Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2006, 18:19   #1
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Athlon xp 2000+...70° o 71°....che faccio???

ragazzi...mi date una mano con questo palomino?

Avete visto la mia configurazione in firma???
Ho il problema della temperatura però...che è spesso sui 70°, 71°...anche solo se navigo in internet...
come faccio?

é troppa?

Non posso mettere più di una ventola al case oltre quella dell'alimentatore e il mio dissipatore e ventola sono questi:

http://www.titan-cd.com/eng/cpu/d5tbg.htm

Devo cambiarlo?

Ho un alimentatore da 350w e questi sono i dati della cpu:
Multiplier: x12.5
Voltage: 1.760v
FSB: 100.2 mhz
Bus speed: 200.5 mhz

Inoltre a volte mi si pianta il pc e devo resettare dal tasto, potrebbe essere dovuto alla temperatura della cpu?
Devo modificare qualcosa nel FSB?
Devo modificare qualcosa nel Bios?

Ciao e grazie e aiutatemi per questo upgrade fatto da qualche giorno...

Ciao e grazie!!!!
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 18:28   #2
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
S2KCTL è la soluzione ai tuoi problemi
cercalo con google!

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 18:29   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il dissipatore è + che adeguato ma secondo me potresti averlo montato al contrario. Smontalo, puliscilo e rimontalo con della pasta termoconduttiva nuova facendo attenzione che allo scalino del socket combaci quello del dissipatore.
Guarda poi come si comportano le temperature con il case aperto.
Infine porta il bus a 133MHz perchè oltre ad averlo accaldato l'hai pure declockato!!!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 18:30   #4
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
S2KCTL è la soluzione ai tuoi problemi
cercalo con google!

bYeZ!

a cosa mi può servire quel programma?

Può venirmi in aiuto modificare il clock del processore?

Grazie!!!
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 18:31   #5
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Il dissipatore è + che adeguato ma secondo me potresti averlo montato al contrario. Smontalo, puliscilo e rimontalo con della pasta termoconduttiva nuova facendo attenzione che allo scalino del socket combaci quello del dissipatore.
Guarda poi come si comportano le temperature con il case aperto.
Infine porta il bus a 133MHz perchè oltre ad averlo accaldato l'hai pure declockato!!!

in che senso al contrario?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 18:31   #6
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Il dissipatore è + che adeguato ma secondo me potresti averlo montato al contrario. Smontalo, puliscilo e rimontalo con della pasta termoconduttiva nuova facendo attenzione che allo scalino del socket combaci quello del dissipatore.
Guarda poi come si comportano le temperature con il case aperto.
Infine porta il bus a 133MHz perchè oltre ad averlo accaldato l'hai pure declockato!!!

come porto il bus a 133mhz?

dal Bios?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 18:33   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Nel senso ruotato di 180°. Comunque quando lo smonti capisci subito se gli scalini combaciano o no.
Il bus dovrebbe essere da bios, non ricordo se questo modello possa avere i jumper, dovrai controllare tu sul manuale cercando la voce Front Side Bus (FSB).
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 18:34   #8
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino
come porto il bus a 133mhz?

dal Bios?
si dal bios alla voce fsb imposti 133 anziche 100

altrimenti è come se hai un athlon 1250mhz anziche un 2000+
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:27   #9
luca_1974
Member
 
L'Avatar di luca_1974
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Massa
Messaggi: 41
ciao a tutti sono passato da un 1800 a un 3000 barton .Mi sta a 58 gradi non mi sembra una cosa normale....Ho seguito il consiglio di questo post ma ora ho un tornato per stare a 58 gradi.(Ho il case aperto)

Vi lascio i dati del procio presi con S2KCTL .

Athlon XP Processor Model 10 (Barton)
Frequenza 2162,73 MHz
moltiplicatore x13
Fsb 166,36 MHz


Cosa puo essere Prima con il 1800 stavo a 41 e manco lo sentivo.
Se devo settare il bios me lo spiegate?
Helppppppppppp
luca_1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 15:04   #10
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
poco più giu di questo theared c'e ne è uno simile del tipo Dissipatore socketA.....passo a...

andate li, che ci ho già postato la soluzione
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 01:37   #11
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
ho controllato il dissipatore...ed è a posto, ora viaggio con il case aperto...e le temperature sono sempre sui 70°...

insomma...cioè...ma quanto cavolo scalda il mio athlon xp 2000+?????

potrebbe essere che visto dove vivo e visti questi giorni di calura, con la camera dritta dritta sul sole e tutta l'umidità...può essere colpa della temperatura esterna di camera mia?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 09:50   #12
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Per pasqualino, nulla in contrario sia il sensore ad essere sballato

Se tu hi steso la pasta termica in modo corretto, hai bel fissato il dissi e la ventol agira...oltre al tentativo di aggiornare il bios hai poco da fare

AH si...metterci un ditosul dissi: se è a 70° dovresti ustionarti al primo colpo ...cmq anche mettere una mano vicno per sentire come esce l'aria male nn fa.

Ma è Core Palomino per caso?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 13:34   #13
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Per pasqualino, nulla in contrario sia il sensore ad essere sballato

Se tu hi steso la pasta termica in modo corretto, hai bel fissato il dissi e la ventol agira...oltre al tentativo di aggiornare il bios hai poco da fare

AH si...metterci un ditosul dissi: se è a 70° dovresti ustionarti al primo colpo ...cmq anche mettere una mano vicno per sentire come esce l'aria male nn fa.

Ma è Core Palomino per caso?

si è Palomino...
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 15:05   #14
SpUrS
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 42
A me faceva così l'anno scorso, ho semplicemente pulito il dissipatore e la ventola...
__________________
Fino a qualche tempo fa Il colmo per un topo era mangiare buchi di formaggio ... non conoscevano ancora quelli di xp
SpUrS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:16   #15
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
spero sia soltanto colpa della temperatura di camera mia che purtroppo è di 31° in questi giorni...
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 17:37   #16
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino
spero sia soltanto colpa della temperatura di camera mia che purtroppo è di 31° in questi giorni...
non penso: son troppi 71° il mio era thoro...ma non sfondava i 55 fino a che non mi è morta la mobo

Smonta il dissipatore e la ventola, puliscili per bene e poi stendi un velo di pasta termica (devi pulire pure il core del procio).

Se vuoi puoi cambiare il dissi (se è ancora originale) magari con uno in rame

COMUNQUE NULLA IN CONTRARIO CHE SIANO I SENSORI SBALLATI, soprattutto se a quelle temperature ci arriva non appena lo accendi..magari dopo qualche oretta che stato spento
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 14:27   #17
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
non penso: son troppi 71° il mio era thoro...ma non sfondava i 55 fino a che non mi è morta la mobo

Smonta il dissipatore e la ventola, puliscili per bene e poi stendi un velo di pasta termica (devi pulire pure il core del procio).

Se vuoi puoi cambiare il dissi (se è ancora originale) magari con uno in rame

COMUNQUE NULLA IN CONTRARIO CHE SIANO I SENSORI SBALLATI, soprattutto se a quelle temperature ci arriva non appena lo accendi..magari dopo qualche oretta che stato spento

adesso vedo di tenerlo acceso per un pò e poi controllo la temperatura.
Ieri l'ho tenuto acceso per un bel po' di ore con case aperto e ventilatore da tavolo a palla di fianco, che gettava tutta la sua aria all'intrno del case.
La temperatura che mi dava il Bios era di 53°...

anch'io spererei che siano i sensori sballati...

il diddipatore e la ventola sono tutti e due puliti in quanto nuovi di zecca...
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 15:20   #18
isd88
Senior Member
 
L'Avatar di isd88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino
adesso vedo di tenerlo acceso per un pò e poi controllo la temperatura.
Ieri l'ho tenuto acceso per un bel po' di ore con case aperto e ventilatore da tavolo a palla di fianco, che gettava tutta la sua aria all'intrno del case.
La temperatura che mi dava il Bios era di 53°...

anch'io spererei che siano i sensori sballati...

il diddipatore e la ventola sono tutti e due puliti in quanto nuovi di zecca...
dal bios il procio è quasi in full load, e se riesci a far scendere la temp di cosi tanto con un ventilatore vuol dire che non c'è una buona areazione nel case
__________________
Foto in alta risoluzione degli ultimi 2 Motorshow di Bologna e parodie divertendi handmade su:
Ho trattato con successo con:mauveron,jacopastorius,lux_2k,bokkakesballa,Puffo_Siffredi,vitiellofra,paso74
isd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 17:02   #19
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
non penso: son troppi 71° il mio era thoro...ma non sfondava i 55 fino a che non mi è morta la mobo
a 55° C un Palomino non ce lo tieni neppure se preghi
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 17:04   #20
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino
adesso vedo di tenerlo acceso per un pò e poi controllo la temperatura.
Ieri l'ho tenuto acceso per un bel po' di ore con case aperto e ventilatore da tavolo a palla di fianco, che gettava tutta la sua aria all'intrno del case.
La temperatura che mi dava il Bios era di 53°...

anch'io spererei che siano i sensori sballati...

il diddipatore e la ventola sono tutti e due puliti in quanto nuovi di zecca...
partiamo dalla premessa che effettivamente 71°C sono un pò troppi, diciamo che sono almeno 10°C di troppo.
Però il Palomino scalda davvero tanto, e ricordo che il mio XP 2000+ stava normalmente tra i 55 ed i 65°C, nonostante l' utilizzo di Artic Silver e dissipatore Thermaltake in rame (il top per l' epoca).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v