Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2006, 15:50   #1
JAF
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 109
Discussione Bus x1600-A6kt

****DISCUSSIONE APERTA AI POSSESSORI DEL NOTEBOOK A6KT****

Ultima modifica di JAF : 12-06-2006 alle 18:35.
JAF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 18:51   #2
salvodn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
quanto costa oggi?
salvodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 23:15   #3
JAF
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 109
Io l'ho pagato 1380, ma si compra anche a 1250.



Lorenzo
JAF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 14:14   #4
djste
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 175
scusa jaf ma allora io che l'ho preso a marzo quasi appena uscito ho 256 di ram e se aggiorno il bios me la vede così??
cioè 256 dedicatta + 256 HM???
djste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 23:00   #5
JAF
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 109
Non lo so, a me sissoftsandra legge:

256+256 512 totale.



Lorenzo
JAF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 00:59   #6
djste
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 175
si ma allora come si spiega il divario prestazionale nel 3dmark rispetto a portatili con 256+256??? a me non è cambiato di nemmeno un punto...
djste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 13:38   #7
theFIERCE
Senior Member
 
L'Avatar di theFIERCE
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
In effetti è una buona domanda, o la nostra scheda è pesantemente down-clockatta, oppure non si spiegano le prestazioni al bench.
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6
theFIERCE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 16:47   #8
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da djste
si ma allora come si spiega il divario prestazionale nel 3dmark rispetto a portatili con 256+256??? a me non è cambiato di nemmeno un punto...
La maggiorparte dei notebook con X1600 256 sono con piattaforma Centrino! Tu parlavi di notebook con X1600 156MB e Turion? Nel primo caso forse il divario è dato dal centrino!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 17:08   #9
theFIERCE
Senior Member
 
L'Avatar di theFIERCE
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
Potresti aver ragione, anche se di solito amd per i game ed il 3d offre prestazioni migliori, ed il turion è un athlon64 con migliore gestione energetica.

Lasciando perdere i dual core (che tra l' altro non migliorano molto le prestazioni con i giochi) non mi pare che Centrino offra di più, ovviamente considerando processori della stessa fascia.

Comunuque qualcosa sarà, probabilmente nell' architettura del note, o forse, data l' adozione del chipset SIS, le temperature ed i consumi crescono troppo e hanno down-clockato le schede.
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6

Ultima modifica di theFIERCE : 19-04-2006 alle 17:47.
theFIERCE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 20:21   #10
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2015
C'è modo di vedere il clock di default e compararlo con le frequenze delle X1600 degli altri notebook centrino?
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:31   #11
djste
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 175
per vedere il clock usa ati tool..
cmq non diciamo delletavanate non è che il centrino offre 700 pti in + al 3dmark... ho un amico con asus a6ja(centrino t2300 + x1600 256+256)e con omegadrivers fa 3800 al 3dmark.. ea lui8 li segna 256 in everest.. è una palla di asus come sempre...sono abbastanza deluso dalla politica asus di questo periodo perchè non mi va giù che se esiste una x1600 con 256+256 non potevano metterla anche a noi..
djste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:40   #12
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da djste
per vedere il clock usa ati tool..
cmq non diciamo delletavanate non è che il centrino offre 700 pti in + al 3dmark... ho un amico con asus a6ja(centrino t2300 + x1600 256+256)e con omegadrivers fa 3800 al 3dmark.. ea lui8 li segna 256 in everest.. è una palla di asus come sempre...sono abbastanza deluso dalla politica asus di questo periodo perchè non mi va giù che se esiste una x1600 con 256+256 non potevano metterla anche a noi..
Se con il BIOS 205 vengono rilevati 256 fisici + 256 "virtuali" la X1600 dell'A6KT è indubbiamente una 256MB! Sbaglio? Oppure il BIOS 205 alza la memoria virtuale che l'hypermemory alloca e la memoria video fisica rimane 128MB? E' possibile?
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:05   #13
theFIERCE
Senior Member
 
L'Avatar di theFIERCE
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Venturer
Se con il BIOS 205 vengono rilevati 256 fisici + 256 "virtuali" la X1600 dell'A6KT è indubbiamente una 256MB! Sbaglio? Oppure il BIOS 205 alza la memoria virtuale che l'hypermemory alloca e la memoria video fisica rimane 128MB? E' possibile?
Sicuramente la memoria fisica non cresce con un BIOS !

Io spero fortemente che sul sito asus si siano sbagliati e che la nostra x1600 abbia effettivamente 256 Mb di memoria vdeo dedicata, ma nutro serissimi dubbi in merito, anche se effettivamente un HM di 384 Mb è veramente strano.
Chi vivrà vedrà...
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6
theFIERCE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:54   #14
JAF
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 109
Beh questo è sicuro...

Comunque c'è da dire che la 1600 su questo portatile è penalizzata fortamente dai driver che non hanno ottime prestazioni rispetto agli ufficiali ATI, per non parlare poi delle funzioni video inutilizzabili per via del CCC in versione Asus!



Lorenzo
JAF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 14:08   #15
djste
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 175
bha io non credo sia solo un problema di driver perchè allora come già detto primache ha l'a6ja riesce a fare +punti??circa 700??? a me mi sa di gran cavolata questa cosa... cmq vedremo potrebbe anche essere un fatto di memorie + veloci e il fatto del dual core però ne dubito..
djste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 15:14   #16
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da JAF
Beh questo è sicuro...

Comunque c'è da dire che la 1600 su questo portatile è penalizzata fortamente dai driver che non hanno ottime prestazioni rispetto agli ufficiali ATI, per non parlare poi delle funzioni video inutilizzabili per via del CCC in versione Asus!



Lorenzo
Perdona la mia ignoranza ma che cosa significa CCC? E' un formato propietario ASUS?
In effetti come mai i CATALYST mobility ufficiali ATI non si possono installare? Non riconosce la scheda! E' strano che ATI adotti questa politica; potrebbe rilasciare drivers unificati che si installano su tutti i notebooks con GPU ATI!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 15:43   #17
theFIERCE
Senior Member
 
L'Avatar di theFIERCE
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
Neanch'io penso sia un problema di driver, senza considerare che la nostra scheda non è downclocktata (freq di default anche più alte rispetto agli altri note con x1600 ossia 450 sia per Core che Ram).

E' comunque strano anche dando per scontato che abbia solo 128 Mb che abbia risultati così inferiori alle altre x1600 con queste freq, vorrei capirci qualcosa...
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6
theFIERCE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 16:36   #18
JAF
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 109
Allora le frequenze della nostra x1600 sono perfettamente in linea alle specifiche rilasciate da ATI di cui potete prendere nota sul sito ATI alla sezione notebook.
Considerate anche che le frequenze pari a 450 sincrone, sono conservative è pur sempre un portatile, ma il fatto che potete aggiungere 100mhz ovvero arrivare a 550 senza problemi, la dice lunga sulla bontà di qesta scheda.
Per i driver basta usare DHModtool4c che è compatibile alla serie x1xxx e si possono sfruttare a pieno le potenzialità offerete dalla scheda che sono davvero tante.

Ps: CCC sta per Catalyst Control Center


Lorenzo
JAF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 18:00   #19
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da theFIERCE

E' comunque strano anche dando per scontato che abbia solo 128 Mb che abbia risultati così inferiori alle altre x1600 con queste freq, vorrei capirci qualcosa...
Analizzando tutte queste considerazioni la differenza prestazionale potrebbe proprio essere causata dall' larchitettura del chipset SiS!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 18:20   #20
M-1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
Venturer io non credo.
Sebbene il SiS 756 sia montato su poche schede madri, per quel che ho potuto personalmente constatare, le schede grafiche girano sostanzialmente con le stesse prestazioni di schede madre con chipset Nforce4 (in alcuni casi meglio in altri peggio ma sempre di pochissimi punti). Questo indica una buona implementazione del PCI-Express da parte di SiS.

Secondo me il problema risiede nel BIOS del notebook e nell'architettura della sua scheda madre, nonche' nei timing della memoria.

E comunque vorrei cercare di capire se le grosse differenze di prestazioni sono date a parita' di processore oppure comparando l'A6KT con macchine Centrino...

Saluti!
M-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v