|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
Aiuto sul mio hifi kenwood in possesso
Ciao a tutti. :-)
Dunque io vorrei avere un consiglio su un amplificatore di cui sono un possesso, tanto per capire se effettivamente è un prodotto ancora valido e che può dare tanto, oppure no. Chiarire quindi, bene o male, su che fascia può essere collocato e farmi anche un'idea personale. Ho un amplificatore, per la precisione un sintoamplificatore marchiato Kenwood modello KRF v5300D (manuale http://manual.kenwood.com/files/B60-5739-00_IT.pdf ). L'ho acquistato in bundle con dei diffusori JBL qualche anno fa, saranno stati forse 4, in quanto volevo prendere un impiantino 5.1 che poi ho dovuto smontare causa trasloco e quindi di spazio. A distanza di tempo l'ho ritrovato e, siccome stavo pensando ad un hi-fi da collegare al pc (possibilmente ottico ma vabene anche aux) sulla mia scheda audio dedicata, mi è tornato in mente questo qui, però ad esser sinceri non sono mai riuscito a capire se si tratta comunque di un buon prodotto che mi conviene mantenere, magari cambiando i diffusori oppure, oramai nel 2014, converrebbe abbandonarlo proprio del tutto. Purtroppo non sono riuscito a trovare una sua scheda tecnica su Google, se non il manuale e, capendone quasi zero di specifiche tecniche audio chi sarebbe così gentile da darmi una mano ed inquadrare questo prodotto? Questo invece è il kit di diffusori JBL che mi uscì in bundle con l'amplificatore kenwood. Anche qui avrei bisogno di una mano per capire se sono prodotti comunque ancora validi e in che fascia poterli collocare. http://www.jblsoundgallery.com/SCS200-5.html Premessa comunque la mia totale ignoranza in materia non penso si trattino di qualcosa d'alto livello, né tantomeno sto cercando prodotti di fascia alta, l'idea mia era comunque di prendere un hi-fi "tranquillo" per ascoltare musica al pc con una qualità abbastanza buona. Per intenderci non roba di nicchia o da audiofili. Così invece di acquistare un nuovo hi-fi avevo pensato di riprendermi questo, e collegarci solo due jbl delle 4 + il sub, o magari acquistare un nuovo 2.1 collegandolo in passivo. Morale della favola... come vi sembrano questi due prodotti? Come siamo messi a watt tra amplificatore e diffusori? Ma soprattutto, conviene più tenere quei diffusori o l'amplificatore (scegliendo fra i due)? Grazie mille a tutti per la pazienza fornita, spero solo di essere stato chiaro :-) Ultima modifica di DarylDixon : 30-11-2014 alle 11:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
upp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
|
aallora, prima di tutto non esiste uno stereo obsoleto a priori per definizione, la maggior parte degli audiofili ha apparecchi risalenti a parecchi anni fa, come anche le casse.
in secondo luogo, visto che si parla di audio, più che dare retta a me dai retta al tuo orecchio, comunque guardando le specifiche del manuale non è male questo stereo, io personalmente ti consiglio di non cambiarlo affatto, invece quelle casse fanno pena, cambiando quelle si che otterresti un salto di qualità apprezzabile, io ti consiglio un 5.0 (4 casse accoppiate senza sub+ un centrale) se le trovi uguali meglio, altrimenti prendile a coppie (ti consiglio comunque di prendere buone sporattutto quelle frontali), cerca delle case full range (2 o 3 vie), che sono il contrario dei satelliti, in quanto ogni cassa riproduce tutto lo spettro delle frequenze, il center se lo hai già te lo puoi tranquillamente tenere. P.S. se trovi casse a 6 ohm meglio, sembra che il tuo stereo le preferisca così se hai altri dubbi siamo qua apposta ![]()
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
ciao ti ringrazio per l'aiuto
non credevo facessero cosi schifo queste casse... pensavo facesse piu schifo l'amplificatore a dire il vero. ma non capisco... perché togliere il sub? Se prendessi dei diffusori anziché satelliti, però, mettiamo conto vorrò un dolby surround in futuro dovrò rimontare i satelliti giusto? Però da quel che ho capito sono meglio due casse a due o tre vie buone che 5.. Queste comunque mi sono uscite con il kenwood era tutto un bundle proprio perché cercavo il dolby. E se le collegassi in 2.1, nel senso, senza collegare le posteriori? Cosa cambierebbe? Di quanti watt consigli i diffusori? Ultima modifica di DarylDixon : 29-11-2014 alle 22:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
|
il discorso del sub è soggettivo, io preferisco più woofer
![]() ![]() SCS 200.5 System System Frequency Response: 35Hz - 20kHz [...] SCS200.5 Subwoofer: Low Frequency Cut-Off: 35Hz High Frequency Cut-Off: 160Hz Built-in Power Amplifier: 100W RMS Inputs: Line Level: LFE + Left and Right RCA Phono Inputs: High Level: Left and Right speaker terminals Outputs: High Level: Left and Right speaker terminals Auto-on Mode: Yes Driver: 200mm (8") Long Throw Cellulose Fibre Port: Freeflow™ flared Dimensions**: 413mm x 279mm x 349mm Weight per Speaker: 12.7kg che per me vuol dire che il sub fa dalle 35 alle 160 Hz, quando invece l'ampli ne fa uscire fino a 20 Hz(come puoi verificare all' ultima pagina del manuale) http://manual.kenwood.com/files/B60-5739-00_IT.pdf tra l'altro se vai a pagina 13 vedrai che nella figura anche il manuale mette 2 casse serie come front stereo, io dico di metterne altre 2 dietro e tenere il center, in questo modo hai tutto il surround che desideri in quanto arrivano comunque 5 canali allo stereo(2 davanti, 2 dietro e 1 al centro) e essendo che le basse frequenze te le riproducono 4 casse non hai più bisogno del sub, che puoi sfruttare per un 2.1 da un'altra parte, puoi provare fin da ora se funziona o no correggimi se sbaglio, ma it tuo sub ha il retro in questo modo? ![]() comunque non capisco una cosa, i satelliti sono collegati al sub?? perchè lo stereo oltre ad essere di un' altra marca, ha proprio tutte le uscite per ogni singola cassa, da questo si vede anche che sono di qualità decisamente diversa e che sonon 2 prodotti che hanno venduto insieme accozzandoli sempre dalle specifiche in fondo al manuale ti dico di prendere casse da massimo 100w mi ci sto affezzionando a questo ampli, campiona a 96Khz in digitale
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa... Ultima modifica di keshava : 30-11-2014 alle 11:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
Si è proprio quello.
Il sub tra l'altro sarebbe attivo, però io l'ho sempre collegato all'amplificatore tramite cavo rca e i satelliti anche, singolarmente, tutti all'amplificatore. Poi gestisce tutto lui anche in base a cosa lo colleghi. Io collegavo poi l'amplificatore al pc in ottico e alla ps3 anche, così da vedermi i bluray. Comunque si, era un bundle enorme che comprendeva due scatole diverse JBL e Kenwood. Trovato in offerta da mediaworld a poco meno di 400 euro circa 4 anni fa. Al tempo cercavo proprio un sistema dolby in ottico digitale quindi lo presi al volo, senza proprio documentarmi sinceramente. Ne rimasi molto soddisfatto. Tra l'altro anche io, con la mia ignoranza, ho impiegato diverso tempo a capire che quel sub era attivo e che potesse gestire tutti i satelli in maniera autonoma, però non ho mai capito né mi è mai interessato più di tanto, come poterlo collegare ad una fonte, visto che presenta solo tre collegamenti rca. Tuttavia, ora puntavo più ad un hi-fi da collegare al pc e volevo capire se avrei potuto mantenere quell'amplificatore, mantenendo anche i satelliti col sub o converrebbe andare proprio su altro per la diffusione. AAAAH tra l'altro ho anche un micro hi-fi adesso collegato al pc che è questo qui: http://www.carsystemplus.it/elettron...-m-505usb.html (unica fonte trovata un pò meglio dettagliata) manuale: http://images.kenwood.eu/files/prod/...-505USB_EN.pdf Che dite le casse di quel micro come sono invece? Potrei ricavare qualcosa di buono collegandole all'amplificatore kenwood anziché al micro hifi? Casse da 100watt... quindi tu consigli di lasciar perdere al momento il kit 5.1 e prendere direttamente due-3 casse da 100 watt dico bene? Casse a due o tre vie.. PS. lo so che potrei non sfruttare il sub, ma il suono col sub sarebbe tutt'altra cosa..... poi onestamente di rimontare 5 casse adesso non ne sentirei più il bisogno, puntavo piuttosto ad un sistema 2 o 3.0 ben fatto.... magari anche senza sub seppure potrei riusare quello volendo, al bisogno. Cercavo qualcosa di pulito senza troppi fili... per questo volevo togliermi dall'argomento dolby... Ultima modifica di DarylDixon : 30-11-2014 alle 12:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
|
si, infatti il sub attivo vuol dire che è uno stereo, se non ti serve il surround il consiglio rimane comunque quello di comprare 2 casse buone da mettere frontali, per il junior invece direi che è perfettamente bilaciato così, io gli lascerei quelle cassine discrete, o tenendo lo stereo qualcsa in più, ma non ci guadagni tantissimo mettendole al posto dei satelliti
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa... Ultima modifica di keshava : 30-11-2014 alle 12:09. Motivo: se non ti serve |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
Eh si infatti...
I satelliti volessi venderli col sub... dici che 130 potrei farceli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
|
penso sia eccessico, ma non so, se riesci a piazzarli a quel prezzo meglio per te
![]()
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
ah boh non lo so era una domanda, perché proprio non ne ho idea....
100? 80? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
|
boh in effetti non so a quanto lo potresti vendere, immagino che 110 sia una buona cifra ,comunque ti rimando al prezzo del nuovo, così vedi un po te, in base alle condizioni dell' oggetto ecc.. buona fortuna
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_ho...scs_200_5.aspx
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
l'ho messe a 100 ma niente non mi ha scritto nessuno... sia su subito, annunci che mercatino musicale.
Potrei provare ebay, ma li dovrei alzare il prezzo x via delle imposte.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
Scusami se ti riempio di domande...
Stavo valutando di metterci due indiana line con quel sinto... e stavo notando le 550 da pavimento, linea "nota" tu che ne dici? Tra quelle a pavimento converrebbe più la linea tesi per un ipotetico cambio del sinto in futuro o si può tranquillamente rimanere su "nota"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
sono riuscito a vendere i satelliti a 95 euro.
Ora ero intenzionato di prendere delle indiana line da pavimento, ma non saprei se prendere le nota 550 o le tesi 560 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
|
scusa per l'assenza,allora, la indiana line è un'ottima marca, veramente di qualità, ne ho un paio proprio accanto mentre ti scrivo
![]() ![]() ho dato un' occhiata ai due modelli, come risposta in frequenza e potenza sono quasi uguali, ma sembra che le tesi siano migliori, hanno coni più grossi e attacchi separati per le 2 vie (vuol dire solo che devi sdoppiare il filo quando arrivi alla cassa) che le rende di manifattura migliore a mio avviso, ah e sono anche schermate. poi a me piacciono esteticamete di più ripeto sono veramente molto simili, se vuoi risparmiare qualcosina prendi le nota
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
ah ecco.. grazie
ma che intendi per sdoppiare il filo? Il mio filo è gia sdoppiato negativo e positivo, no? Scusa la mia ignoranza....... Le NOTA non sono schermate? Come corre poco piu di 100 euro di differenza tra le due... Avevo anche valutato le magnat supreme 1000 ma me le hanno sconsigliate Ultima modifica di DarylDixon : 15-12-2014 alle 00:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
|
allora, no le nota non sono schermate, ho preso le info dalla pagina ufficiale del prodotto.
per il biwiring ti rimando a questa guida premettendo che puoi benissimo ponticellare e che la differenza non è molto percepibile, e sei sempre in tempo a cambiare idea http://www.tnt-audio.com/adeste/biwiring.html per ponticellare intendo questo, fatto con un semplice pezzo di filo ![]() tradizionalmente si fa così ![]() le magnat non le conosco, mai sentite (che non vuol dire che fanno schifo) per le indianaline ti parlo per esperienza
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
ah benissimo...
ma che differenza otterrei nel ponticellare o non farlo e, quindi, collegare come di consueto, sfruttando la lamella? Tra l'altro non so se è vero, ma pare che se sostituissi la lamella con un altro pezzo di cavo sarebbe meglio. Realtà o palla? Inoltre volessi invece utilizzare il "Bi-Wiring", come posso far partire due cavi dallo stesso canale dell'ampli? Non è un problema se due cavi positivi facciano contatto fra loro? Scusa per le numerose domande.. ma sto cercando di capirci qualcosa e ti ringrazio moltissimo Ultima modifica di DarylDixon : 16-12-2014 alle 01:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
|
Guardati la guida, c' é scritto tutto, ponticellare col filo é quello che ti dicevo anche io essere meglio, comunque anche la lamella ponticella, non é un problema se fai partire 2 positivi dallo stesso morsetto, é solamente abbastanza inutile, invece sennò puoi provare a collegare i woofer (attacco sotto) all'uscita main e i tweeter all' uscita surround, insomma fai qualche esperimento e fai sapere quale preferisci
![]()
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
non capisco perché mettere i tweeter al surround.... mica stanno "dietro". I tweeter dovrebbero riprodurre gli alti, no?
Ma se per esempio io collegassi il sinistro in "bi-wiring", ossia faccio partire 4 fili (due rossi e due neri) dal canale di sinistra ed altri 4 dal canale di destra? Sarebbe meglio del classico collegamento, o sarebbe la stessa cosa se pinticellassi con due filetti di rame? Penso sia uguale comunque.. Ultima modifica di DarylDixon : 18-12-2014 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.