|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pa-ler-mo....PALERMO!!!
Messaggi: 788
|
RMclock vs NHC
Quale di questi due programmi usate o preferite per variare i voltaggi del vostro amato Centrino?
Quali i pro e contro dei due? Io fino ad ora ho sempre usato NHC ma sto imparando ad usare anche RM per il desktop e mi è sorto questo dubbio su quale fosse il migliore parliamone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Io preferisco RM perché è perché è più configurabile e ha meno fronzoli. Inoltre è completamente free al contrario di NHC che se non erro è free solo per uso personale.
Wip |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
io preferisco il nhc perchè si possono controllare più periferiche con la versione 2 (cpu, hd, video, wlan, ventole)
contro: vuole il .net framework |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Perugia
Messaggi: 100
|
Io preferisco nhc, lavora bene ed è un ottimo all-in-one per cpu, video e hd.
Qualcuno sà se è possibile utilizzare nhc da riga di comando??? Mi servirebbe saperlo perchè vorrei cambiare la cpu speed utilizzando un tasto extra del notebook.
__________________
PC thermaltake swing # LC power sg 550W # asus a8n vm-csm # athlon64 x2 3800+ # thermalright xp120 # 2x1024 kingston cl3 # pov 7600gs # hitachi 160G # maxtor 120G # maxtor 300G # audigy 2ZS@4 # lg gsa-h45n HTPC silverstone sugo ev. # LC power sg 550W # soundgraph iMon # msi 945gz # celeron 347 # nitrogon nt06 # 2x512 kingston CL4 # ATi HD3450 # hitachi 7k500 320Gb # samsung hd103uj 1Tb # asus 7131 # hauppauge hvr-1300 ## mediaportal TVE3 NOTEBOOK asus m6822nbh # centrino 1.5GHz # radeon 9600 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.