|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
BOINC su Linux Suse10, dove'è l'esecuzione automatica?
Ho installato boinc su un sistema con Linux Suse 10.1 - Gnome desktop.
Vorrei che partisse ad ogni avvio come in windows, magari sulla tray e non sulla barra delle applicazioni, come faccio? Poi, se io premo la X non chiude solo la finestra ma anche il programma, ho sbagliato io ad installarlo o cosa? Tengo a precisare che di linux son proprio nubbio e che l'ho appena installato, quindi fate come se doveste insegnare ad usare una ferrari ad un aborigeno ![]()
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) Ultima modifica di theboiamond : 11-11-2006 alle 15:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
http://www.boinc.dk/index.php?page=m...ad_file&id=176
Edita il file boinc indicando la posizione in cui si trova la directory di boinc, l'utente che lo usa e il percorso per il file di log. Poi copialo in /etc/init.d/ e crea un link. Leggiti bene il file che è ben commentato! ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Ho fatto come dici tu, ma non funziona.
Ho copiato lo script nella cartella /etc/init.d/ e l'ho modificato mettendo la cartella del boinc. Come user ho provato a mettere sia l'user che il root, niente. Poi su logfile cosa metto? Altra cosa, il link dove e di cosa lo devo creare? Link allo script o al programma? In quale cartella? Naturalmente dopo ho fatto anche # chown root /etc/intit.d/boinc Ho saltato qualcosa? Non è che per caso puoi spiegarmi tutti i passaggi via messenger (msn gaim)? Si riesce ad avviarlo anche in "modalità nascosta / infetta" ?
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) Ultima modifica di theboiamond : 13-11-2006 alle 04:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Metti il tuo user. Come logfile devi solo specificare un file che utilizzerà boinc per lasciare qualche traccia. Crea un file nella directory boinc chiamandolo boinc.log e indicalo nello script. Quote:
Codice:
S70boincctl -> /etc/init.d/boincctl Quote:
Quote:
Codice:
wubby@lc4:/etc/init.d$ ll boincctl -rwxr-xr-x 1 root root 3675 2006-05-27 07:50 boincctl Codice:
chmod +x boinc Quote:
![]() Quote:
Assolutamente no. ps o top trovano subito il processo aperto.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Lanciando solo boinc al posto di boincmgr già mi sembra OK...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.