|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Pentax K10D vs Nikon D80
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio: vorrei acquistare una fotocamera seria (o perlomeno abbastanza) e dopo un po' di scremature ho individuato questi due modelli:
Nikon D80 + obiettivo 18-135 + SD 1 Gb, presso SanMarinoPhoto: 1160 euro Pentax K10D + obiettivo 18-55, presso SanMarinoPhoto: 1010 euro Passiamo ai pro e contro: D80--> Pro: -sicuramente l'obiettivo -qualità delle foto -num. di impostazioni -set di obiettivi a disposizione Contro: -Sharpening non eccezionale -raffica limitata a 110 scatti in jpg -100 euro in più K10D--> Pro: -nn ci sono recensioni, ma alcuni dicono faccia delle buone foto con uno sharpening pari alla 5D -corpo tropicalizzato -raffica senza limiti (3fps, JPG) -Stabilizzatore built-in Contro: -l'obiettivo in dotazione Putroppo per la K10D nn ho riscontri (sto aspettando DPreview.com), ma per la D80 ho consultato Dpreview e Dcresource. Aspetto quindi consigli da voi. Grazie anticipatamente ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
|
Imho ti conviene aspettare che esca la k10d, che un po' di gente la compri e che ci sia qualche recensione disponibile.
Sulla carta sembra un'ottima macchina, praticamente le manca solo il corpo in magnesio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Infatti sto aspettando proprio quello!!
![]() cmq mi interesserebbero anke impressioni di ki possiede la D80 ![]() Leggendo la preview di dpreview, sembra ke poi la K10D abbia più funzioni della Nikon...l'unico mio dubbio è l'obiettivo...mah ![]() Ultima modifica di matthew_eli : 02-11-2006 alle 10:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
|
Quote:
Su sanmarino hanno anche quel prezzo ma se la ordini oggi non e' detto che riescano a dartela per natale, visti i pochi esemplari che gli arrivano io ho aspettato e telefonato per un po' poi mi sono rotto e l'ho presa in negozio. Sul fatto che l'obiettivo 18-135 della D80 sia un pro dipende molto da cosa cerchi e soprattutto con cosa lo paragoni, pare abbia una distorsione da non sottovalutare. Decisamente meglio il 18-70 anche se meno versatile, se ti serve un'ottica versatile e vuoi spendere qualcosa in piu' prendi il 18-200. Lo sharpening e' una impostazione che puoi modificare sia in macchina che in pp e soprattutto dipende molto piu' dalla lente usata che dal sensore, per quanto riguarda la raffica se vuoi fare fotografia seriamente scordati i jpeg e scatta in raw, a questo punto la raffica si riduce a 3fps e 6 raw ma in le concorrenti in questa fascia di prezzo non fanno meglio, poi tutta questa autonomia di raffica dipende a cosa ti serve. Se devi fare foto sportive, per le quali serve una buona velocita' di raffica, bisogna anche che ti dimentichi il 18-135 e il 18-70 e ti compri una lente seria. Della pentax K10 non si sa ancora molto ma anche la sony alpha costa meno della D80 solo che molti sono gia' pentiti di averla presa dopo pochi mesi, IMHO se cerchi un'alternativa a nikon cercala in casa canon..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() ![]() Aspetta le recensioni , sullo sharpening (contando che è via software perchè se scatti in raw tutto è tutto fuorchè sharp ![]() Nei pro della k10d c'è giustamente la tropicallizzazione , se pero' non escono anche lenti tropicalizzate siamo punto a capo. Se hai fretta buttati su qualcosa di conosciuto e testato , io per 1000 € il rischio di fare da cavia non lo prenderei ![]() Inoltre come gia' detto migliaia di volte , un buon corpo con 140.000 funzioni e un vetro scarso produrra' risultati scarsi , anche se ha il migliore CCD , gli ISO pulitssimi , una gamma dinamica di 16EV.... Se avete tutti e 10 i decimi alla vista e guardate attraverso un fondo di bicchiere non vedrete meglio di chi ha qualche diottria in meno ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 02-11-2006 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Quote:
Quote:
Adesso diventa un confronto Pentax - Nikon, di cui nn so molto, soprattutto per quanto riguarda Pentax, ancor di più gli ultimi obiettivi per le DSLR (la serie DA mi sembra) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
|
Quote:
Il prezzo dipende molto dal negozio in cui vai, diciamo che quello che costava in piu' e' stato compensato da un omaggio (di cui avevo bisogno) di quasi ugual valore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
![]() L'unico motivo che mi spingerebbe a prendere la D80 è il parco ottiche e accessori, sicuramente più vasto e disponibile di quello Pentax... per il resto la Pentax condivide il sensore con la D80 e in più ha stabilizzazione, corpo tropicalizzato e innovativi sistemi di esposizione... Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
ceeeerto quando hanno speso milioni di dollari per sviluppare ottiche stabilizzate mica si poteva stabilizzare la pellicola ![]() ora che canon e nikon hanno ottiche IS e VR mica gli va giù dibuttare tutti i soldi spesi in ricerca
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
|
Avete provato a mettere l'occhio in una macchina con stabilizzatore incorporato, io ho provato la sony alpha dal mio negoziante e mi è venuto il mal di mare.......
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Una reflex con sensore stabilizzato ha solo delle lucine che ti indicano quanto sta lavorando lo stabilizzatore... una reflex con obiettivo stabilizzato potrebbe farti venire il mal di mare dato che vedi l'effettivo intervento dello stabilizzatore (l'immagine si "ferma" e non vibra)... certo che dovresti guardare nel mirino con il tasto premuto almeno per qualche ora prima che ti venga veramente il mal di mare... Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 113
|
Quote:
Ultima modifica di carlo37 : 02-11-2006 alle 18:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Ritornando a noi (ho scartato la Sony perchè mi sembrava troppo rumorosa): ho notato 1 cosa: sulla Nikon, c'è un tasto per entrare in modalità continuous shot, mentre sulla Pentax mi sembra nn ci sia. Io infatti pensavo ke sulle DSLR bastasse tenere premuto il pulsante di scatto per ottenere una raffica e non la necessarietà di entrare in un'apposita modalità...
Cmq ovviamente bisognerà aspettare la recensione della K10D per vedere l'efficacia dello stabilizzatore "in camera". Almeno dalle recensioni della K100 sembra funzionare bene... Il mio dubbio rimane sugli obiettivi Pentax: come sono? ho visto quelli espressamente pensati per le digitali (serie DA) e non sembrano un gran chè, almeno a giudicare dalla massima apertura del diaframma: il migliore, non zoom ovviamente, sembra essere il 70 (equiv. 105) con F2.4, ma ci sono obiettivi, sempre Pentax, con F minori? Per Nikon ad esempio ci sono ed anche Canon. Poi ovviamente c'è da tener conto delle varie distorsioni ed aberrazioni, ma di questo mi sa ke dovrò essere aiutato da chi ha un po' di esperienza nel modo delle ottiche Pentax. Beh, penso ke per quanto riguardi Nikon, non c'è bisogno di molto aiuto: so che è una buonissima marca e anche gli obiettivi non sembrano da meno. Quello che mi è stato consigliato, il 18-200 VR sembra davvero molto valido, adatto per molte situazioni (di cui tra l'altro non ho trovato un equivalente in pentax). Molto buono anche il nuovo 55-300 VR un tele spinto. Poi ovviamente la grande accessoristica Nikon 1 altra cosa poi: la D80 ha la pulizia del sensore incorporata? Boh, aspetto con ansia una recensione valida della K10D e nel frattempo i vostri preziosi consigli per aiutarmi nella scelta. Grazie ancora a tutti!!! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di matthew_eli : 02-11-2006 alle 20:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
quoto teod.
per quel che ricordo le lenti pentax erano tra le migliori.. poi hanno presentato una nuova serie di fissi luminosi con dimensioni microscopiche. il 18-200vr è unico nel panorama. forse canon sfornerà qualcosa di simile + avanti... non esiste il 55-300vr, è un 70-300, come il canon is
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Da quanto dice dpreview lo stabilizzatore della alpha100 arriva al massimo a 2 stop , ma senza certezze di micromosso , gli ultimi IS canon arrivano a 3 .
Arrivati a questo punto sarebbe interessante capire se oltre alla protezione dei precedenti investimenti (per canon e nikon) l' implementazione dell' IS direttamente sulla lente comporti anche una maggiore efficenza ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Quote:
![]() Per gli stabilizzatori: il VR II del 18-200, a detta di Nikon, fa 4 stop; quello dell'alpha 100 avete detto 2 L'IS della Canon 3 Lo stabilizzatore della Pentax, a detta della stessa, fa 3-4 stop, nn male |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.