|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sanremo
Messaggi: 135
|
perchè il mio PC perde la data ogni volta che lo spengo?
Ciao a tutti, ho installato una scheda madre AOpen EZ661-T che mi funziona tutto alla perfezione tranne che, ogni volta che spengo e stacco la spina anche per 10 secondi e riaccendo... mi ritrovo a dovere riaggiornare la data dal 01/01/2003 a quella odierna.
Ho sostituito la batteria presa da un'altra scheda identica (che non mi dava questo problema), ma niente di nuovo... Purtroppo non è la batteria, ho sostituito anche con una nuova sigillata...è come che la batteria non sia connessa... ho avuto il sospetto che sia spezzato o staccato un piedino di quelli saldati sulla scheda, ma sembrano anche questi saldi... oppure che si sia rotto qlcs. che controlli... se lo spengo ma lascio la spina... quando lo riaccendo è ok, se stacco la spina per 10-15 secondi, perde tutto e dice che c'e' un errore CMOS ed è stato caricato il DEFAULT BIOS, quindi: F1 per continuare oppure DEL per entrare nel BIOS... cosa potrebbe essere? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Il problema è la batteria del bios che è da sostituire
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 905
|
concordo batteria del bios da sostituire
__________________
Frit!Box 7560 e Repeater 1160 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: BOLOGNA
Messaggi: 960
|
può essere che è stato messo male il jump clr forse non prende i 2 pin ma uno solo. visto che ti porta la data 2003 verifica se ci sono bios aggiornati. il tuo sembra vecchissimo.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 62
|
Potrebbe anche essere un problema di ossidazione dei contatti dell'alloggiamento della batteria...
Si può pulire con della carta seppia finissima e poi controllare se lo scherzo continua a farlo.
__________________
Imac 2018 - core I5 - 8 GB Ram - 1 TB fusion drive OLD Acer Aspire 5920G - 4GB RAM - Intel core 2 Duo T7300 - 2GHz - HD 250 GB |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sanremo
Messaggi: 135
|
La cosa che mi sembra molto strana è che da tempo ho scaricato e aggiornato il BIOS con una versione: 1.12 di luglio 2006, questo Bios mi gira in windows e se lo faccio partire mi dice versione presente sulla macchina e versione in corso per aggiornare.... (mi fa scegliese 3 opzioni clear CMOS ed altri...e poi basta cliccare start) quindi della versione presente sulla macchina mi dice che è questa, quindi la BIOS attualmente aggiornata è questa di luglio 2006 e non perde questa info...
la sede della batteria sembra priva di tracce di ossidazione e ho anche favorito l'adesione dei contatti con una pinzetta... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Beh... è ovvio che nn si "dimentica" del tipo di bios che ha e di quando gli è stato falshato... cmq prova la batteria cn un tester prima di buttarla magari il problema è da un'altra parte
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.



















