|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18835.html
Le cpu Athlon 64 FX per sistemi 4x4 si porranno, in termini di costi, in modo da essere particolarmente competitive con le soluzioni Kentsfield di Intel Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
E' incredibile vedere come nel giro di 6 mesi è avvenuta una evoluzione così drastica nel mondo delle Cpu, non si trovano ormai più single core.
A breve avverrà il debutto (come riportato nella news) dei Quad core
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
|
se questa è la risposta al Dual core di intel o al Quad allora AMD è messa maluccio! Bisogna avere due AMD per contrastare un Quad Intel? Vorrei proprio saperlo ed è per questo che attendo con ansia i test delle due piattaforme! Ma sono sicuro che questa sarà una piattaforma di transito verso qualcosa di più... "ordinato", o almeno spero. Però è divertente questo prendi due e paghi uno!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
|
dopo 6 mesi dall'acquisto il mio picci è gia antiquariato
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Notizia da "The Inquirer"???
PAURA... ![]() Comunque le schede mamme prodotte da Supermicro, Tyan e Iwill sono ottime a livello costruttivo, ma il costo è decisamente superiore ad una scheda mamma di produzione Asus, MSI, Giga-Byte ect... Inoltre la distribuzione rimane in campo Workstation/Server quindi più difficili da trovare.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
|
vabbe filippide il quad sarà anche una scatoletta sola ma ha 4 core dentro...
immagino cmq i prezzi di una tyan... 350 euro di scheda madre ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
|
mi pare che invece di sviluppare nuovi processori AMD stia riciclando tecnologie prese dai server per contrastare il Quad core. Oppure qualcuno mi spieghi dove sono le novità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
|
Per il momento il 4x4 nn porta vantaggi....x chi ha acquistato conroe potrà semplicemente cambiare cpu,x chi ha acquistato am2 la spesa sarà un pò diversa....chi ha 939 con single core godrà d +
![]() Personalmente questo 4x4 nn mi attira x niente...proseguo con kentsfield ![]()
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB. CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050. CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
|
ma questi sistemi quando usciranno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
|
forse le tecnologie le sta sviluppando... ma nel frattempo si arrangia con quello che ha (che dovrebbe fare? stare a guardare? e poi le idee le riciclano tutti prima o poi)
cmq il k8 è un ottimo progetto (competeva con proci intel aventi il 50% in piu di frequenza e il doppio di cache) al termine della sua esistenza tra un po arriverà il sostituto. Forse AMD ha dormito troppo mentre intel si faceva il mazzo. Piu che altro spero che intel resterà competitiva per parecchio cosi si sproneranno a vicenda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
pare che coi 64bit, e quindi vista, il divario tra amd ed intel core 2 duo sia nettamente ridimensionato sebbene questi ultimi siano sempre piu' performanti.
Aspettiamo quindi l'uscita di vista per ulteriori bench. Puo' darsi che un amd 4x4 (intesa la coppia) a pari prezzo con un conroe EE , sia nettamente piu' prestante tralasciando i consumi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Quote:
Ne approfitto per chiedere: quanto costa comprarsi 2 Opteron dual core a 2,6 GHz? Se il socket è lo stesso per Opteron e 4x4... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
fx 70 e un 4 core
e viene venduto in confezione da due cioè ti danno con 999euro due fx70? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
|
quoto danyroma80 e a schizzobau dico:
anche intel si era persa una fetta di mercato ma la sta riguadagnando. Quelli che assemblano i pc da soli comprano ciò che ha il miglior rapporto prezzo prestazioni. Ieri compravano amd, oggi comprano intel, domani magari ricompreranno amd, e cosi via... il mercato si guadagna ed è giusto che sia cosi. Per quanto riguarda il mercato preassemblato beh li valgono piu i contratti che la validità di un prodotto. Intel ficcava i suoi pentium 531 abc ovunque... E poi sicuramente Intel guadagna di piu ma pensate a quanto avrà speso per tutti gli sviluppi che ha fatto. AMD è piu piccola e si arrangia come puo con degli accorgimenti che a volte fanno la differenza... secondo me l'acquisizione di ati porterà ad una svolta nel campo pc. Per quanto mi riguarda mi tengo stretti i soldini adesso e sto a guardare quello che succede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il distacco diminuisce di un 5% passando dai 32 ai 64bit.
Ben poca cosa quando c'è da recuperare da un minimo del 15 ad un massimo del 35-40% di gap. Come al solito molto dipende dalla specifica applicazione. Il sistema 4x4 nasce più per il mercato ws che per quello gaming di fascia alta, imho. Ma se è vero che una coppia di Fx-70 costerà quanto un Q6700, una Mb dual socket F della Tyan, per esempio, costa oltre 200 euro in più di una 975x (ma ci sono 965P col supporto Quad che costano altri 100 euro in meno). C'è un'altra considerazione: vedo più alla portata di tutti una soluzione con 965P + E6300 da espandere tra 6 mesi con un Q6600 a 5-600 euro, se ce n'è bisogno, piuttosto che un Amd 4x4. Ultima cosa: sono piuttosto ottimisti in Amd a pensare che un dual Fx-70 da 2.6 ghz possa essere veloce tanto quanto un Kentsfield da 2.6Ghz, visto che li collocano allo stesso prezzo. Se l'applicazione è scritta bene, il Q6700 è l'85% più veloce di un E6600, quindi "l'accrocco di 2 E6600 incollati sullo stesso die", non fa' poi così schifo come efficienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Patunnisi sugnu!
Messaggi: 1141
|
bhe forse non avete considerato che così AMD sta risparmiando un mare di soldi per la ricerca e sviluppo...invece di svlippare un quadcore in un unico die li ha messi in 2 die diversi....
__________________
Conroe E6600@3.2Ghz ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
![]() Il programma per sfruttare tutta la potenza del Kentsfield deve essere scritto in modo da poter utilizzare tutti e 4 i core e purtroppo tali programmi sono solo ( e pochi ) in campo professionale...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
|
ma scusate... amd che dovrebbe fare? calarsi le mutande e dire fate quello che vi pare?
che siano indietro è un dato di fatto. gli ingegneri di amd mica hanno il salame sugli occhi penso sappiano benissimo quali sono le possibilità di un tale sistema. Non è ottimismo... si chiama marketing. cosa che intel fa da secoli (avete mai contato le pagine dei settimanali con le pubblicità su intel centrino??)... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.