|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 425
|
Temperatura AMD ATHLON XP
Ciao a tutti!
Eccomi qui per chiedervi consigli e delucidazioni: Quale dovrebbe essere la temperatura del procio di un AMD Athlon XP 1500+? Everest mi riporta solo la temperatura della scheda madre (ECS KT600-A) che equivale a 112°C!!! ![]() Come è possibile potrebbe essere un mal funzionamento del sensore? Quale altro programma affidabile mi consigliate per la temperatura (non solo per la scheda madre ma anche per la CPU)? Grazie infinite! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: MANTOVA
Messaggi: 216
|
io avevo un palomino 1700 e rimaneva sempre attorno ai 60 gradi col dissi stock nel tuo caso puo essere il bios della mobo che scazza e rileva temperature molto superiori
qualsiasi programma tu installi legge le temperature che fornisce il bios l'unico sistema sarebbe quello di usare un sensore esterno che di solito forniscono alcuni pannelli frontali
__________________
IL 90% DEI PROBLEMI DI UN COMPUTER SI TROVANO TRA LA SEDIA E LA TASTIERA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 425
|
mmm.....che dici, mi consigli di avviare orthos o brucio tutto?
P.S. come mai everest mi riporta solo la temp. della scheda madre e non della cpu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
spegi il pc e senti se il dissi è caldo
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
il mio vecchio athlon 1800 palomino un giorno è arrivato a 116 gradi, con una puzza di bruciato s'è spento di colpo, ma ho scoperto che era la vecchia Asus A7V che ha ceduto di schianto, la cpu funziona ancora anche se il core è scuretto
![]() ![]() per cui occhio alla scheda madre che non ceda di colpo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 425
|
Ho spento tutto,
Mi sembra tutto troppo strano. Ma non potrebbe essere solo il sensore che non va più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
in genere le cpu a 80 gradi si spengono per protezione
112 mi sembra improbabile, saranno i sensori sballati tocca il dissi della cpu, se è freddo significa che è montato male il mio che ho in firma sta a 40° in idle e 47-48 in full |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 425
|
Spero davvero che sia solo il sensore, altrimenti significherebbe che chi mi ha venduto la scheda madre sul mercatino mi ha rifilato una bella fregatura!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
quando è capitato a me il dissipatore era talmente caldo che toccandolo ho cacciato un urletto...
controlla bene il dissy |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 425
|
Ok domani vedo e vi faccio sapere!
Speriamo bene! Grazie per i consigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Non credo che quella cpu abbia la protezione contro i sovrariscaldamento.
Se sono effettivamante temperature elevate, dovrebbero risultare problemi eccessivi di stabilità. Cmq a temperature sopra ai 70° se tocchi il dissy, ti ustioni. Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
|
Per me è il sensore scazzato: sarebbero già belli fusi i stransistor a quella temperatura. In ogni caso tocca il dissipatore anche mentre è acceso, se scotta allora preoccupati ma se è appena tiepido fregatene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Controlla di non aver montato il dissi al contrario (ha uno scalino su un lato, va installato in un senso univoco). Se il sensore continua a rompere aggiorna il bios o fregatene.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 425
|
Allora ragazuoli,
Sotto vostro consiglio dopo essermi accorto che il dissi era freddo, lo ho smontato e rimontato riapplicando la pasta (questa volta più abbondantemente) e ora la temperatura in idle è sui 60°/65°. ![]() Ho avviato orthos e la temperatura è schizzata su punte di 85°/86°. Sono temperature normali per questo procio o posso ottenere di meglio? Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
di pasta ne devi mettere giusto un filo
85 gradi sono infinitamente troppi sotto carico non dovresti superare i 60-65 gradi |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Campobasso
Messaggi: 425
|
Un filo di pasta ok, ma prima con poca pasta raggiungevo i 112° ora con un pò di più sono sceso in idle a 70°.
Comunque temo che il dissipatore non aderisca perfettamente al core. forse dovrò lapparlo un pò. Per la lappatura come dovrei fare? Avete suggerimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
|
c'è un thread apposta in questo forum che spiega come procedere passo passo, adesso non ricordo dove comunque c'è.
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two, |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
|
Infatti mi sembrano un pò altine come temperature....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.