Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2006, 10:45   #1
S@ra
Senior Member
 
L'Avatar di S@ra
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 309
Curiosità subwoofer

ciao qualcuno di voi mi sa spiegare abbastanza dettagliatamente perchè è risaputo che un subwoofer debba stare per terra? ne ho appena comprato uno e vorrei farlo funzionare al meglio
__________________
...Io sono il divertimento...L'occasione ed il momento...La Gioia ed il Tormento.
S@ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 11:22   #2
Bestia666
Utente sospeso
 
L'Avatar di Bestia666
 
Iscritto dal: May 2004
Città: prov. di TERAMO
Messaggi: 784
mettilo in un angolo e poi senti che musica
__________________
Bestia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 11:37   #3
S@ra
Senior Member
 
L'Avatar di S@ra
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 309
beh perchè? percome? come mai?
__________________
...Io sono il divertimento...L'occasione ed il momento...La Gioia ed il Tormento.
S@ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 13:57   #4
Bestia666
Utente sospeso
 
L'Avatar di Bestia666
 
Iscritto dal: May 2004
Città: prov. di TERAMO
Messaggi: 784
così i bassi sfruttano le pareti ad angolo e il pavimento e si propagano di +
__________________
Bestia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 14:12   #5
tzigano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
in realtà se si escludono componendi hi-end che necessitano di parete posteriore e che esulano da questa discussione e che costano cari assai .... il posizionamento del subwoofer è del tutto libero. QUesto xchè le basse frequenze sulle quali opera non sono direzionali. Chiudendo gli occhi non saremmo in grado di individuarne la posizione, cosa che è molto semplice per le frequenze alte. Per lo stesso motivo non c'è bisogno di un 2° sub per sistemi stereo o (home) multicanale.

Bye!

Tzigano
tzigano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 15:45   #6
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Ho fatto un pò di prove con il mio vecchio sub Cambridge SoundWorks da 4 soldi e c'è differenza tra tenere il sub sul tavolo in posizione casuale, per terra vicino ad una parete e per terra vicino ad un angolo tra due muri. Il volume diventa più alto. Teoricamente un sub messo in un angolo suona 3 dB più forte di uno messo vicino ad una sola parete, e questo a sua volta suona 3 dB più forte di uno messo al centro di una stanza. 3 dB di differenza li senti poco, ma i 6 dB tra la prima e la terza configurazione che ho detto sono significativi..
Questo perchè se sei vicino ad una parete sommi l'emissione sonora diretta del sub a quella riflessa dalla parete (raddoppi la potenza, quindi +3 dB). Se sei lontano dalla parete questo non succede.
Quello che dice tzigano comunque è vero.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 20:23   #7
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
La posizione di un subwoofer è totalmente indifferente, in quanto le basse frequenze non avendo direzionalità e percepite come vibrazioni non ci danno l'idea di un suono quanto piuttosto di una sensazione. Questo però vale in certe determinate condizioni, ossia con un sub sufficientemente potente in rapporto alla grandezza della sala, e di un taglio delle frequenze superiori agli 80 Hz. I sub dei mini impianti home theater non sono secondo me veri sub degni di questo nome, e comunque il loro principale difetto è le frequenze che supportano.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 20:32   #8
S@ra
Senior Member
 
L'Avatar di S@ra
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 309
voi in che posizione avete il sub?
__________________
...Io sono il divertimento...L'occasione ed il momento...La Gioia ed il Tormento.
S@ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 21:01   #9
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm
La posizione di un subwoofer è totalmente indifferente, in quanto le basse frequenze non avendo direzionalità e percepite come vibrazioni non ci danno l'idea di un suono quanto piuttosto di una sensazione. Questo però vale in certe determinate condizioni, ossia con un sub sufficientemente potente in rapporto alla grandezza della sala, e di un taglio delle frequenze superiori agli 80 Hz. I sub dei mini impianti home theater non sono secondo me veri sub degni di questo nome, e comunque il loro principale difetto è le frequenze che supportano.
A maggior ragione i subwoofer piccoli vanno messi in un angolo della camera:
1) Aumenti la pressione sonora di 6 dB rispetto a metterli lontano delle pareti e quindi sfrutti meglio i pochi watt a disposizione.
2) Il campo sonoro riverberato dalle pareti vicine è più diffuso di quello che viene prodotto direttamente dal subwoofer, quindi, nel caso di tagli prossimi ai 100 Hz, è più difficile percepire da dove proviene l'emissione sonora.

Io personalmente ho messo il sub in un angolo della stanza, con l'altoparlante rivolto verso la parete, e la differenza si nota.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 00:32   #10
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Dipende su che semispazio emette il suono, se è delimitato da un piano verticale o l'altoparlante è rivolto verso il basso, si ha un guadagno dovuto ad un immagine virtuale che si crea grazie all'interferenza costruttiva con il pavimento, se è riflettente acusticamente, il posizionamento della sorgente virtuale segue le leggi dell'ottica geometrica (dovrei rivedere un pò di materiale, ma non lo ho a disposizione), in poche parole è come avere un sub con due altoparlanti (più o meno).....ma l'argomento è abbastanza complesso e come già detto non ho i ricordi abbastanza nitidi, quello che ricordo lo ho riportato, se mi ricordo, quando vado in soffitta rispolvero un pò di materiale

Il posizionamento è libero perchè come ti han già detto al di sotto degli 80 hz il istema percettivo umano è incapace di distinguere la provenienza del suono.

Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
A maggior ragione i subwoofer piccoli vanno messi in un angolo della camera:
1) Aumenti la pressione sonora di 6 dB rispetto a metterli lontano delle pareti e quindi sfrutti meglio i pochi watt a disposizione.
2) Il campo sonoro riverberato dalle pareti vicine è più diffuso di quello che viene prodotto direttamente dal subwoofer, quindi, nel caso di tagli prossimi ai 100 Hz, è più difficile percepire da dove proviene l'emissione sonora.

Io personalmente ho messo il sub in un angolo della stanza, con l'altoparlante rivolto verso la parete, e la differenza si nota.
Dovresti calcolare la lunghezza d'onda della frequenza di taglio del sub e scostarlo dalla parete di un sottomultiplo per avere un incremento.

Quote:
Originariamente inviato da S@ra
voi in che posizione avete il sub?
Per terra, al centro della stanza, sotto un tavolo...altoparlante verticale...il basso è più nitido e senza fastidiose code, anche se dà meno SPL (Sound Pressure Level)....

Se volete un bel Sub, ho sentito un Velodyne....prima o poi me lo comprerò...fantastico
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 24-07-2006 alle 00:36.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 07:55   #11
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Il segnale che esce da un sub nn e` proprio omnidirezionale, dipende dalla frequenza di taglio che viene usata, e nei sistemi per pc essa e` situata piu` a livello di woofer che di sub.
Si mette sul pavimento in quanto lo si considera come un piano insensibile alle vibrazioni del sub, cosi` nn viene aggiunto al segnale originale delle vibrazioni spurie dovute alla risonanza del materiale.
NN si mette di fisso in un angolo, anzi in impianti seri nn lo si mette mai li`, in quanto negli angoli si hanno la sommatoria di varie onde sonore riflesse dalle pareti e quindi incontrollate.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 10:56   #12
tzigano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
Forse (anzi mi sa proprio) che sbaglio quando considero sub per alta fedeltà simili a quelli per computer . Tuttavia il taglio delle brequenze basse è su un sub forzatamente basso (non sarebbe un "sub"). Va da sè che se lo si piazza in un angolo a v questo fa un po da tromba... ma manda a benedire una risposta in frequenza lineare del sisiema e il risultato degli studi e della espressività fatta da musicisti , tecnici del suono e così via. ( chi è abituato a sentire la musica col tasto loudness premuto è giustificato... ma non stà sentendo affatto quello che voleva il musicista....)

La questione decibel citata non la metto in dubbio.... ma per la mia esperienza la misurazione è del tutto inverosimile. Esattamente 3dB significa non un aumento generico della pressione sonora , ma il raddoppio. e +6 dB significa che hai quadruplicato il volume sonoro.
Questo è quanto dice la fisica acustica

Salut

Tzigano
tzigano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 22:43   #13
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Dovresti calcolare la lunghezza d'onda della frequenza di taglio del sub e scostarlo dalla parete di un sottomultiplo per avere un incremento.
Non credo: con 80 Hz hai una lunghezza d'onda di (340 m/s)/(80 s^-1)= 4,25 m
Se il sub è per esempio a 0,1 metri dal muro direi che la differenza di fase tra emissione diretta e riflessa dalle pareti è trascurabile, quindi li puoi considerare come una unica sorgente.

Com il discorso dei 3 dB, 6 dB di aumento di pressione sonora volevo appunto dire che la potenza raddoppiava e quadruplicava, ma l'orecchio umano "lavora" con scala logaritmica e quindi alla fine questi aumenti non sono poi così eclatanti.

Volevo spezzare una lancia a favore del loudness, cioè di quel tastino che pompa i bassi (ma anche gli alti, almeno nella mia autoradio). A bassi volumi l'orecchio è poco sensibile alle frequenze più alte e più basse, quindi è giusto in questi casi aumentare queste frequenze per rendere la sensazione di ascolto simile a quella che si ha ai volumi di ascolto "normale".
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 13:25   #14
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Fate attenzione a non confondere il segnale puro con la somma delle sue riflessioni. Mettendo un sub su un angolo di una sala fa si che si sparino le sue frequenze in angolo retto con le altre pareti, creando molte rifrazioni. Il che dà una potenza sonora pari alla somma delle singole potenze delle onde.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v