Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2006, 09:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18937.html

Nel corso del 2007 Intel presenterà nuove versioni di processore Core 2 Duo, con supporto al bus a 1.333 MHz e alla tecnologia Trusted Execution Technology

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:41   #2
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Le nuove soluzioni Core 2 Duo attese al debutto nel corso del 2007 introdurranno, oltre alla nuova frequenza di bus, anche il supporto alla tecnologia Trusted Execution Technology (TXT), che mira a proteggere le informazioni contenute nel proprio PC contro attacchi da software esterno.

Sono i famigerati primi passi verso palladium?
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:42   #3
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Ma i Core 2 Duo E6750 e Core 2 Duo E6650 avranno dei vantaggi prestazionali rispetto ai corrispettivi E6700 ed E6600, le frequenze dei core sono più o meno le stesse, e se si inche misura?
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:45   #4
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
meglio i 1066. li oc a 1333 ottieni di più pagando di meno.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:50   #5
cristt
Senior Member
 
L'Avatar di cristt
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: UD
Messaggi: 1396
si, a occhio quel Trusted Execution Technology mi puzza tanto di palladium...
cristt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:50   #6
black-m01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
"Le nuove soluzioni Core 2 Duo attese al debutto nel corso del 2007 introdurranno, oltre alla nuova frequenza di bus, anche il supporto alla tecnologia Trusted Execution Technology (TXT), che mira a proteggere le informazioni contenute nel proprio PC contro attacchi da software esterno."

Detto così sembra quasi un qualcosa di bello.
Quasi.
black-m01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:53   #7
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14887
Io sono già allo step successivo--->bus a 1600 Mhz e 3.6 Ghz di frequenza sul core 2....

Ultima modifica di rob-roy : 18-10-2006 alle 09:56.
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:54   #8
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Imho la cosa più interessante della news sono le prime due righe dove si parla delle nuove piattaforme Bearlake. Sinceramente proprio non capisco perchè presentare un E6650 (e anche gli altri) identico al predecessoro E6600 solo che con il bus pompato verso l'alto. C'è da dire che il marketing intel è sempre stato una bomba (nel senso che son bravi a vendere), però
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:57   #9
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
E6800 avrà il moltiplicatore bloccato verso l'alto e verso il basso???
Significa niente "speed step"?
Perche!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:58   #10
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12674
Il più interessante sembra l' E6800: se sarà uguale ai normali Conroe (quindi senza TXT), e con le stesse prestazioni dell'extreme (pur non overcloccabile tramite moltiplicatore) ad un prezzo inferiore (ma ne dubito), potrebbe essere il processore da prendere.
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 10:02   #11
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
meglio i 1066. li oc a 1333 ottieni di più pagando di meno.
io invece aspetto E4300 con bus a 800 in OC dovrei recuperare molto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 10:05   #12
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Se tale bus e superiori si possono già da ora ottenere con l'overclock degli attuali conroe, mi pare un qualcosa di cui si può fare tranquillamente a meno risparmiando.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 10:07   #13
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
Alé

E ti pareva che nessuno avrebbe tirato fuori lo spauracchio di palladium...
Ragazzi, anche questa tecnologia (ma non bastava tpm?) non è l'incarnazione su silicio del male puro, è un mezzo che può essere usato x scopi nobili (proteggere i miei dati da attacchi esterni) o infami (proteggere dati sul mio pc da me stesso, aka drm), dipende da cosa ci fa il sistema operativo.

Ciao..

Ultima modifica di chaosbringer : 18-10-2006 alle 10:09.
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 10:07   #14
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
Quote:
Originariamente inviato da mackillers
Le nuove soluzioni Core 2 Duo attese al debutto nel corso del 2007 introdurranno, oltre alla nuova frequenza di bus, anche il supporto alla tecnologia Trusted Execution Technology (TXT), che mira a proteggere le informazioni contenute nel proprio PC contro attacchi da software esterno.

Sono i famigerati primi passi verso palladium?
SI, pessima notizia x un verso..... MA ottima da un altro... gli attuali Conroe "sarebbero" TC free.
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 10:20   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Notizia che mi lascia un po' basito, mi diminuisce il moltiplicatore, mi si alza il FSB, in pratica saranno CPU di default più performanti ma in realtà castrate, trampolino di lancio per quelle che poi andranno nell'intorno dei 3GHz (con il moltiplicatore "giusto").
Niente 45nm.
Mi auguro sia una buona scusa per far scender di prezzo l'E6600 :> :> :> :>
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 10:23   #16
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da chaosbringer
E ti pareva che nessuno avrebbe tirato fuori lo spauracchio di palladium...
Ragazzi, anche questa tecnologia (ma non bastava tpm?) non è l'incarnazione su silicio del male puro, è un mezzo che può essere usato x scopi nobili (proteggere i miei dati da attacchi esterni) o infami (proteggere dati sul mio pc da me stesso, aka drm), dipende da cosa ci fa il sistema operativo.

Ciao..
Quotooohhh.
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 10:35   #17
black-m01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
"Ragazzi, anche questa tecnologia (ma non bastava tpm?) non è l'incarnazione su silicio del male puro, è un mezzo che può essere usato x scopi nobili (proteggere i miei dati da attacchi esterni)"

La protezione dei dati da attacchi esterni è ciò che stimola la creazione di sistemi operativi sicuri, e di strumenti di controllo e monitorazione. Spostare questo layer di controllo in quella che è una vera "scatola chiusa", perchè lontana da ogni tua possibile capacità di modifica o conoscenza, spiega bene quali siano i loro intenti e chi siano designati a servire.

Per informazioni:

[Ross Anderson]
http://www.cl.cam.ac.uk/~rja14/tcpa-faq.html (lingua inglese)
http://www.complessita.it/tcpa/ (lingua italiana)

Ultima modifica di black-m01 : 18-10-2006 alle 13:04.
black-m01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 10:45   #18
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
al di là del fatto che come utente home, della tecnologia TXT (quandanche fosse impiegata "in buona fede") non saprei che farmene, è interessante notare come la cache sarà per tutti i nuovi modelli da 4 mb unificata.

per il resto credo che non saranno granchè superiori agli attuali conroe da 4mb, visto che su tutte le mobo 965 si raggiungono facilmente i 333 di fsb con ram appena decenti.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 10:52   #19
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
la domanda è:
"Quali chipset attualmente in commercio supportano il FSB a 1333Mhz?"
Nessuno?
Ebbene si...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 11:02   #20
Luposardo
Senior Member
 
L'Avatar di Luposardo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
Da wikipedia:
Implementazioni di Trusted Computing
Una varietà di iniziative ricade all'interno del Trusted Computing: Microsoft sta lavorando ad un progetto chiamato Next-Generation Secure Computing Base (NGSCB), precedentemente conosciuto con il nome di Palladium. Il Trusted Computing Group (TCG) sta redigendo le specifiche per la realizzazione di una coprocessore crittografico chiamato Trusted Platform Module (TPM). il TPM ,tra le altre cose, permette di generare chiavi RSA , memorizzare dati in maniera sicura (memorizzando le chiavi crittografiche usate per criptare quei dati al suo interno) e include un generatore di numero casuali implementato in hardware . Intel sta lavorando alla sua implementazione chiamata Trusted execution Technology , mentre quella di AMD è conosciuta come Secure Execution Mode (SEM) o Presidio.
Luposardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1