Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2006, 18:16   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Motore asincrono con un avvolgimento bruciato (?)

Un mio vicino mi ha regalato un motore asincrono da 300 o più W con avvolgimento bruciato. O almeno così secondo lui, ma penso abbia ragione. l motore in alimentazione non parte, ma se lo si aiuta parte e funziona abbastanza bene (ovviamente senza un'avvolgimento andrà a potenza minore).

Ecco la foto e poi le domande:





-è complicato trovare e riavvolgere l'avvolgimento bruciato da soli?
-si trovano ancora gli avvolgitori professionisti?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:20   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da xenom
-è complicato trovare e riavvolgere l'avvolgimento bruciato da soli?

No, il difficile è trovare il filo di rame (e a comprarlo poi spenderesti meno a comprarti un motore nuovo)

Quote:
Originariamente inviato da xenom
-si trovano ancora gli avvolgitori professionisti?
In Cina forse! Quelle robe li ormai si fanno a macchina... (altrimenti un motore costerebbe un patrimonio)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:23   #3
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
In Cina forse! Quelle robe li ormai si fanno a macchina... (altrimenti un motore costerebbe un patrimonio)
Qui a Roma ce n'è uno in zona Appio Tuscolano (vicino Via delle Cave)
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:33   #4
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Un mio vicino mi ha regalato un motore asincrono da 300 o più W con avvolgimento bruciato. O almeno così secondo lui, ma penso abbia ragione. l motore in alimentazione non parte, ma se lo si aiuta parte e funziona abbastanza bene (ovviamente senza un'avvolgimento andrà a potenza minore).

Ecco la foto e poi le domande:

-è complicato trovare e riavvolgere l'avvolgimento bruciato da soli?
-si trovano ancora gli avvolgitori professionisti?
Il motore della foto è un 4 poli trifase, avvolgerselo da solo è un po' complicato senza il macchinario avvolgitore apposito, ma non impossibile
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:34   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
naaa il rame smaltato lo trovi... in fiera e costa un cazz
il problema è avvolgerlo, guardate come caxx è messo.. gli avvolgimenti sono coperti, non avrei la minima idea di come fare
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:36   #6
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da xenom
naaa il rame smaltato lo trovi... in fiera e costa un cazz
il problema è avvolgerlo, guardate come caxx è messo.. gli avvolgimenti sono coperti, non avrei la minima idea di come fare


__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:38   #7
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Qui a Roma ce n'è uno in zona Appio Tuscolano (vicino Via delle Cave)
Si avvolgono ancora i motori da noi? Ci si guadagna ancora?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:39   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da xenom
naaa il rame smaltato lo trovi... in fiera e costa un cazz

Boh io l'ho cercato nei neg. di elettronica ma mi rispondevano sempre con un: "Eh? "
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:45   #9
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Si avvolgono ancora i motori da noi? Ci si guadagna ancora?
Guadagnare non lo so... ma talvolta può succedere di dover riavvolgere un vecchio motore, sia per fare economia, sia magari perché non se ne riesce a trovare uno nuovo accoppiabile all'albero allo stesso modo, con gli stessi fori di fissaggio, con le stesse caratteristiche ecc.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:48   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Boh io l'ho cercato nei neg. di elettronica ma mi rispondevano sempre con un: "Eh? "
si ma a parte quello, tanto per dirti: in fiera trovai un toroidiale da 200W a 15 euro. se lo compri in un negozio di elettronica mi sa che costa minimo 80 euro

@northern: mi stai dicendo che è un trifase?
forse il mio vicino non l'ha subito capito. aspe posto un'altra foto, avevo anch'io il dubbio che fosse un trifase, ha 4 fili che escono infatti. il mio vicino ne ha collegati due insieme pensando che fosse il collegamento all'interruttore


Ultima modifica di xenom : 20-09-2006 alle 18:51.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 19:32   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Nel caso sia veramente trifase... domanda un po' scontata e già chiesta (ma non ricordo le risposte):
posso alimentarlo in monofase?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 20:58   #12
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Nel caso sia veramente trifase... domanda un po' scontata e già chiesta (ma non ricordo le risposte):
posso alimentarlo in monofase?
si ma fara' fatica a partire e funzionera' a portenza ridotta

P.S. in teoria se separi i due fili delle altre fasi dovrebbe girare piu' veloce .. pero' occhio che su quegli stessi fili si formano delle tensioni abbastanza elevate.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 21:12   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
si ma fara' fatica a partire e funzionera' a portenza ridotta

P.S. in teoria se separi i due fili delle altre fasi dovrebbe girare piu' veloce .. pero' occhio che su quegli stessi fili si formano delle tensioni abbastanza elevate.
mmm... mi spieghi meglio? non so praticamente niente dei sistemi trifase... una volta per curiosità mi sono informato ma non ho capito molto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 22:06   #14
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da xenom
@northern: mi stai dicendo che è un trifase?
forse il mio vicino non l'ha subito capito. aspe posto un'altra foto, avevo anch'io il dubbio che fosse un trifase, ha 4 fili che escono infatti. il mio vicino ne ha collegati due insieme pensando che fosse il collegamento all'interruttore
A me quello sembra un trifase a 4 poli: ho contato 12 espansioni polari, dividendo per 3 (numero delle fasi) abbiamo 12/3 = 4 poli per fase, ovvero 4 poli. A meno che non si tratti di qualche motore strano a doppio avvolgimento, ma non mi sembra. Va detto che, quando non esistevano gli inverter, i progettisti si inventavano, per variare la velocità, le più incredibili combinazioni di avvolgimenti: da questo punto di vista i motori asincroni vecchi sono più interessanti

Strano che escano fuori 4 fili (dovrebbero essere 3) Avranno lasciato accessibile il centro stella...
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 05:22   #15
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
ma i motori industriali sono tutti a stella, nessuno a delta?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 12:13   #16
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
ma i motori industriali sono tutti a stella, nessuno a delta?

ciao!
No, si usa anche il triangolo
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 12:42   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Ecco già che ci siamo, chiariamo anche un po' di cose. tempo fa mi lessi su wikipedia i sistemi trifase. Se ho capito bene ci sono 3 fasi "sfasate" ( ), ovvero hanno le creste che non sono in fase...
comunque, un motore trifase dovrebbe avere le 3 fasi più il neutro. Quindi 3 avvolgimenti, ciascun avvolgimento dovrebbe avere in comune un terminale al neutro, se ho capito bene.

@northern: come posso vedere con sicurezza se è un trifase? posso provare ad alimentarlo come se fosse un trifase?

datemi maggiori info, tnx
lo voglio rendere operativo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 13:36   #18
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Dal fatto che ha 4 fili e dal fatto che si avvia se spinto potrebbe essere un motore monofase a cui manca il condensatore di sfasamento. I due fili che il tuo vicino ha unito dovrebbero avere un condensatore (il motore della lavatrice con cui feci esperimenti anni fa aveva un condensatore da 26 microF 400 V... ) che serve per creare un campo sfasato di 90 gradi per farlo diventare motore bifase... Se invece è trifase... Beh... Allora è meglio alimentarlo con una tesnione trifase...

EDIT: in ogni caso, anche se è trifase, il condensatore crea una seconda tensione e lo fa diventare bifase e dovrebbe partire da solo... Cortocircuitare quei due fili fa solo assorbire di più il motore, perchè è come il secondario di un trasformatore che metti in corto circuito...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 21-09-2006 alle 13:40.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 14:01   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Dal fatto che ha 4 fili e dal fatto che si avvia se spinto potrebbe essere un motore monofase a cui manca il condensatore di sfasamento. I due fili che il tuo vicino ha unito dovrebbero avere un condensatore (il motore della lavatrice con cui feci esperimenti anni fa aveva un condensatore da 26 microF 400 V... ) che serve per creare un campo sfasato di 90 gradi per farlo diventare motore bifase... Se invece è trifase... Beh... Allora è meglio alimentarlo con una tesnione trifase...

EDIT: in ogni caso, anche se è trifase, il condensatore crea una seconda tensione e lo fa diventare bifase e dovrebbe partire da solo... Cortocircuitare quei due fili fa solo assorbire di più il motore, perchè è come il secondario di un trasformatore che metti in corto circuito...
quindi cosa mi consigli? ho alcuni condensa da sfasatura, ma non so come calcolarmi la capacità opportuna. Cmq ne ho uno da 6.8 uF 400V, poi uno da 0.47 uF 250V e se cerco dovrei averne altri.
La capacità è critica o posso provare con un valore che si avvicina a quello calcolato (anche se non so come calcolarlo)?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 14:24   #20
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da xenom
quindi cosa mi consigli? ho alcuni condensa da sfasatura, ma non so come calcolarmi la capacità opportuna. Cmq ne ho uno da 6.8 uF 400V, poi uno da 0.47 uF 250V e se cerco dovrei averne altri.
La capacità è critica o posso provare con un valore che si avvicina a quello calcolato (anche se non so come calcolarlo)?
Dunque... Maggiore è la capacità, più lo sfasamento si avvicina a 90 gradi, maggiore è la coppia allo spunto. Anche i 6.8 uF possono essere sufficienti... Prova... Inoltre se scambi la posizione di condensatore con l'alimentazione, dovresti invertire il verso di rotazione...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v