Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2006, 07:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/18251.html

Ancora notizie relative alla scelta di Dell di abbandonare il mercato dei PDA, ormai divenuto poco competitivo per via della diffusione di smartphone e PDA phone

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 08:06   #2
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Avevo acquistato un PDA sopratutto per il navigatore satellitare, ma ho poi optato per la soluzione smartphone perchè più pratica (anche se il display è più piccolo il telefono è sempre con me il palmare a volte restava in ufficio).
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 08:30   #3
EddieIng
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
Ho letto qualche tempo fa, non ricordo più dove, che sta sempre
più prendendo piede l'idea delle case costruttici di non
sviluppare più soluzioni PDA a favore degli smartphone.
Questa notizia ne è una parziale conferma.
EddieIng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 08:44   #4
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
questa si chiama convergenza.... ai pda manca la connessione gprs/umts integrata agli smartphone manca (anche se di poco) l'hardware dei pda.
I prodotti che alla fine stanno vincendo e vinceranno, IMHO, sono e saranno degli ibridi tra i due .... completissimi in soluzioni di connettività e risorse hardware, un ottimo esempio i Qtek/I-mate.... hanno davvero tutto.
Probabile che Dell stia prendendo una svista a lasciare il settore, il mercato chiede, Domanda, prodotti nuovi e loro che fanno lasciano ?
Anche Hp dovrebbe chiedersi xchè le sue vendite di pda sono scese tanto...
In effetti nel settore palmari le novità vengono introdotte troppo lentamente.
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4

Ultima modifica di ulisss : 03-08-2006 alle 08:47.
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 09:15   #5
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
infatti io non ho mai posseduto un semplice palmare, e ho smesso di utilizzare gli smartphone dopo un 6 mesi dall'uscita del 6600..

Ho risolto tutto comprando un Qtek2020 che ancora oggi (dopo diverso tempo dall'uscita sul mercato) spacca letteralmente qualsiasi smartphone.. l'unica cosa che gli manca è il WiFi e l'umts per una connessione veloce al web ma per quello posso sempre ricorrere al mio modem/telefono 7600 tramite bluetooth

Una soluzione definitiva però oggi giorno non esiste.
O ti mettono un pda-phone con cpu lentissima e tante possibilità di connessioni, o ti mettono cpu veloce, tante connessioni e una grafica penosa (qtek9000), o ti mettono cpu decente con grafica e connessioni decenti ma senza wifi/umts (qtek2020)

Secondo me lo fanno apposta.. maledettttttttttt
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 09:22   #6
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
in effetti qtek è solo un nome portato come esempio di una filosofia di modelli.
Sono sicuro che Dell Hp Fujitsu potrebbero fare altrettanto e anche meglio
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 09:25   #7
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Inizialmente anche io pensavo di acquistare un PDA perchè avevo bisogno di gestire le email, navigare qualche sito e gestire piccoli file word ed excel, ma poi ho realizzato che per Internet dovevo avere dietro comunque un cellulare per la connessine (via bluetooth). Morale: ben 2 "aggeggi" in tasca. Allora mi ero buttato su uno smartphone basato su Windows Mobile ma nessuno era UMTS (se non sbaglio è proprio il sistema MS a non supportarlo).

Finalmente a fine dicembre scorso ho risolto: ho acquistato un NOKIA N70 basato su Symbian: connettività perfetta, browser Opera impeccabile, posta gestita perfettamente, migliaia di programmi installabili (e praticamente tutti gratuiti) e una flessibilità totale....

Insomma ho un cellulare (o smartphone che dir si voglia) che funziona come e (forse) meglio di un PDA, tranne per lo schermo un pò più piccolo.

Cosa volgio dire con questo? In effetti i PDA ormai hanno perso la loro ragion d'essere, speriamo solo che venga rilasciato al più presto un sistema Microsoft compatibile UMTS, anche se con il Symbian non mi posso lamentare di nulla
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 09:27   #8
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5400
Peccato, mi sono trovato veramente bene con i pda della dell, qualità eccellente, tanta potenza e prezzo decisamente competitivo..
magari ora si buttano ancora di piu' sui notebook e ne abbassano i prezzi, così mi prendo uno di quelli
viva dell
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 10:54   #9
mikixsoft
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2
volete un consiglio d'amico ...

era ora che qualcuno si accorgesse che i palmari senza parte telefonica non hanno senso o perlomento non avevano senso sino a quando non sono apparsi i primi smarphone decenti . io ho provato palmari con il sistema palm: erano affidabili ma con un interfaccia diversa dal pc, ho provato palmari con pocket pc ma sono stati poco affidabili , ora ho un Nokia e61 è sono stra felice. il sistema operativo Symbian è molto affidabile e abbastanza veloce. programmi ne esistono tantissimi di buon livello ad esempio per la posta Profilmail e poi la navigazione sia in umts, sia in gprs (in edge con tim) e ovviamente in wifi , è una favola. posso leggere i file excel word e pdf. in poche parole , siccome nella vita non esiste niente di definitivo , questa soluzione è quasi definitiva.
mikixsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 12:10   #10
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Ragazzi io ho un HP hw6515 e devo dire che non lo cambierei mai con uno smartphone; già solamente senza il touchscreen quasi morirei...E comunque non è vero che i PDA Phone non hanno possibilità di connettersi a internet, il mio 6515 si connette tramite EDGE, e non è così lento!!!In più ora è uscito il 6915 che oltre ad avere un processore più potente, ha anche il Wi-Fi!!
Insomma io a leggere la posta su uno smartphone solo con i tasti non mi ci trovo proprio!!!
Tutto IMHO è chiaro!
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 12:17   #11
mikixsoft
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2
rAID0 HAI DIMENTICATO UNA COSA

Hai ragione il palmare che possiedi si avvicina più a un pc di quanto faccia un smartphone con symbian senza lo schermo touchscreen.
ma la cosa utilissima di un smartphone è che:
LO PUOI UTILIZZARE CON UNA MANO SOLA.

cosa che non credo sia possibile con i pocket pc con il pennino.

prova e vedrai che è comodissimo

un saluto
mikixsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 12:59   #12
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
Io ho un Qtek 9000 (wi-fi, BT, GPRS, UMTS, schermo 640x480...) che dire ....SPETTACOLARE e con un buon auricolare BT e un GPS BT fai TUTTO ma TUTTO senza problemi.

Certo se è stato soprannominato mattoncino un motivo c'è ma tanto nel marsupio il posto non manca.

Penso che attualmente i PDA phone della QTEK siano i migliori in circolazione.

Per me la cosa essenziale è uno schermo VGA per poter navigare in modo decente e con il 9000 non uso più il portatile e ci faccio di tutto

Brigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 13:08   #13
Ulisse_3000
Junior Member
 
L'Avatar di Ulisse_3000
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 27
Purtroppo, se si esclude il modello HTC Universal (alias Qtek 9000, e tanti altri nomi), gli smartphone al momento in commercio non hanno lo schermo VGA (che per me è fondamentale, lo sto usando su un LOOX N560 e dopo averlo visto per la prima volta ci si accorge come il QVGA sia veramente inadeguato), o addirittura hanno lo schermo quadrato (non compatibile con tutte le applicazioni). Inoltre, dovendo conservare la batteria, spesso hanno processori lenti, o in alternativa dimensioni inaccettabili.

Per l'appunto, l'HTC è decisamente troppo grosso per i miei gusti (al di là della mancanza del GPS). Diversamente, lo smartphone definitivo, secondo me, sarebbe il Fujitsu-Siemens Pocket LOOX T830.
Ulisse_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 15:57   #14
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse_3000
gli smartphone al momento in commercio non hanno lo schermo VGA (che per me è fondamentale, lo sto usando su un LOOX N560 e dopo averlo visto per la prima volta ci si accorge come il QVGA sia veramente inadeguato),
concordo...la risoluzione a 640x480 è davvero spettacolare...spero che presto pda e smartphone convergano verso un'unica piattaforma
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 20:58   #15
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Mah... non sono affatto d'accordo con i vostri commenti... non vedo perchè si debba sempre convergere, integrare, ibridizzare un milione di cose in un'unico prodotto... o comunque che almeno sia data la possibilità agli altri di scegliersi ciò di cui uno ha bisogno.
All'inizio era il cellulare ed il palmare, PUNTO.
Ora nei cellulari c'è qualsiasi cosa: agenda, lettore multimediale, giochini Java, internet, il compositore musicale, la radio, la macchina fotografica e magari un microdrive per metterci dentro un dvx da guardarsi nel maestoso schermo di ben 10 centimetri quadrati... chi più chi meno...
Ed i palmari si sono trasformati in smartphone per mettere pure insieme le due cose... e non ditemi che tutte le funzioni che ci stanno in questi cosi servono, il 90% della gente secondo me non sa nemmeno come si usano certe funzioni, compra il gingillo perchè fa figo e magari sa a malapena telefonare...
Comunque chi vuole il "tutto in uno" è libero di prenderselo ma chi non lo vuole dovrebbe essere altrettanto libero di scegliere dell'altro.
Saluti!
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 12:19   #16
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
La smania di convergenza da parte dei produttori ha portato anche dei risvolti negativi e questo è innegabile... Dell ad esempio è stata la prima società a produrre un palmare con chip di accelerazione grafica 2D/3D e schermo VGA, ora tutti i PDAphone hanno insulsi schermi QVGA(tranne l'HTC 9000) magari quadrati e da 2,5" e la standardizzazione della VGA su windows mobile è ancora molto lontana...

Secondo voi quando Dell sarà passata ai PDAphone il loro primo modello avrà ampio schermo VGA e chip grafico 2d/3d intel 2700g? Per me no... Ed è un grosso peccato.
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 12:23   #17
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
è come dire che per andare avanti(totale integrazione PDA-telefono) bisogna fare un passo in dietro(rinunciare alla VGA agli schermi ampi all'accelerazione grafica e all'USB host) ma se non sbaglio nel mondo della tecnologia non è così che dovrebbe funzionare...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1