Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2006, 01:31   #1
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
[Help]Digital Reflex per foto d'interni..

Per lavoro (arredatore) devo scattare molto di frequente foto a mobili in ambienti casalinghi spesso piuttosto stretti.
Ora devo cambire la mia vecchia digitale con una reflex digitale, che però dovrebbe essere munita di un minimo di grandangolo di serie, senza farmi acquistare costosi obiettivi grandangolari aggiuntivi.
Il mio budget è di 700-800 euro circa e per il momento mi attizzava molto la Canon EOS 400D
Non essendo esperto in macchine reflex digitali spero in un vostro consiglio... Grazie!
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 10:22   #2
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Secondo me se il tuo unico utilizzo è quello professionale negli interni la 400d è sprecata.. lasciane una in + sul mercato per qualche amatore..
Ti consiglio invece qualche buona prosumer che abbia un obbiettivo tendente al grandangolare.. così spendi anche un pò di meno e hai un prodotto che si adatta meglio al tuo scopo.
Poi visto che sei disposto a spendere così tanto puoi scegliere la prosumer che vuoi.. Fatto consigliare da qualcuno qua il modello migliore in commercio e vai tranquillo!
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 10:47   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Canon 350D usata con Tokina 12-24 o Sigma 10-20, dovresti stare in budget. Alternativa: Nikon D50/D70 usata sempre con uno degli obiettivi descritti sopra.
Non c'è nulla che abbia tanto grandangolo tra le compatte, specie come qualità.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 11:46   #4
NY0
Senior Member
 
L'Avatar di NY0
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da teod
Canon 350D usata con Tokina 12-24 o Sigma 10-20, dovresti stare in budget. Alternativa: Nikon D50/D70 usata sempre con uno degli obiettivi descritti sopra.
Non c'è nulla che abbia tanto grandangolo tra le compatte, specie come qualità.
Ciao
quoto
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!"
Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi
NY0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 14:46   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
per il tuo utilizzo è consigliabile l'obiettivo sigma 12-24, perchè esente da distorsioni geometriche. purtroppo già questo costa 500€ circa...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 15:03   #6
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da teod
Canon 350D usata con Tokina 12-24 o Sigma 10-20, dovresti stare in budget. Alternativa: Nikon D50/D70 usata sempre con uno degli obiettivi descritti sopra.
Non c'è nulla che abbia tanto grandangolo tra le compatte, specie come qualità.
Ciao

Ho letto che le foto fatte con un grandagolare spinto poi vengono dicimo deformate o comunque visibilmente storpiate, ecco io devo proprio evitare questo in quanto le foto fatte poi verranno ritoccate e usate per opuscoli, siti internet, gigantografie e quant'altro.
Se questo è vero mi consigliate ancora di acquistare un grandangolo?
Che differenza sostanziale cè tra una Canon 350D e una 400D?
Grazie
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 15:10   #7
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
per il tuo utilizzo è consigliabile l'obiettivo sigma 12-24, perchè esente da distorsioni geometriche. purtroppo già questo costa 500€ circa...
Ah ecco, mi hai anticipato..
Perbacco costa parecchio!

A questo punto stavo pensando di fare un'operazione tipo acquistare una bella DigitalReflex ora e magari tra un'anno mi piglio un bel grandangolare da abbinarci, chissà che intanto non scendano un pokino anke i prezzi dell'obiettivo suggerito
Cmq da quello che ho letto finora, sembra che un minimo di grandangolare di serie in più, rispetto ad una digitale (ora ho una Samsung Digimax V4) un Reflex digitale lo tenga...
...
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 15:40   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Hiaggy
Ho letto che le foto fatte con un grandagolare spinto poi vengono dicimo deformate o comunque visibilmente storpiate, ecco io devo proprio evitare questo in quanto le foto fatte poi verranno ritoccate e usate per opuscoli, siti internet, gigantografie e quant'altro.
Se questo è vero mi consigliate ancora di acquistare un grandangolo?
Che differenza sostanziale cè tra una Canon 350D e una 400D?
Grazie
No aspetta: le deformazioni prospettiche sono normali; le deformazioni dell'ottica (barilotto) no. Le deformazioni dell'ottica sono parzialmente correggibili tramite software.
Per evitare deformazioni prospettiche su un grandangolo dovresti spendere molto di più per il digitale (Canon 5D + 24 TS-E) oppure stare molto attento a come fotografi (per ridurle al minimo devi posizionare la fotocamera a metà altezza rispetto all'oggetto fotografato e devi metterla in bolla sui due assi).
La 400D ha 2 Mpixel in più, un lcd in meno e un autofocus migliore, queste le principali differenze.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 17:36   #9
th1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 116
Non sono esperto di obiettivi, ma se non sbaglio il sigma consigliato e' un f4, non penso che in ambienti stretti riuscirai sempre a fotografare con una bella luce diurna. Hai anche parlato di gigantografie, quindi magari non vuoi salire di sensibilita' fino a 1600 (aumentando quindi anche la grana/rumore). In definitiva forse potrebbe servirti un cavalletto o un obiettivo piu' luminoso (o usi il flash ma allora ti trovi con almeno due fonti di luce non omogenee - colori falsati)... ma aspetto le considerazioni dei membri piu' esperti del forum, fermatemi se dico sciocchezze
__________________
--TH1
th1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 18:21   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da th1
Non sono esperto di obiettivi, ma se non sbaglio il sigma consigliato e' un f4, non penso che in ambienti stretti riuscirai sempre a fotografare con una bella luce diurna. Hai anche parlato di gigantografie, quindi magari non vuoi salire di sensibilita' fino a 1600 (aumentando quindi anche la grana/rumore). In definitiva forse potrebbe servirti un cavalletto o un obiettivo piu' luminoso (o usi il flash ma allora ti trovi con almeno due fonti di luce non omogenee - colori falsati)... ma aspetto le considerazioni dei membri piu' esperti del forum, fermatemi se dico sciocchezze
Il cavalletto è caldamente consigliato se si vogliono fare foto di interni decenti.
Se non si fanno foto a soggetti in movimento è meglio optare per diaframmi chiusi in modo da sfruttare tutta la nitidezza dell'obiettivo... i tempi lunghi non contano con il cavalletto.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 18:28   #11
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da th1
Non sono esperto di obiettivi, ma se non sbaglio il sigma consigliato e' un f4, non penso che in ambienti stretti riuscirai sempre a fotografare con una bella luce diurna. Hai anche parlato di gigantografie, quindi magari non vuoi salire di sensibilita' fino a 1600 (aumentando quindi anche la grana/rumore). In definitiva forse potrebbe servirti un cavalletto o un obiettivo piu' luminoso (o usi il flash ma allora ti trovi con almeno due fonti di luce non omogenee - colori falsati)... ma aspetto le considerazioni dei membri piu' esperti del forum, fermatemi se dico sciocchezze
Non mi intendo proprio di obiettivi, per il flash cmq credo sia sufficente quello di serie dato che finora quello usato con la mia semplice digitale è quasi sempre andato bene.
Mentre l'idea del cavalletto è buona sopratutto per quando si scatta senza flash e sicuramente sarà una spesa da fare, a tal proposito vi chiedo un consiglio di qualke modello magari pieghevole e di poco ingombro
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 18:35   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Hiaggy
Non mi intendo proprio di obiettivi, per il flash cmq credo sia sufficente quello di serie dato che finora quello usato con la mia semplice digitale è quasi sempre andato bene.
Mentre l'idea del cavalletto è buona sopratutto per quando si scatta senza flash e sicuramente sarà una spesa da fare, a tal proposito vi chiedo un consiglio di qualke modello magari pieghevole e di poco ingombro
Guardati i Manfrotto (anche per le teste) e, se vuoi qualcosa di veramente compatto (che non va molto d'accordo con la stabilità), guardati i Velbon serie Ultra-Maxi.
Dipende dal budget, si parte da 10/15€ per quelli dei cinesi, ad arrivare a oltre 500€ per quelli in carbonio... sta a te decidere il giusto compromesso.
Ti consiglio di cercare una testa (o un cavalletto se la testa è integrata) con le livelle.
Ciao

P.S. Evita il flash integrato se vuoi avere foto più realistiche, o almeno procurati un diffusore (carta velina, carta igienica, fazzoletto...).
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 15:12   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Hiaggy
per il flash cmq credo sia sufficente quello di serie dato che finora quello usato con la mia semplice digitale è quasi sempre andato bene.

io non userei mai il flash.. otterresti una falsa atmosfera e tonalità.

treppiedi, diaframma f8 f11, iso medio bassi e scatto in raw per poi regolare il bilanciamento del bianco con cura
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 16:00   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
io non userei mai il flash.. otterresti una falsa atmosfera e tonalità.

treppiedi, diaframma f8 f11, iso medio bassi e scatto in raw per poi regolare il bilanciamento del bianco con cura
Con un ultrawide non è necessario andare oltre ad f8 dato che in genere la nitidezza si abbassa (diffrazione) e il bilnaciamento del binco conviene farlo sul posto
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 23:09   #15
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Finora il flash non l'ho usato molto, solo se neccessario.
Il problema è che quando lo tolgo diventa difficile fare una foto ferma se non usando un cavalletto, un pò come quando si fanno le notturne diciamo; la digitale infatti passa automaticamente in manuale quando tolgo l'autoflash.
Sono quindi daccordo che le foto senza flash siano migliori a patto però di usare un cavalletto

Cmq intanto ho dato un'occhio anke alle Nikon e a gli altri modelli Canon, però sinceramente quella che ancora mi piace di più è la Eos 400D anche esteticamente e proprio bella..

Se siete curiosi di vedere le foto che ho fatto finora vi passo il link del mio sito in Pvt...
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 23:16   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Hiaggy
Finora il flash non l'ho usato molto, solo se neccessario.
Il problema è che quando lo tolgo diventa difficile fare una foto ferma se non usando un cavalletto, un pò come quando si fanno le notturne diciamo; la digitale infatti passa automaticamente in manuale quando tolgo l'autoflash.
Sono quindi daccordo che le foto senza flash siano migliori a patto però di usare un cavalletto

Cmq intanto ho dato un'occhio anke alle Nikon e a gli altri modelli Canon, però sinceramente quella che ancora mi piace di più è la Eos 400D anche esteticamente e proprio bella..

Se siete curiosi di vedere le foto che ho fatto finora vi passo il link del mio sito in Pvt...
Manda pure, anch'io faccio spessissimo foto di interni per lavoro
La 400D è ok, ma la vedo dura a farcela stare in budget associata ad un ultrawide (quello che costa meno costa almeno 400€).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 00:24   #17
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da teod
Manda pure, anch'io faccio spessissimo foto di interni per lavoro
La 400D è ok, ma la vedo dura a farcela stare in budget associata ad un ultrawide (quello che costa meno costa almeno 400€).
Ciao
Bè chiaramente ora prendo solo la macchina per l'obiettivo sarà una spesa da fare più avanti naturalmente..
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 00:47   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da teod
Con un ultrawide non è necessario andare oltre ad f8 dato che in genere la nitidezza si abbassa (diffrazione) e il bilnaciamento del binco conviene farlo sul posto

va buon

anche a me il link, grazie
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 02:30   #19
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
se tu avessi voglia di studiare e di imparare, potresti prendere una d70, 2 o 3 flash e sbizzarrirti utilizzando i flash in maniera furba e creativa, togliendoli da sopra la macchina (dove peraltro non dovrebbero stare ), mettendoli a giro nella tua stanza e controllandoli in wireless.

ovvio, c'è bisogno di tempo, soldi ed impegno però se è per lavoro... io la butto li
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v