|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 18
|
PC si riavvia da solo
Ciao a tutti, vi illustro un problema che mi affligge da alcuni giorni.
Ho un vecchio PIII IBM Net Vista su cui c'era installato Win2000 PRO e da alcuni giorni all'accensione, arrivato ad un certo punto del caricamento, si resettava e ripartiva daccapo. Dopo 4 o 5 tentativi riusciva a caricare il sistema operativo. Durante la giornata comunque, senza motivo apparente, magari durante l'utilizzo di Word o della posta, si resettava, come se qualcuno premesse reset sul davanti. Ho allora formattato l'HD installando WIN XP PRO...e purtroppo la cosa non è cambiata!!! Al mattino, si riavvia 4 o 5 volte durante il caricamento (sulla schermata con le barrette verdi) e anche durante l'uso di programmi, si resetta. Mi è successo anche mentre ero al telefono e il PC non aveva programmi aperti !! Mi hanno detto che può essere l'HD difettato. Volevo chiedervi se può essere quello. Ho anche fatto il test delle Ram con 2 software diversi, ma è tutto OK ! Ho aperto il PC e controllato tutti i cavi, ho provato a scuoterlo e picchiettarlo per vedere se potevano essere falsi contatti, ma il reset è proprio casuale !!! Io darei la colpa alla motherboard...consigliatemi voi sulle prove che potrei fare. Grazie a tutti !! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Ciao, allora per controlalre gli HD puoi usare dei software che lo testano, li puoi trovare nella sezione download, oppure ti scarichi le utiliti dell'HD che dovrebbe essere un maxtor. Per controllare la scehda madre, non saprei.
Counque controlla nella gestione eventi se ti da qualche informazione in più |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 18
|
Ciao, la formattazione non ha dato esiti negativi o errori !!
Ho notato che se lavoro in DOS, cioè partendo da floppy o da CD, non si resetta. Lo fa solo da sistema operativo. Windows però funziona regolarmente e non da nessun problema o errore. Casualmente però il PC si resetta da solo, come se ci fosse il tasto reset e lo premessi!! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1137
|
Quote:
per fugare ogni dubbio comunque sul lato software potresti provare a bootare con un liveCD di linux e vedere se si resetta ugualmente. in tal caso è molto probabile che il problema sia nell'ali. spero di essere stato utile
__________________
OK POSTEPAY - 13 trattative positive: andytom, remake, andreone77, private, ciccillover (2), gianfry24, xixxo, taxon, rusudanion, marketto81 (2), disumano, teopn Da vecchio voglio diventare uno svizzero!!!
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 18
|
Quote:
Me ne indicheresti uno non tanto grande da scaricare?? Grazie !! |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1137
|
Quote:
comunque pesano eh!!!
__________________
OK POSTEPAY - 13 trattative positive: andytom, remake, andreone77, private, ciccillover (2), gianfry24, xixxo, taxon, rusudanion, marketto81 (2), disumano, teopn Da vecchio voglio diventare uno svizzero!!!
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 18
|
Ciao, mi sono ricordato che il PC non fa il boot da CD, infatti avevo creato un floppy di avvio dell' installazione Win XP.
E possibile farlo anche per Linux? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.



















