|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Urbino
Messaggi: 2445
|
temperatura hard disk!
ragazzi sul mio muletto la temperatura degli hard disk uno ibm 15gb e un'altro seegate baracuda 60gb quest'ultimo mi sta a 55°C è normale ??
![]() ![]() consigli ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Sparagli sopra una ventola, e portala almeno sotto i 50, meglio se entro i 45.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Urbino
Messaggi: 2445
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Beh, è un po' altina come temperatura... considera che, secondo specifiche, alcuni hard disk vecchiotti dovrebbero avere una temperatura di esercizio dai 5 ai 55 °C, altri meno vecchi 0-60 °C, quindi grosso modo sono queste le temperature massime/minime.
Una ventola ti conviene metterla. L'esatto modello dell'hard disk qual è?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Urbino
Messaggi: 2445
|
nn lo so
se vuoi ti ci guardo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Urbino
Messaggi: 2445
|
modello :
barracuda 60gb ata V Model: ST360015A Anke quello da 15GB skottikkia ma nn si può rilevare la temperatura nn ha il sensore |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Il manuale riporta che è certificato per lavorare entro i 60 °C:
http://www.seagate.com/support/disc/...100221374a.pdf ...quindi se lo hai tenuto sempre entro questa temperatura, non si dovrebbe essere rovinato. A mio avviso conviene comunque tenerlo a temperatura più un po' bassa, quindi una ventolina messa al minimo sarebbe bene metterla. Non ci sono ventole nel tuo case?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Urbino
Messaggi: 2445
|
no nn ce manco il posto!! xD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Sei sicuro? Di solito nei case ci sono degli appositi fori per alloggiare una o più ventole da almeno 8 cm.
Nel peggiore dei casi prendi il trapano e li fai, ma no che tieni gli hard disk a 55 °C!
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Urbino
Messaggi: 2445
|
ok vedro cosa posso fare grazie!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
cè qualche programmino per vedere le temperature degli HDD all'infuori di Everest?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Ce ne sono una marea: SpeedFan, HD Tune, HWMonitor, CrystalDiskInfo, DTemp, MobileMeter, HDDlife Pro (a pagamento), e ce ne saranno molti altri.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1930
|
..scusate, mi intrometto perchè qui programmi interessano anche me..
..posso segnalare che Hddlife pro puoi scaricarlo in versione trial per 15gg ..ma sono affidabili i risultati di questi programmi? grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Urbino
Messaggi: 2445
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
grazie a tutti, ne proverò uno x volta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.