Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2006, 18:48   #1
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
motori passo passo

ciao a tutti, oggi ho smontato l'ennesimo scanner (in realtà finora solo stampanti). in ogni caso mi trovo fra le mani due bei motorozzi stepper, o passo passo che dir si voglia. uno dei due ha il circuito di controllo a se, l'altro ce l'ha integrato sulla "scheda madre" dello scanner. ho fatto un paio di fotine che potete vedere più sotto, non si capisce molto purtroppo io volevo cercare di riutilizzare i circuiti di controllo, in fondo penso che più o meno la situazione dovrebbe essere:
positivo
massa
stap avanti
step indietro

in effetti non mi spiego i millemila cavi che servono per connettere la piastrina di controllo alla "mobo", appunto spero che riesca a spiegarmeli qualcuno di voi.

ecco le foto:


allora la prima si riferisce alla schedina a sè stante, la seconda a quella integrata. come vedete alcuni componenti di spicco sono duplicati, tra cui l'integrato di controllo (24 pin) il cui codice è:
L6219
WB97M9815
PHIL

un paio di grosse resistenze e condensatori e resistenze SMD

il motore si collega alla presa più in alto, a quella lì accanto un modulo alimentazione neon (aveva la funzione per i trasparenti) mentre a quella in fondo la schedina col sensore di fine corsa (solo tre fili utilizzati infatti). alla presa in verticale si collega invece il cavo che va alla mobo. se può aiutare sulla scheda è serigrafata la scritta
API TIPO CONTROL BOARD REV.1F
55.68201.001
a parte alimentarla, che bene o male ci riuscirei, poi non saprei più che fare per far girare il motore... se qualcuno sa aiutarmi..

ciao!!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 00:15   #2
magnuspictorfecit
Senior Member
 
L'Avatar di magnuspictorfecit
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
Penso che sia più facile se reperisci le caratteristiche dei due motori e poi ti cpmperi un piccolo kit per il circuito di pilotaggio.

Tanto certi kit costano qualche decina di euro l'uno, al massimo intorno ai 100 euro, e almeno hai completamente documentata la logica con la quale dialogano con il PC.

E esiston omolti schemi reperibili gratuitamente su internet, i microprocessori addirittura li puoi reperire gratis scrivendo ai produttori a chiedendo loro se ti mandano un campione (sembra incredibile, ma molti produttori lo fanno volentieri, chiaro che non gli puoi scrivere tutte le settimane! )
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto.
A cosa ti serve se tra poco morirai?
Ad averla potuta imparare prima della mia morte.
magnuspictorfecit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 05:25   #3
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
allora innanzitutto grazie. ho scaricato il datasheet dell'integrao della philips, ed ho scoperto che è studiato apposta per pilotare i motori passo passo di quel tipo lì (4 fili 2 avvolgimenti). sul datasheet però non c'è un minimo di esempio applicativo, ora non ch'ho voglia di fare gli stamp (è un pdf) ma quando torno dal weekend vi aggiorno...

ciau!

ah dimenticavo... il mio problema più grosso ora è dissaldare quei maledetti integrati, perchè anche se non sono smd sono su piastre da smd, non so se mi spiego

RIEDIT:

ecco lo stamp dello schema logico del circuito. non so se ci capirete molto, ma tant'è...
immagine

ciao!

Ultima modifica di Wilcomir : 23-09-2006 alle 05:37.
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 05:19   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
nessuno?

ciau!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 19:14   #5
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Che sfuocate..... comunque costruisciti il circuitino per pilotarli col pc e' piu divertente, li con quelli non ci fai nulla
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 05:29   #6
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
Che sfuocate..... comunque costruisciti il circuitino per pilotarli col pc e' piu divertente, li con quelli non ci fai nulla
solo l'integrato? diciamo che sono riuscito a cannibalizzare i due integrati, con una ricerca ho scoperto che sono dedicati al controllo degli stepper, ho scaricato il datasheet ma non ci capisco molto... se devo dire la verità neanche ci ho guardato seriamente, ma magari qualcuno poteva darmi una mano, più su ho postato lo stamp di una pagina del pdf. cmq si mi rendo conto le foto fanno veramente caa.

ciau!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v