Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2006, 13:40   #1
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Alimentatore per pc, a cosa stare attento?

Ciao,
sto preparando un pc e ho la necessità di diminuire lo spazio per l'alimentatore (generico 400W)
dalla classica forma cubica vorrei farlo diventare + allungato, spostando la ventola (non credo ci saranno problemi di dissipazione cmq) e gli attacchi
i miei dubbi non sono cmq riguardo il mod, ma sulla pericolosità:
- la "scatola" ha una funzione di sicurezza? sostituendola con il case non dovrebbe cambiare nulla?
- quali sono gli elementi piu pericolosi, quelli da tenere ben isolati?
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 13:46   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Direi i condensatori, occhio a quando maneggi la scheda, possono dare scosse anche con la corrente staccata, per essere sicuro scaricali prima con una lampadina... Per il resto non ci sono particolari accorgimenti, lo chassis lo puoi sostituire tranquillamente.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 13:49   #3
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
ok

in ogni caso se ho il salvavita è impossibile beccarmi una scossa pericolosa, giusto?
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 13:51   #4
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da coldd
ok

in ogni caso se ho il salvavita è impossibile beccarmi una scossa pericolosa, giusto?
In teoria si, in pratica è sempre meglio lavorare scollegati dalla corrente...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 13:53   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
l'importante è che metti cmq a massa (sul case quindi) il cavo di terra, e poi stai attento a dove lo fissi: occhio a evitare contatti e ad evitare il rischio di toccarli per chi eventualmente dovesse maneggiarlo. sistema la ventola in maniera intelligente cmq.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 13:57   #6
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
In teoria si, in pratica è sempre meglio lavorare scollegati dalla corrente...
beh

Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
l'importante è che metti cmq a massa (sul case quindi) il cavo di terra, e poi stai attento a dove lo fissi
diciamo che se riproduco gli attacchi del case dell'ali sul case non ci dovrebbero essere problemi
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 15:06   #7
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
basta che colleghi la massa al case e stai attento ai contatti. la ventola non è necessaria, specie senza lo scatolotto dell'ali, ma meglio mettercela. la scossa la puoi prendere anche con la schedina in mano fisicamente scollegata da tutto, possono rimanere carichi i condensatori.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 16:15   #8
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da coldd
ok

in ogni caso se ho il salvavita è impossibile beccarmi una scossa pericolosa, giusto?
che c'entra il salvavita se l'ali è staccato?
aspetta almeno un giorno dopo averlo staccato dalla corrente per maneggiarlo e scarica tutti i condensatori con una lampadina (anche con un cacciavite visto che dopo un giorno saranno già mezzi scarichi, però meglio con una lampadina )
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 23:41   #9
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
che c'entra il salvavita se l'ali è staccato?
aspetta almeno un giorno dopo averlo staccato dalla corrente per maneggiarlo e scarica tutti i condensatori con una lampadina (anche con un cacciavite visto che dopo un giorno saranno già mezzi scarichi, però meglio con una lampadina )
ah si cacciavite

è più bello col cacciavite, non sono molti J
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 23:46   #10
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
ah si cacciavite

è più bello col cacciavite, non sono molti J


o con le dita mentre ci sei
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 00:22   #11
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
o con le dita mentre ci sei
no, per le dita sono troppi, ma non abbastanza da far schizzare metallo fuso credo.
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 20:38   #12
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
no, per le dita sono troppi, ma non abbastanza da far schizzare metallo fuso credo.

occhioooo che ti si salda il cacciavite sul condensatore
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 21:01   #13
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da mcatk
occhioooo che ti si salda il cacciavite sul condensatore
non sempre
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v