|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
|
Temperatura E6600 alte - pareri?
Ciao a tutti, ho una P5w DH e l'E6600, raffreddato da uno zalman cnps9500.
Ebbene, con vcore di 1,475, a 400x9 mhz, in idle TAT riporta 50 gradi con ventole al massimo e 81 gradi sotto carico. La memoria e v1.95 e l'mch e' v1.55 Il case ha una ventola da 12 che estrae l'aria dello zalman e una da 12 che butta aria fresca dentro (coolermaster mistique). Che mi dite di questi valori rispetto al dissipatore? Ogni commento e' benvenuto! Ciao! Matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
|
Sicuramente il tuo dissy è un buon dissy, pertanto non dovresti avere quelle temperature.
![]() A questo punto passiamo alle solite domande: Hai montato bene il dissipatore? Hai applicato bene la pasta termica?
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320. LE MIE 139 TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
|
Quote:
![]() Quote:
Grazie della risposta! Ciao! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Per me ci sono cpu "calde" e cpu meno calde.... probabilmente per come nasce nell'accoppiamento termico tra i core e l'esterno.
La mia cpu, E6400, lappata, raffreddata a liquido con un Silentwater (che sicuramente non è il miglior raffreddamento a liquido, ma va comunque molto meglio che la ventola originale), a 1,3v sta in idle a 45-47°C... sui 60-62°C in full, con sempre 2.5/3°C di differenza tra i due core. Ho cambiato pasta parecchie volte, MX-1 compresa, girato il dissipatore, cambiato metodo di applicazione della pasta, aggiunto ventole, cambiata la direzione delle ventole, riprovato con altri dissipatori... e meno di cosi' non va. A 1,475v probabilmente io sarei sui 52°C in idle e 70°C buoni in full... se non oltre. Semplicemente mi mantengo piu' basso di voltaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
E6600 Seriale B121 Step 6 B2
Vcore 1,365V da bios Dissi Stock AS5 Mobo Stock Si insomma tutto a default... ![]() Ho fatto una capatina a 4100mhz ieri sera e chiude un pi da 1mega. Tanto per dirti che dopo 6 ore di orthos avevo 79 gradi... e sono dissi stock... La temperatura dipende sostanzialmente anche dal procio... anche in maniera considerevole... il dissipatore intel cmq è veramente inutile! ![]() Lo Zalman credo sia buono come dissi ad aria... ma non me ne intendo... ho sentito parlare del tunique tower 120 e dicono sia performante ai livelli! il problema è che guardando le foto faccio prima a metterci una lavatrice sopra al procio.. è grande uguale! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
ma mettendo un dito sulla base e sui tubi di quello zalman è effettivamente così caldo?
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
|
Quote:
Accludo tre immagini: la prima immagine dopo 6 ore di Orthos, la seconda in idle e la terza in idle con le ventole al minimo: ![]() ![]() ![]() I voltaggi: vMCH 1.55 vMem 1.95 VCore 1.1550 <--- eh si' il mio a 1,1375 non fa nemmeno il boot. Posso scendere un po', si', ma sempre sopra 1.15 Notare la classica discrepanza fra TAT e Probe/Speedfan nella taskbar, il primo che legge le temp dei singoli core e i secondi che leggono le temp del diodo piu' esterno sul layer. Sono temperature "fuori norma"? Ciao!! Matteo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Il dissi dovrebbe scottare! Se no che sta dissipando??
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
dovrebbe scottare se ci sono tutti quei gradi, se no è tiepido
![]() sul pc in sign i tubi dello zalmy sono solo tiepidi ![]()
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9520
|
Il mio 6300 in idle non supera i 39°,sotto sforzo poco oltre i 50.
Rida'un'occhiata a come sta montato il dissy.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
qui 6300 @2400 vdef sta a 47* idle 60 full con un dissi quasi box, spero arrivi uno zalmy x natale
![]()
__________________
YAAAAAWN! Ultima modifica di mErLoZZo : 28-10-2006 alle 20:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
sto provando il mio nuovo 6600 con 2 super pi e mi da circa 52 gradi con dissi stock, come vi sembra come temperatura?
poi volevo sapere se qualcuno sà quanto voltaggio posso dare al chipset per salire di fsb su una p5b liscia, tenendo presente che non ho dissi o ventole aggiuntivi |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
Quote:
![]() ma che temperatura è accettabile secondo te in daily use? non so se montare un dissi + performante o meno, ho fatto una prova @3000 con vcore sempre auto e con orthos raggiungeva i 62 gradi circa, non l'ho tenuto molto, è la temperatura che raggiungeva prima il mio vecchio clawhammer e mi sembra già alta ![]() poi sembra che il NB scaldi parecchio, per salire oltre i 340 di fsb sulla p5b mi pare bisogni dare volt al chipset, ma fin dove è bene spingersi senza raffreddamento supplementare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 131
|
CIAO A TUTTI,FORSE SONO L'UNICO FORTUNATO AD AVERE IL E6600 A 30 GRADI!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Scusate se mi intrometto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1&goto=newpost Nel thread che vi ho linkato si parla proprio di questo. Se quelle temperature ve le ritrovate con una Asus P5B Deluxe /WiFi AP è normale perché queste mainboard hanno quasi tutte i sensori della temperatura sballati (Asus colpisce ancora). Per esempio: il mio E6600@3200Mhz con 1,35V in sign arriva a 63°C in fullstress ma toccando la base del mio dissipatore è appena appena tiepida. Per non parlare di quando è in idle che segna 45°C ma toccando la base con le heatpipe sento una temperatura vicina a quella corporea (quindi direi non più di 35-36°C). Il dissipatore è montato perfettamente, il contatto è eccellente e la pasta termica è la mitica Zalman (quella con il pennellino). Toccando il dissipatore in generale nella parte superiore investita dall'aria è freddo.
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 37 Trattative : 5.690€
Messaggi: 3644
|
cazzarola io ho questi valori in idle ma ancora non riesco a far salire la cpu oltre i 3 Ghz....qualcuno mi da dei consigli ? ho una mobo asus P5W DH DELUXE WiFi AP un E6600 vers A1 ES che raggiunge vcore esagerati...ma non capisco come OC come molti a 3.6 ghz senza che il sistema si inpalli o nn mi faccia avviare windows...se qualcuno esperto mi da una risposta gli sarei molto grato..
![]() ![]() Ultima modifica di ale0bello0pr : 29-10-2006 alle 05:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Quote:
62° è un pò altino però è 3000mhz...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 37 Trattative : 5.690€
Messaggi: 3644
|
nessuno di buon cuore ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.