 : 22-12-2006 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
parola d'onore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
|
Quote:
cmq 164 mb di ram per kde mi sembrano pochini pochini... qualcuno che usa DreamLinux mi da un parere (stabilità, usabilità, ecc...)? thanks
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi. (Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
io l'ho usata su un xp2400 /512ram, non mi sembrava +veloce di puppy,,anzi moolto +lenta..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
frugalware o vector linux.
con KDE no problem. però un po' più di ram non ti farebbe male... alla fin fine te la cavi con 15 euro.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Baci da NAPOLI
Messaggi: 460
|
Kanotix
Vector Linux Arch Linux sono leggerissime |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.