Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2006, 18:19   #1
antimon
Senior Member
 
L'Avatar di antimon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 369
quale distribuzione e versione???

ciao...sto riassemblando un pc con pezzi trovati qua e là...vorrei installare linux e poi provarlo a metterlo in rete...la configurazione hardware è un po' vecchiotta dovrebbe più o meno essere questa:

-MB Asus P5A-B con socket 7 100MHz di bus
-AMD K6 333MHz
-RAM 64MB DIMM
-HD IDE 13.5GB

Grazie....BUON NATALEEEEEE!!!
__________________
...meglio la carne che l'osso ...e dacci dentro a più non posso!!!
antimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 18:33   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Una distro per processori i586, dal momento che hai un AMD K6.

Per il resto la ram è un po' pochina.

Zenwalk ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 19:08   #3
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
se hai esperienza slackware con fluxbox (installazione expert mode così risparmi spazio)
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 19:23   #4
antimon
Senior Member
 
L'Avatar di antimon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da -AnDrEw-88-
se hai esperienza slackware con fluxbox (installazione expert mode così risparmi spazio)
non ho quasi mai lavorato in linux quindi lo conosco appena...
__________________
...meglio la carne che l'osso ...e dacci dentro a più non posso!!!
antimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 00:06   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
una kurukin (in portoghese) oppure PuppyLinux o Damn small Linux. ce n'è anche un'altra di cui mi sfugge il nome (magari domani me la ricordo) basata su knoppix, molto leggera.

Vedi di portare la RAM a 128 MB poi ci metti cosa vuoi.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 22:33   #6
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
problemino Xubuntu

Scusate se mi intrometto...problema simile!! Ho un vecchio K6 266Mhz con 64mb RAM DIMM e Hd da 6Gb. Volendo installare Linux, come antimon, ho provato distro leggere come Xubuntu 6.06.
All'avvio da CD tutto OK ma, poi, mentre il CD carica i file necessari e si vede l'icona con il topo che muove il logo Ubuntu, il sistema si pianta e non risponde. Non è un congelamento temporaneo ma un blocco dato che neanche il DVDROM risponde. Il livecd carica tutto bene (lentamente...) e l'unico errore è un "ACPI: unable to locate RSTP" prima del caricamento della schermata grafica con il topo...
Boh....ufffaaa...sembra un problema di RAM ma con Win98 e ME il pc va che na' viola E' possibile fra partire l'installazione di Xubuntu senza avviare da livecd?
Parlavate di Slackware - quele versione usare su un sistema simile? Datemi un consiglio...Grazie!!!

Ultima modifica di RikShield : 28-12-2006 alle 23:04.
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 01:06   #7
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da RikShield
Boh....ufffaaa...sembra un problema di RAM ma con Win98 e ME il pc va che na' viola E' possibile fra partire l'installazione di Xubuntu senza avviare da livecd?
Parlavate di Slackware - quele versione usare su un sistema simile? Datemi un consiglio...Grazie!!!
Non si tiene mai in considerazione che effettivamente Win98, che su quel pc funziona bene, è un sistema operativo del 1998, ovvero di 8 (OTTO) anni fa.
Xubuntu 6.06 sarà anche leggera quanto di vuole, ma è uscita 6 mesi fa, pensata e collaudata per hardware magari un po' datato, ma che almeno porti XP.

Vuoi un linux che va come una viola come fa windows 98? facile, installa una distribuzione del 1998.
A voler installare l'ultima versione della distribuzione preferita su un pc di anni e anni fa equivale a tentare di installare sul medesimo pc la RC1 di Windows Vista. E' ovvio che non ci va, perchè nuovo. Ebbene, pare strano, ma lo è anche quella distribuzione di Linux.

Se non vuoi installare una distribuzione di anni fa, e sei liberissimo di volerlo, esistono progetti appositi che riducono i nuovi applicativi e le nuove librerie ad usi agevoli su hardware particolarmente datato.

Fortunatamente Linux è un sistema operativo che scala da soluzioni embedded minime al mainframe della nasa, e quindi, anche senza cercare roba vecchia, potrai, con un po' di accortezza, installare anche il software appena uscito.
Ma non bisogna mai scordare che è un notevole pregio, e non una cosa dovuta.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 10:24   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
con 64 MB di RAM puoi provare qualche derivata "leggera" di Knoppix come "elive" che usa un DE leggero come Enlightement (se l'ho scritto giusto) ed è progettata per funzionare su Hardware vecchi. Certo che se potessi portare la RAM a 128 MB non avresti problemi.

In alternativa prova Damn Small Linux oppure PuppyLinux che ci girano sicuramente. Si dicono anche meraviglie della Slax che è modulare e permette di installare quello che serve molto facilmente.

Quì una recensione della Slax
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 21:51   #9
RikShield
Senior Member
 
L'Avatar di RikShield
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
Queste che hai elencato sono tutte mini-distribuzioni, no? Oppure alcune sono complete?

Thanks
RikShield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v