Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2006, 09:51   #1
slacky82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 208
domanda caldaia

Ho una villetta di 3 piani di circa 180 metri quadri vorrei sapere che potenza deve avere la caldaia.
grazie
slacky82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 11:34   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
dipende da come è fatta la casa e da quanto vuoi riscaldarla .

1- come sono isolati i muri ?
2- in che zona climatica ti trovi?
3- i serramenti ?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 12:53   #3
slacky82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 208
coibendazione zero
zona centro italia
serramenti finestre di legno

slacky82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 16:10   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Prima cosa isola la casa...

In ogni caso... Io avrei un suggerimento... Mio fratello ha fatto l'impianto ex-novo, ma si può fare anche in uno esistente. In pratica ha messo i fan-coil al posto dei termosifoni ed un sistema di relais (ma si possono fare anche fissi). Poi ha messo un gruppo caldo freddo a pompa di calore della riello, da 10Kw di potenza frigorifera. Fa sia caldo che freddo (quindi anche d'estate... ). Assorbe dai 2,5 KWh ai 4 a seconda del rendimento: da vari esperimenti e dalle tabelle del manuale, il massimo rendimento si ha con acqua impostata a 40 gradi. E' poco per un termosifone ma con un fan-coil esce una airetta tiepida e la casa, di 150 metri quadrati, si riscalda abbastanza bene. In quelle condizioni assorbimento di 2,5KW e resa termica di 10KW... Ovvio che con la caldaia a gas aveva i suoi 25KW che portavano quasi subito la casa in temperatura e poi i termostati la spegnevano... Ma ora a fronte di 40 euro di corrente al mese (COMPRESI IL FORNO E GLI ALTRI ELETTEODOMESTICI), contro i 30 euro di gas di adesso e i 150 euro di prima (quindi con un risparmio di 120 euro di gas, sempre al mese), direi che è un bel risparmio... Senza contare che le emissioni di CO2 sono molto ridotte: prima il calore veniva prodotto, ora viene spostato, con un impiego di energia molto inferiore, e proporzionale produzione di CO2 (oltre ad un bel risparmio... ) Unico inconveniente è che devi mettere un contatore da almeno 4,5KWh... Ma non è una grande spesa... Ah, dimenticavo... Il gruppo frigo costa almeno 2000 euro, cointro una caldaia che costa quasi la metà (non se è a condensazione, però ), ed in più i fan-coil costano, sopratutto se la casa i termosifoni li ha già... Se devi cambiarli, puoi mettere i fan-coil in ogni caso: la casa si riscalderà mooolto più velocemente ed il rendimento della caldaia (o del gruppo frigo) aumenta: più fredda torna l'acqua alla caldaia, maggior calore cedono i fumi all'acqua, ed infine alla casa... A parità di gas bruciato...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 21:38   #5
gigggi
Senior Member
 
L'Avatar di gigggi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Prima cosa isola la casa...

In ogni caso... Io avrei un suggerimento... Mio fratello ha fatto l'impianto ex-novo, ma si può fare anche in uno esistente. In pratica ha messo i fan-coil al posto dei termosifoni ed un sistema di relais (ma si possono fare anche fissi). Poi ha messo un gruppo caldo freddo a pompa di calore della riello, da 10Kw di potenza frigorifera. Fa sia caldo che freddo (quindi anche d'estate... ). Assorbe dai 2,5 KWh ai 4 a seconda del rendimento: da vari esperimenti e dalle tabelle del manuale, il massimo rendimento si ha con acqua impostata a 40 gradi. E' poco per un termosifone ma con un fan-coil esce una airetta tiepida e la casa, di 150 metri quadrati, si riscalda abbastanza bene. In quelle condizioni assorbimento di 2,5KW e resa termica di 10KW... Ovvio che con la caldaia a gas aveva i suoi 25KW che portavano quasi subito la casa in temperatura e poi i termostati la spegnevano... Ma ora a fronte di 40 euro di corrente al mese (COMPRESI IL FORNO E GLI ALTRI ELETTEODOMESTICI), contro i 30 euro di gas di adesso e i 150 euro di prima (quindi con un risparmio di 120 euro di gas, sempre al mese), direi che è un bel risparmio... Senza contare che le emissioni di CO2 sono molto ridotte: prima il calore veniva prodotto, ora viene spostato, con un impiego di energia molto inferiore, e proporzionale produzione di CO2 (oltre ad un bel risparmio... ) Unico inconveniente è che devi mettere un contatore da almeno 4,5KWh... Ma non è una grande spesa... Ah, dimenticavo... Il gruppo frigo costa almeno 2000 euro, cointro una caldaia che costa quasi la metà (non se è a condensazione, però ), ed in più i fan-coil costano, sopratutto se la casa i termosifoni li ha già... Se devi cambiarli, puoi mettere i fan-coil in ogni caso: la casa si riscalderà mooolto più velocemente ed il rendimento della caldaia (o del gruppo frigo) aumenta: più fredda torna l'acqua alla caldaia, maggior calore cedono i fumi all'acqua, ed infine alla casa... A parità di gas bruciato...
ma tu per caso stai parlando di fan-coil tradizionali o di un sistema a split? oppure parli di un impianto geotermico?? allora bisogna aggiungere il costo di 2 pozzi per l'acqua... scambiatori vari...ect. ect. ect.

mi sembra un pò vaga la descrizione......
__________________
Intel based system........work in progress......
gigggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 22:44   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gigggi
ma tu per caso stai parlando di fan-coil tradizionali o di un sistema a split? oppure parli di un impianto geotermico?? allora bisogna aggiungere il costo di 2 pozzi per l'acqua... scambiatori vari...ect. ect. ect.

mi sembra un pò vaga la descrizione......
Allora... Mio fratello ha l'impianto con i tubi tradizionale. Però al posto dei termosifoni ha dei piccoli radiatori di rame con un ventilatore (i fan coil).

Fino a pochi giorni fa aveva una normale caldaia che riscaldava l'acqua.

Ora ha un impianto a pompa di calore che può sia riscaldare che raffreddare l'acqua... Ovviamente con COP > 1 . Ossia per ogni Kwh di corrente consumata "rende" come una resistenza di wattaggio superiore (fino a 4 volte). Il trucco è che il calore lo sposta e non lo produce. Il vantaggio è che è reversibile e può essere usato d'estate per raffreddare...

Ah... Il tutto in serie alla caldaia... Se dovesse fare troppo freddo e il condizionatore non ce la fa... Può sempre accendere la caldaia...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v