Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2006, 21:19   #1
Gimli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 70
Router classe D in rete classe C

Ciao a tutti

Ho appena comperato un router linksys con modem integrato modello ag241.
Il router va benissimo, provato per un paio di giorni.

Il problema è questo, essendo il prodotto destinato a un mercato SOHO, quei simpaticoni della cisco hanno deciso di rendere la subnet mask dell'indirizzo del router non modificabile (probabilmente il chipset non è molto diverso dai router di classe alta e hanno imposto blocchi di questo tipo) fissa a 255.255.255.0 o inferiori, ad es 255.255.255.128 x reti con numero di computer ancor + limitato.

Io, in casa, ho una rete di classe C, perchè sono collegato alla rete wireless del comune vicino (gwintelan, Mezzocorona) .

Come posso fare a mantenere la rete di classe C ed utilizzare lostesso il router per accedere a internet?
Io avrei pensato ad utilizzare un NAT gestito da un pc con so linux.

Premettendo che me ne intendo poco, è possibile creare un indirizzo ip "virtuare" in classe C gestito dal computer a cui è collegato il router? In pratica, tutte le connessioni dalla rete per il router andrebbero inviate a questo indirizzo e, il computer che riceve tutti i pacchetti, dovrebbe inoltrarli al linksys (configurato in dmz pe r evitare complicazioni ancor maggiori).
I pacchetti dar router al computer dovrebbero essere inoltrati alla rete (in classe C) subendo un NAT sull'ip del mittente.

Intranet -- Linux box con ip virtuale -- Linksys -- Internet

E' pssibile o è una masturbazione mentale? Come si realizzano, normalmente interconnessioni fra reti di classe diversa? C'entrano le VPN?

edit: ho visto i firmware di openwrt ma preferirei una soluzione che mantiene la garanzia, o che almeno il firmware modificato sia rilascito in versione stabile...
Gimli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 17:33   #2
Gimli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 70
up
Gimli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 19:01   #3
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ma... io non ho capito...

perchè vuoi fare tutto sto casino? non ti basta utilizzare ip della sua rete?

a proposito... che indirizzo ha il linksys?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 20:16   #4
Gimli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 70
in che senso devo usare ip della sua rete?
Cmq 192.168.1.1 e subnet 255.255.255.0
Gimli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 07:24   #5
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
e allora imposta ai pc

192.168.1.2-3-4-5...

subnet 255.255.255.0

tutto il resto del discorso... a che serve?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 07:58   #6
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Io poi non ho capito una cosa.... da una parte hai il wireless giusto?
Bene... dall'altra hai il NAT fornito dal tuo router.... poi scegli tu cosa fargli nattare....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 17:34   #7
Gimli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 70
non posso cambiare la classe della mia rete perche altrimenti confliggo con altro indirizzi (della rete wireless)...

E poi il router linksys AG241 non può forwardare porte con indirizzo diverso da 192.168.1.xx e subnet 255.255.255.0.
Gimli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 18:54   #8
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
allora ... ricapitola BENE TUTTI gli ip in ballo e i vari hardware, sennò non capisco come aiutarti
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:20   #9
Gimli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 70
router linksys AG241 - classe D (non modificabile)
3 computer - classe C
Linux Box - classe C ma con 2 schede di rete

Devo riuscire a usare il router come gateway nella rete di casa (classe C).
Gimli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 20:03   #10
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ed allora imposta i 3 pc così:


192.168.1.2
192.168.1.3
192.168.1.4

subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1


il linux... che dovrebbe fare? immagino che una scheda serva alla rete di classe C, quindi 1921.168.1.5 (gateway sempre 192.168.1.1) ... e l'altra scheda?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 21:41   #11
Gimli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 70
scusate... nn m sn spiegato...

non posso cambiare gli indirizzi della mia rete di casa, perchè altrimenti non potrei più accedere alla rete wi-fi di paese (che usa indirizzi in classe C 255.255.0.0).
Gli indirizzi della mia rete (con mia rete intendo quella interna alla casa) sono 192.168.xx.19 / 255.255.0.0 e non posso cambiarli. Il 19 è un numero non scelto a caso ma che serve a indentificarmi nella rete wi-fi (da tutti i computer di casa mia posso accedere alla rete di paese).

La linux box si trova nella mia rete ha 2 schede di rete, una da collegare alla mia rete interna (con indirizzo 192.168.2.19 / 255.255.0.0 ) e l'altra sarebbe da collegare al router linksys (quindi probabilmente con indirizzo 192.168.1.2 / 255.255.255.0).

Il mio problema è quello di forwardare tutti i pacchetti verso internet dalla prima scheda di rete della linux box alla seconda e viceversa.
Gimli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:29   #12
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Mamma mia che casino con i protocolli di rete che c'è su sto forum....

Allora hai un router giusto?

Bene hai 2 parti:
WAN = paese = 192..... quello che è
LAN = casa tua = quello che decidi tu....
Fai il forward delle porte da una parte all'altra
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:41   #13
Gimli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 70
ok

e non sarebbe possibile farlo cn la linux box?
Anche xke se uso il router per andare in internet non posso collegarlo anche alla rete d paese (sempre il problema che non posso cambiare la subnet).

mi basterebbero delle dritte... una configurazione logica (+ o - mi arrangio con le configurazioni).
Gimli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:19   #14
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Gimli
Anche xke se uso il router per andare in internet non posso collegarlo anche alla rete d paese (sempre il problema che non posso cambiare la subnet)
Internet?
Rete del paese?
Io non ci capisco più una mazza.....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v