|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 68
|
Asus A6F e tastiera esterna
Ciao a tutti,
Chiedo scusa se l'argomento è stato dibattuto in passato, ma col tasto search non ho trovato ciò che cercavo. Ho da poco acquistato questo Asus A6F e volendo utilizzare una tastiera esterna Ps2 che già possedevo ho semplicemente acquistato un adattatore ps2-usb (visto che questo modello non ha porte ps2). Purtroppo però il computer segnala che non è stato in grado di identificare l'unità collegata e non poterla istallare. Ho anche provato con un'altra tastiera con lo stesso risultato ![]() Per poter usare una tastiera esterna devo per forza acquistarne una che sia usb o c'è qualcosa che mi sfugge? Vi ringrazio per l'aiuto Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 287
|
Ciao,potresti dare qualche info sul tuo note (utilizzo pratico,pregi,difetti e magari qualche foto).
Nel forum non ho trovato nulla a riguardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 68
|
Ciao Dario,
Beh, forse non sono la persona più appropriata per fare una recensione poichè ho questo laptop da poco e non sono molto competente in fatto di benchmark ecc. Pertanto il mio post apparirà parecchio misero (un po' alla Pippo Baudo) se paragonato a quello degli altri. Comunque .. ecco quello che posso dirti in breve ![]() Marca Asus Modello A6F-AP007H Dimensioni [mm] 354x284x35.2 Tipo Mobile intel centrino duo T 2050 (Yonah) Velocità del processore [ghz] 1.60, FSB 133 MHz, Bus 532 MHz. Tipo processore Intel core duo Sistema operativo Windows xp home Ram [mb] 1024 PC4300 (266MHz) DDR 2 Hard disk HTS421210H9AT00 100 gb 4200 RPM Lettore floppy esterno No Peso [kg] 2.8 Connessioni Wifi integrata Si (802.11a/b/g) Porta ethernet Si Modem integrato Si Porta firewire Si Bluetooth NO Scheda video integrata su chipset Intel i945GM Uscita vga Si TV out Si Lettore memorycard Mmc/sd, memory stick, ms-pro Numero porte usb 2.0 4 Slot pcmcia Si Audio Realtek Hi Definition Microfono integrato Si Tipo batteria Li-ion 4800 mah Durata batteria [h] 3 Video Display 15.4" WXGA lucido Massima risoluzione monitor [pixel] 1280x800 Masterizzatore TssT corp. DVD int Dual TS-L632D DVD+-R DL DVD+-RW Videocamera integrata NO Porta Parallela (25 pin) Pulsanti per controllo riproduzione cd audio: indipendenti (cioè funzionano anche a laptop chiuso). 4 pulsanti-scorciatoia: 1 - Tasto Power4Gear (per regolare la modalità di uso del portatile tra varie configurazioni: dalla modalità "quiet office" alla modalità "gioco", a quella "presentazioni", "alte prestazioni" ecc. 2 - Tasto email 3 - Tasto internet 4 - Blocco del Pad. (Tra parentesi a questo sito http://power4gear.bk-kicks.com non molto aggiornato, puoi trovare customizzazioni varie dei tasti anche se di un modello differente. Comunque non ho avuto modo di provarli). Non è sicuramente un computer di altissime prestazioni e il prezzo infatti è contenuto (un po' meno di 1000 euro all'Unieuro). La scheda grafica è la sua pecca più grossa. Ma dipende ovviamente a cosa ti serve. La Asus lo colloca all'ultimo posto nella categoria Business. Significherà qualcosa? ![]() ![]() Comunque io, al momento, non mi posso lamentare e, anzi, sono abbastanza soddisfatto. Ho installato NHC e la sua temperatura di lavoro in versione "quiet office" è sempre intorno ai 47 gradi con il processore a 800 MHz e il moltiplicatore a 6x (sinceramente non so se sia possibile abbassarla ulteriormente; io non ci sono riuscito). Il mio utilizzo è principalmente ad uso "ufficio", per cui non ho bisogno di prestazioni esasperate. Il massimo che posso richiedere è durante qualche lavoro di fotoritocco o utilizzo di mappe cartografiche. E il dual core impostato su "dynamic switching" dimostra tutta la sua versatilità aumentando la frequenza al momento del bisogno. L'acustica è ottima ma solo con cuffie o casse esterne. Ma questo è un fatto noto. E' parecchio seccante che arrivi già con tutto precaricato e con un giga di partizione nascosta necessario per eventuali recovery. Capisco che la maggior parte degli utenti voglia una macchina già funzionante, ma a me piace configurare il mio pc a modo mio. Dopo un po' ho formattato e istallato win xp pro e soltanto i miei applicativi (ho lasciato stare il giga nascosto ... non si sa mai. Almeno fino alla fine della garanzia). La tastiera è comoda, e io che batto a dieci dita non ho avuto alcun problema di adattamento. Lo schermo riflettente è invece una vera rottura. Difficile da collocare in un ambiente e non avere problemi di riflesso. La batteria cerco di usarla il meno possibile e quindi non posso darti un parere in proposito. Non so se abbia molto senso sottoporlo ad una batteria di test di benchmark visto che, come ho già detto prima, sicuramente non è un modello "competitivo" o "da combattimento". Se hai bisogno di qualche informazione più specifica fammi sapere. Ciao Michele Ultima modifica di Eco Zero : 23-08-2006 alle 10:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 287
|
Ti ringrazio per la pazienza.
Tuttavia ho alcuni dubbi non essendo riuscito a trovare nulla relativo al tuo modello specifico sul sito della asus. Se hai link,potresti postarli? In particolare mi ha colpito la velocita' dell'hd (4200rpm) e l'eccessiva lucentezza del monitor. A questo link http://www.asus.it/products4.aspx?mo...5&l2=24&l3=134 e' riportato che l'hd dovrebbe girare a 5400 rpm,mah! Stento a capire il riterio con cui vengono nominati i vari modelli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 68
|
Dario,
il problema con questi modelli è che nell'assemblaggio variano i componenti, tanto che dire "ho un A6F" non significa molto visto che di A6F esistono varie configurazioni. Ecco perchè ho specificato anche AP007H che "dovrebbe" indicare una specifica configurazione. Detto questo anch'io ho avuto difficoltà a trovare in rete un sito che recensisca il mio modello esatto. Dopo un po' mi sono arreso. Ti confermo comunque che il mio hd va a 4200rpm. La specifica tecnica del mio modello di hd la trovi QUI Circa la lucentezza del monitor ... che posso dirti ... credo la chiamino "glare" ma ignoro il motivo per cui lo schermo invece di avere un trattamento antiriflesso sia lucido ![]() Ma scusa, non puoi farti un giro in qualche mega store per farti un'idea direttamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 287
|
Si,infatti seguirò il tuo consiglio.
Toccare con mano vale più di 1000 parole. Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.