|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Alimentatore per pc, a cosa stare attento?
Ciao,
sto preparando un pc e ho la necessità di diminuire lo spazio per l'alimentatore (generico 400W) dalla classica forma cubica vorrei farlo diventare + allungato, spostando la ventola (non credo ci saranno problemi di dissipazione cmq) e gli attacchi i miei dubbi non sono cmq riguardo il mod, ma sulla pericolosità: - la "scatola" ha una funzione di sicurezza? sostituendola con il case non dovrebbe cambiare nulla? - quali sono gli elementi piu pericolosi, quelli da tenere ben isolati? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Direi i condensatori, occhio a quando maneggi la scheda, possono dare scosse anche con la corrente staccata, per essere sicuro scaricali prima con una lampadina... Per il resto non ci sono particolari accorgimenti, lo chassis lo puoi sostituire tranquillamente.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
ok
in ogni caso se ho il salvavita è impossibile beccarmi una scossa pericolosa, giusto? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
l'importante è che metti cmq a massa (sul case quindi) il cavo di terra, e poi stai attento a dove lo fissi: occhio a evitare contatti e ad evitare il rischio di toccarli per chi eventualmente dovesse maneggiarlo. sistema la ventola in maniera intelligente cmq.
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
basta che colleghi la massa al case e stai attento ai contatti. la ventola non è necessaria, specie senza lo scatolotto dell'ali, ma meglio mettercela. la scossa la puoi prendere anche con la schedina in mano fisicamente scollegata da tutto, possono rimanere carichi i condensatori.
ciao! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
Quote:
aspetta almeno un giorno dopo averlo staccato dalla corrente per maneggiarlo e scarica tutti i condensatori con una lampadina (anche con un cacciavite visto che dopo un giorno saranno già mezzi scarichi, però meglio con una lampadina |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
è più bello col cacciavite, non sono molti J |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
o con le dita mentre ci sei
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
|
Quote:
occhioooo che ti si salda il cacciavite sul condensatore
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870 |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.











o con le dita mentre ci sei








