Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2006, 12:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...518/index.html

Il mercato delle schede video entry level non è il più seguito ed appassionante. Nonostante ciò, si tratta di un segmento di estrema importanza per i produttori di schede video perché rappresenta quello con i maggiori volumi di vendita. In questo articolo analizziamo alcune schede video entry level basate sui chip NVIDIA GeForce 7300 e ATI Radeon X1300.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 13:05   #2
Muscy_87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
io mi chiedo sempre, ma i confronti non ci sono, se le schede di fascia bassa sono migliori, alla pari o inferiori alle schede di fascia media della generazione precedente. ad esempio:

ati X1300 vs ati X600/X700
Geforce 7300 vs Geforce 6600

qualcuno sa come si comportano in rapporto a queste?
Muscy_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 13:05   #3
fires89
Member
 
L'Avatar di fires89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 248
Quote:
La tecnologia HyperMemory è stata introdotta oltre un anno fa da ATI Technologies in risposta alla tecnologia PureVideo di NVIDIA
La tecnologia nvidia non è la Turbocache?
Purevideo non è simile all'AVIVO di ATI?

Ultima modifica di fires89 : 26-06-2006 alle 13:09.
fires89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 13:07   #4
fires89
Member
 
L'Avatar di fires89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da Muscy_87
Geforce 7300 vs Geforce 6600
A vedere i test direi che la mia 6600GT è superiore alla 7300...

Ultima modifica di fires89 : 26-06-2006 alle 13:10.
fires89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 13:13   #5
asuslello
Senior Member
 
L'Avatar di asuslello
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227
mi fa ridere la x1300 con 512 mega
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building!
asuslello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 13:21   #6
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
queste vga fanno pena. prezzo/prestazioni bassissimo.
per quello che danno dovrebbero costare 20/30 euro. altro che 60 !!!
come si fa a giocare a 640*480 su un lcd?? uno skifezzo di grafica vien fuori. conviene spendere 150 euro per 'na vga valida che dura almeno 2 anni e permette 1024*768 in scioltezza su tutti i titoli attuali.
imho sono + utili gli articoli di hwupgrade dove sono raffrontate vga di livello medio-basso(100-120 euro) o medio(150-200). lo sappiamo già che queste da 60 euro sono inutili per giocare.


Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 13:33   #7
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Se sono inutili per il gioco e allora serviranno per altri scopi dove è determinante è la qualità visiva. Pertanto scelta obbligata e non in linea con le conclusioni.
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 13:34   #8
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
inftti queste vga da 60 vengono usare sui sistemi di ufficio o pc assemblati dove la gente ci va su internet e forse ci gioca a the sims2...quindi 60E vanno + che bene.
poi se uno fa un sistema per il gioco è ovvio che ci mette vga da almeno 100-150E.
questi articoli senvono anche agli utenti + esperti vedi se devono fare un hdpc o un muletto e deve scegliere quale è meglio se la x1300 o la 7300...a volte ho notato che ci sta gente espertissima in x1900 o 7900 ma quando gli chiedi info su fascia media e bassa non ci capiscono una mazza
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 13:38   #9
FaMe.it
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
Enrico nn sono certo schede per giocare..per la fascia a cui sono rivolte vanno anche troppo bene
FaMe.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 13:43   #10
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da Enriko81
queste vga fanno pena. prezzo/prestazioni bassissimo.
per quello che danno dovrebbero costare 20/30 euro. altro che 60 !!!
come si fa a giocare a 640*480 su un lcd?? uno skifezzo di grafica vien fuori. .

ma queste non sono schede per giocare!!! sono schede allaround e le versioni passive sono particolarmente indicate negli htpc!!!
Ottima recensione e ottime le Nvidia 7300 chissa perchè ero convinto non sfruttassero il purevideo....cmq da consigliare per un HTPC senza altre pretese!!!
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:19   #11
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
a me per esempio la mia x1300 pagata 56euro mi e' molto utile pure nei giochi.
mica si deve per forza giocare agli ultimi titoli!
io ho sempre fatto cosi.gioco ai titoli di 2-3 anni fa e posso permettermi di giocare a 1024x768 e filtri,a 50-70fps/sec. con un pc entry level

p.s. ultimamente sto giocando a giorni alterni:vietcong1,serious sam1,the thing.
il tutto a framerate eccellente e filtri attivati,su un celeronD335@3500mhz,x1300 e 512mb ddr
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:24   #12
krios
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 18
Pienamente d'accordo!!

Proprio oggi ho sostituito una x1300 con una 7300 per incompatibilità con una asus a8n-e e per fortuna non dovrò rimpiangerlo

Ovviamente non uso il pc per giocare ma per vedere dvd sul televisore o lavorare con due monitor, unica distrazione Starcraft ^O^.

Per l'AVIVO ed il PureVideo valgono il prezzo che hanno ^_^/*
krios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:40   #13
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Enriko81
queste vga fanno pena. prezzo/prestazioni bassissimo.
per quello che danno dovrebbero costare 20/30 euro. altro che 60 !!!
come si fa a giocare a 640*480 su un lcd?? uno skifezzo di grafica vien fuori. conviene spendere 150 euro per 'na vga valida che dura almeno 2 anni e permette 1024*768 in scioltezza su tutti i titoli attuali.
imho sono + utili gli articoli di hwupgrade dove sono raffrontate vga di livello medio-basso(100-120 euro) o medio(150-200). lo sappiamo già che queste da 60 euro sono inutili per giocare.
oltre a guardare le figure, leggiamo anche la recensione...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:43   #14
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da krios
Pienamente d'accordo!!

Proprio oggi ho sostituito una x1300 con una 7300 per incompatibilità con una asus a8n-e e per fortuna non dovrò rimpiangerlo

Ovviamente non uso il pc per giocare ma per vedere dvd sul televisore o lavorare con due monitor, unica distrazione Starcraft ^O^.

Per l'AVIVO ed il PureVideo valgono il prezzo che hanno ^_^/*
strano, ho installato una Sapphire X1300 256Mb su una Asus A8N-E, nessun problema... forse perchè la mia era la versione 2?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:53   #15
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
entrambi i chip sono costruiti con un processo produttivo a 90 nanometri. G72 conta 112 milioni di transistor e ha un die di 77 mm quadrati, mentre RV515 integra 100 milioni di transistor e possiede un die ampio 100 mm quadrati.
questa cosa non mi quadra per niente..
come fa ad essere più piccolo il g72 avendo più transistor?
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 15:05   #16
Diz-Buster
Senior Member
 
L'Avatar di Diz-Buster
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
...e come è possibile che una scheda a 64 bit risulta essere sempre piu' performante di una a 128 bit....anche questo non quadra...
Diz-Buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 15:20   #17
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da dvd100
questa cosa non mi quadra per niente..
come fa ad essere più piccolo il g72 avendo più transistor?
I chip a parità di transistor e processo produttivo possono avere dimensioni differenti. Dipende tutto da come è progettato il chip, da come sono disposte fisicamente le varie unità che lo compongono, da quanti strati è formato, ecc... Evidentemente ATI ha optato per quella soluzione per una questione di dissipazione termica: die più grande vuol dire maggior superficie di contatto con il dissipatore.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 15:23   #18
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Diz-Buster
...e come è possibile che una scheda a 64 bit risulta essere sempre piu' performante di una a 128 bit....anche questo non quadra...
E' possibile, basta vedere i valori di banda passante uniti a ciò che consente di fare la tecnologia TurboCache. Evidentemente il bus a 64 bit unito alla tecnologia TurboCache dà la banda passante sufficiente per ottenere quelle prestazioni. Non bisogna però dimenticare che abilitando i filtri, cioè nella situazione in cui la banda passante onboard serve di più, la scheda con bus a 128 bit è migliore.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 15:23   #19
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
I chip a parità di transistor e processo produttivo possono avere dimensioni differenti. Dipende tutto da come è progettato il chip, da come sono disposte fisicamente le varie unità che lo compongono, da quanti strati è formato, ecc... Evidentemente ATI ha optato per quella soluzione per una questione di dissipazione termica: die più grande vuol dire maggior superficie di contatto con il dissipatore.
capisco
ma questa dimensione maggiore influisce sulla resa produttiva?

Ultima modifica di dvd100 : 26-06-2006 alle 15:26.
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 15:25   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Interessante... a questa stregua se dovessi scegliere che chip prendere su un notebook sarebbe meglio NVIDIA Geforce Go 7300/7400 invece che ATi Radeon Mobility X1300/X1400
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1