Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2006, 10:47   #1
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
d-slr e mirino: qualcuno lo ha cambiato?

Affascinato dalla velocità con cui si può mettere a fuoco in manuale (lo facevo con vecchi obbiettivi), ero un pò scoraggiato nel passaggio ad una reflex digitale proprio per la mancanza di un mirino "manuale".
Uno che in pratica avesse lo split-screen e i microprismi per aiutare a mettere a fuoco manualmente.

Girovagando per la rete, ho trovato che ci sono kit di sostituzione degli stessi. Qualcuno di voi li ha e li usa? sue esperienze in merito?

edit: per far capire di cosa parlo,

http://www.brightscreen.com/styles.html

http://home.kc.rr.com/educ/screen/ht...der_views.html

Ultima modifica di street : 27-10-2006 alle 10:49.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 10:56   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Beh, ma sono ben poche le D-SLR che permettono di cambiare lo schermo di messa a fuoco, escludendo le medio e grande formato.

Nikon D1 (1H&1X)
Nikon D2X / D1H / D2H&S
Canon eos-1DS
Canon eos-5D


Io ho 3 diversi schermi di messa a fuoco per la F4s, ma sono vincolato a quello di serie sulla D70 purtroppo!

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 11:02   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
imho con il digitale non hanno più senso: c'è già il sensore della macchina che ti avverte della corretta messa a fuoco anche in manuale
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 11:13   #4
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Sulla D200 puoi attivare e disattivare la griglia che in pratica ti aiuta nella messa a fuoco manuale.
Non è che è una cosa che col digitale non ha più senso, anche con le reflex analogiche il sensore ci aiuta nella messa a fuoco.

Il problema degli schermi per la messa a fuoco è che per esempio con quello smerigliato classico delle reflex manuali con ottiche di oggi a 2.8 e lavorando sempre a massima apertura in pratica il mirino risulta piuttosto buio.

Inoltre su molte reflex lo schermo di messa a fuoco non è più intercambiabile.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 11:19   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Sulla D200 puoi attivare e disattivare la griglia che in pratica ti aiuta nella messa a fuoco manuale.
Non è che è una cosa che col digitale non ha più senso, anche con le reflex analogiche il sensore ci aiuta nella messa a fuoco.

Il problema degli schermi per la messa a fuoco è che per esempio con quello smerigliato classico delle reflex manuali con ottiche di oggi a 2.8 e lavorando sempre a massima apertura in pratica il mirino risulta piuttosto buio.

Inoltre su molte reflex lo schermo di messa a fuoco non è più intercambiabile.
forse perchè sulla pentax ho un mirino di ottima qualità e molto luminoso rispetto alle concorrenti, ma proprio non ne sento il bisogno pur lavorando per l'80% del tempo con la messa a fuoco manuale
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 11:42   #6
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
beh, non é vero che son poche.

In pratica quasi tutte le reflex canon attuali possono cambiarlo (ho messo anche i link) partendo dalla 300d a salire (350, 400, d10, d20 etc).

Per l' utilità, ad esempio io avrei ottiche da usare stop-down (si dice così?) che quindi mi aiuterebbero, oltre alla velocità (o meglio, flessibilità) del focus manuale rispetto all' AF.

E poi, ce lo vogliamo mettere un pò di fascino per il retrò?

il costo va dai 45 dollari agli 80, quindi non sarebbe neanche troppo. In più, ci sono schermi ad alta luminosità, per chi si lamenta di mirini luminosi.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 11:55   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da street
beh, non é vero che son poche.

In pratica quasi tutte le reflex canon attuali possono cambiarlo (ho messo anche i link) partendo dalla 300d a salire (350, 400, d10, d20 etc).

per questi modelli sarebbe una operazione non-ufficiale quindi non coperta da garanzia...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 12:01   #8
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Non penso che quelle citate abbiano lo schermo intercambiabile.

Per il fascino retrò con 200€ prendi una meccanica con passo m42 + 35-50-85-135 zeiss Sonnar-Flektogon-Pancolar
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 12:04   #9
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
si, quelle citate lo hanno.

http://home.kc.rr.com/educ/screen/ht...der_views.html

questo é il risultato su una d20, ad esempio
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 12:07   #10
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
per questi modelli sarebbe una operazione non-ufficiale quindi non coperta da garanzia...
A beh bisogna capire di cosa stiamo parlando, su tutte le reflex lo schermo di messa a fuoco è sostituibile, basta smontare la macchina e cambiarlo con uno compatibile.
Io stavo parlando di intercambiabile, ovvero pigio un tasto, lo schermo si stacca e ne metto un'altro col processo inverso.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 14:01   #11
giustinoni
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
Non ho mica capito cosa intendete per schermo di messa a fuoco...Ho una 350D, nel mirino non c'è nessuno schermo ma è solo uno specchio no?
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP
giustinoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 15:39   #12
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Nelle reflex, hai uno specchio che divide la direzione dell' immagine tra "pellicola" (o sensore) e mirino muovendosi con il pulsante di scatto.
Oltre a questo, l' immagine passa (prima di arrivare al tuo occhio) da un' altra superficie, uno schermo smerigliato, che appunto é possibile cambiare.
Nella 350d, ad esempio, i puntini della messa a fuoco e i relativi disegni sono su un' altro schermino sopra a questa superficie.

In pratica, cambiandola potresti avere questo:



Se osservi bene, il centro dell' immagine é diverso dalla tua, ci sono due zone circolari (una esterna, una interna divisa tra sopra e sotto) che servono appunto a facilitare la messa a fuoco manuale.
Se si usa la messa a fuoco automatica non servono.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 16:13   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Mi e' arrivato giusto giusto oggi l' Ee-S per la 5D.

Faccio la prova per vedere cosa succede e quanto fa diventare notte li dentro e poi vi aggiorno (non so se con la ixus riusciro' a scattare qualcosa di decente , al massimo ve lo racconto )

Ciauz
PAt
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 18:37   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
patriò, so tutto orecchieeocchi
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 23:11   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Allora sostituito l' originale con il ricambio EE-S canon , primo round domani lo provo bene bene e poi riposto le nuove impressioni.

La prova e' puramente empirica visto che mi posso fidare solo del mio occhio e non posso misurare metricamente una mazza di niente.

La differenza di luminosita' è abbastanza marcata per non dire molto marcata ad F4 il mirino è indubbiamente piu' scuro (pare di aver montato un ND2x davanti al ceppo di vetro chiamato obiettivo ) con l' 85F1.8 la situazione migliora ma non è ai livelli dello schermo originale.

Mi pare che lo sfocato sia piu' evidente ad occhio nudo , anche con il 24-105F4 , ho fatto due o tre test di messa a fuoco in manuale (senza pigiare il bottoncino dello shutter) ed a riprova della corretta messa a fuoco ho fatto 9 centri su 10 l' af ha restituito spot centrale a fuoco illuminandosi , sia a 24mm che a 105mm.

Domani la prova del 9 con il 300F4 liscio e duplicato ad f5.6 , sperando di non avere troppo l' effetto occhiali da sole

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 20:41   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Allora secondo test , oggi all' aperto.

Riassumo il motivo per cui ho rimesso quello di default

Vantaggi EE-S

Il fuori fuoco si nota molto di piu'

Svantaggi

Servono necessariamente lenti luminosissime , l' effetto occhiali da sole si fa sentire anche di giorno , non è una cosa impossibile ma siamo a livelli di ND2x o 4X.

Conclusioni.

Consigliato per chi ha lenti luminose e non AF , scurisce un po' ma meglio fare un po' di fatica in piu' che rischiare un fuori fuoco.Pericoloso se e' necessario lavorare in stop down (quindi è preferibile usarlo con lenti luminose e in grandangolo ).

Per chi ha un AF rapido , veloce e preciso e non ha molto tempo per mettere a fuoco è mooolto meglio affidarsi all' AF delle lenti , alla fine con il 300F4 ho segato solo 2 foto su 130 oggi pomeriggio

Se avete domande particolari avanti pure

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 13:12   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
cioè, con questo ee-s si ha proprio la psezzata al centro del mrino?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 15:30   #18
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Riassumo il motivo per cui ho rimesso quello di default
Beh una grossa carriera.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 15:51   #19
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da street
Nelle reflex, hai uno specchio che divide la direzione dell' immagine tra "pellicola" (o sensore) e mirino muovendosi con il pulsante di scatto.
Oltre a questo, l' immagine passa (prima di arrivare al tuo occhio) da un' altra superficie, uno schermo smerigliato, che appunto é possibile cambiare.
Nella 350d, ad esempio, i puntini della messa a fuoco e i relativi disegni sono su un' altro schermino sopra a questa superficie.

In pratica, cambiandola potresti avere questo:



Se osservi bene, il centro dell' immagine é diverso dalla tua, ci sono due zone circolari (una esterna, una interna divisa tra sopra e sotto) che servono appunto a facilitare la messa a fuoco manuale.
Se si usa la messa a fuoco automatica non servono.
non vorrei dire una cagata ma la mia 10D li ha questi 2 cerchi.
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 15:58   #20
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da fgioia
non vorrei dire una cagata .,....

l'hai detta

come la 20d 5d 350d 300d hai solo il cerchio + grande che delimita la misurazione parziale 9%
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v