Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2006, 08:58   #1
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Safari fotografico

Finalmente, dopo lunga (lunghissima) attesa, entro la fine della settimana prenderò:

Nikon d200 1760€
Nikkor 18-200 AFS DX VR 730€
Sigma 135-400 F4-5.6 APO 500€

Purtroppo non sono riuscito a trovare il sigma di seconda mano (o su ebay a prezzi decenti), visto che la mia intenzione è di cambiarlo più avanti quando i fondi lo permettaranno....

Cmq, domandona: i filtri?

Per cominciare la marca: b+w o hoya? I primi costano tanto di più: valgono la differenza?

Poi il tipo: UV? Skylight? Polarizzatore?

Consigli generali....?

Grazie per ogni commento
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 11:49   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
il 135-400 non te lo consigli spassionatamente

è una lente poco + che discreta e quando andrai a vedere le immagini troverai le foto della tua d200 parecchio soft... a meno che di usarlo ad f8 f11 ed in quel caso ti servirà una luce foooorte..

la d200 ha tanti mp in poco spaio.. necessita di eccellenti lenti

io risparmierei sul 18-200, prendendo un ttimo tamron 17-50 o nikon 18-70 e poi ci accoppierei un sigma 80-400OS (stabilizzato) ottica migliore e, appunto, stabilizzata.

per i filtri, prenderei un polarizzatore circolare per la lente wide da usare per i paesaggi. ed un uv da usare in caso di rischio di sporcare la lente del tele.

hoya smc
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 12:20   #3
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
il 135-400 non te lo consigli spassionatamente

è una lente poco + che discreta e quando andrai a vedere le immagini troverai le foto della tua d200 parecchio soft... a meno che di usarlo ad f8 f11 ed in quel caso ti servirà una luce foooorte..

la d200 ha tanti mp in poco spaio.. necessita di eccellenti lenti

io risparmierei sul 18-200, prendendo un ttimo tamron 17-50 o nikon 18-70 e poi ci accoppierei un sigma 80-400OS (stabilizzato) ottica migliore e, appunto, stabilizzata.

per i filtri, prenderei un polarizzatore circolare per la lente wide da usare per i paesaggi. ed un uv da usare in caso di rischio di sporcare la lente del tele.

hoya smc
Che il sigma 135-400 non sia il massimo lo so, per questo lo cercavo di seconda mano: non ho intenzione di tenerlo per "tutta la vita". In effetti l'avevo scelto proprio per usarlo a quelle aperture, visto che spero proprio di trovare TAAAANTO sole in Africa
Inoltre con l'opzione che mi dici tu sforo di budget, anche se non di molto (200-300 euro). Quei soldi però sono FONDAMENTALI per i filtri, la memoria e uno zainetto (pensavo lowe-pro). Opterei anche per altro (anche usato) ma non ho trovato niente entro i 500 euro che arrivi a 400mm.

Poi, tanti mp in poco spazio? Tutto si può dire tranne che sia una compatta

Per i filtri quindi mi consigli hoya?
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 12:55   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Dunque... per safari fotografico i filtri UV servono per proteggere le lenti in caso di polvere (ce n'é) e in caso di pioggia (dipende dove vai...). ALtro suggerimento è di portarti dietro sacchi di plastica per proteggere l'attrezzatura da polvere ed eventuale acqua.
Hoya o B+W vanno bene come filtri, dipende da che qualità scegli e da quanto vuoi spendere...
Io opterei per un Sigma 80-400 OS, budget permettendo, o un 70-200 f2.8 + moltiplicatore o ancora per un Sigma 300 f4 + eventuale moltiplicatore; purtroppo in Nikon manca la scelta di tele di fascia e prezzo medio.
Il 18-200 invece è una scelta giusta se devi viaggiare leggero e lo stabilizzatore fa comodo: con il caldo, a piedi o su mezzi motorizzati può salvarti la foto. Inoltre, visto il range focale, ti permette di non farti sorprendere dalle mille opportunità fotografiche che un safari ti offre (ritratti, paesaggi, animali ecc.).
Occhio che la macchina sì guarnizioni, ma gli obiettivi no, per cui stai attento alla polvere e ricordati di portarti dietro pompetta (per sensore e lenti), pennellino, cartine e liquido.
Al corredo aggiungerei un treppiede, anche compatto o almeno un monopiede.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 09-07-2006 alle 13:03.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 13:11   #5
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da teod
Dunque... per safari fotografico i filtri UV servono per proteggere le lenti in caso di polvere (ce n'é) e in caso di pioggia (dipende dove vai...). ALtro suggerimento è di portarti dietro sacchi di plastica per proteggere l'attrezzatura da polvere ed eventuale acqua.
Hoya o B+W vanno bene come filtri, dipende da che qualità scegli e da quanto vuoi spendere...
Io opterei per un Sigma 80-400 OS, budget permettendo, o un 70-200 f2.8 + moltiplicatore o ancora per un Sigma 300 f4 + eventuale moltiplicatore; purtroppo in Nikon manca la scelta di tele di fascia e prezzo medio.
Il 18-200 invece è una scelta giusta se devi viaggiare leggero e lo stabilizzatore fa comodo: con il caldo, a piedi o su mezzi motorizzati può salvarti la foto. Inoltre, visto il range focale, ti permette di non farti sorprendere dalle mille opportunità fotografiche che un safari ti offre (ritratti, paesaggi, animali ecc.).
Occhio che la macchina sì guarnizioni, ma gli obiettivi no, per cui stai attento alla polvere e ricordati di portarti dietro pompetta (per sensore e lenti), pennellino, cartine e liquido.
Al corredo aggiungerei un treppiede, anche compatto.
Ciao
Dunque, vedrò di leggere bene i tuoi consigli perchè sembra proprio che ne hai di esperienza per i safari (ancora complimenti per le foto )

Il budget purtroppo già così è risicatissimo: addirittura pensavo di rinunciare proprio al tele per carenza cronica di fondi
Quindi se mi puoi consigliare qualcosa di valido entro i 500€, altrimenti mi dovrò accontentare del sigma. Per la cronaca, ho visto su e-bay il nikkor 80-400 vr a 1000 euro! Spero tra un annetto di poterlo prendere....

Il 18-200 penso (spero!) anch'io che sia una scelta valida, anche perchè nonostante il prezzo abbastanza elevato pare che sia tra i migliori zoom da "tenere sempre su".

Per i filtri vorrei spendere intorno ai 50€ per entrambi (72 e 77 mm), quindi immagino hoya...

Buste di plastica....... quali? Di quelle della monnezza proprio o ne esistono di modelli un po' decenti per fotocamere?

Gli attrezzi per la pulizia invece dove li posso trovare? Il negozio online dove prenderò tutto non ha simili prodotti....

Grazie per le info
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 13:58   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Buste di plastica: qualsiasi, dipende da dove vai, anche del cellophane va bene se vuoi "tropicalizzare" l'attrezzatura per usarla temporaneamente in ambienti difficili (acquazzoni, tempeste nel deserto...). Ci sono prodotti specifici, ma costano un occhio e sono rari.
Filtri, ok per Hoya, ma con 50€ per un 72 e 77, ci prendi solo due UV di qualità media.
I kit di pulizia li trovi in qualsiasi negozio di fotografia, on-line e non... la pompetta per il sensore anche in farmacia (clistere )
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 14:15   #7
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da teod
Buste di plastica: qualsiasi, dipende da dove vai, anche del cellophane va bene se vuoi "tropicalizzare" l'attrezzatura per usarla temporaneamente in ambienti difficili (acquazzoni, tempeste nel deserto...). Ci sono prodotti specifici, ma costano un occhio e sono rari.
Filtri, ok per Hoya, ma con 50€ per un 72 e 77, ci prendi solo due UV di qualità media.
I kit di pulizia li trovi in qualsiasi negozio di fotografia, on-line e non... la pompetta per il sensore anche in farmacia (clistere )
Ciao
Grazie! Il tempo spero sarà clemente (tanzania e zanzibar a settembre), altrimenti la mia dolce metà immagino mi strozzerà con la tracolla della nuova costosissima attrezzatura.....

I filtri.... mmm, vedrò se posso spendere qualcosa in più (dubito) anche perchè ci sarà da aggiungere scheda di memoria e borsa
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 15:55   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da windswalker
Poi, tanti mp in poco spazio? Tutto si può dire tranne che sia una compatta

parlo del sensore e della strada che ha preso nikon.. sensori piccoli con tani mp.. servono lenti buone..


ma perchè non prendi una d70 -d50 USATA (magari te la cavi con 400€) e le 2 lenti + utili per te (80-400 + 18-200vr) e inizia alla grande POI fra 1 o 2 anni cambi la macchina...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 17:22   #9
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
parlo del sensore e della strada che ha preso nikon.. sensori piccoli con tani mp.. servono lenti buone..


ma perchè non prendi una d70 -d50 USATA (magari te la cavi con 400€) e le 2 lenti + utili per te (80-400 + 18-200vr) e inizia alla grande POI fra 1 o 2 anni cambi la macchina...
Sarebbe la strada più logica, lo so....

MA: adesso ho circa 3.000 euro da spendere (regalo di nozze ) e se spendessi tale cifre (o una molto simile, tipo 2.500) per un prodotto che non avesse durata ALMENO decennale, la mia dolce metà non approverebbe mai tale spesa. In pratica, o prendo la d200 adesso o mai più! A nulla varrebbero le mie spiegazioni per cercare di convicerla in futuro. Già adesso.....
Se invece prendessi il corpo macchina che voglio adesso, in futuro FORSE riuscirei a convincerla di una spesa limitata ad un obiettivo. E se non ci riuscissi, almeno mi dovrei accontentare solo di un obiettivo mediocre (il sigma) e non di una obsoleta fotocamera (già adesso la d70 con i suoi 6mpx, ma non solo, è "vecchia" comparata alla d200, o alla canon 30d).

Tutto si riduce quindi a prendere un qualcosa che duri molto, molto a lungo

p.s. Rileggendo il post sembra quasi che abbia sposato un'arpia
Vabbè, scherzi a parte, la notevole avversione delle donne per la tecnologia si coniuga in questo caso ad un futuro ricco (per modo di dire...) di spese: casa, auto nuova, magari qualche nuovo pezzo per il mio pc che sta invecchiando (magari un core duo intel...)
Come al solito, la scelta tra le opzioni deve essere fatta tenendo conto delle risorse limitate: la legge base dell'economia (e della vita di molti)
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 18:07   #10
fototm
Member
 
L'Avatar di fototm
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 251
ciao e spero ti diverta molto al safari...
ma veniamo all'attrezzatura, d200 ottima scelta!!
per il safari io fossi in te anche se magari sforo con i prezzi
che ti consiglio di andare a verificare:

obb 18-200 vr nikon, ce l'ho, comprato proprio per andare in etiopia per un reportage, buono ma a grandangoo sui bordi sfuoca troppo, ma diciamo che ti consente di fare tutto evitando di cambiare troppo l'obbiettivo e la polvere la trovi ovonque.
poi passerei a un buon 300 f 4 anche sigma usato e un duplicatore 1,6
oppure prenderei un 70-200 2,8 abbinato a un 18-50 f2,8 o piu economico e un duplicatore...
anche se il vr 18-200 non è male e ti permette di evitare i cambi che sono un calcio alle balle per il sensore...
ti consiglio i filtri che sono d'obbligo
per proteggere le lenti eviterei i vari pola non servono a nulla in dg
la d200 te la danno con un giga e alla mediaworld trovi il giga a 27 eurini sono vecchie ma vanno...se poi parti con un portatile...
per chi sostiene troppi pixel in poco spazio e servono buon elenti bhe credo che parli di fantascienza...
__________________
nikon d3-d300 sb600 sb800 14f2,8 17/55 f2,8 70/200vr f2,8 nikon 300f 2,8 nikkor 400 f 3,5
www.fototm.com
scheda raid, 2 dischi (in rai 0)da 500 gb 32 7200
+1 gb 500 madre gigabyte ga-p35-ds3r
intel core duo 8400 3.00 ghz
4 gb di ram 833 ddr2
ati radeon hd5600
fototm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 19:00   #11
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da fototm
ciao e spero ti diverta molto al safari...
ma veniamo all'attrezzatura, d200 ottima scelta!!
per il safari io fossi in te anche se magari sforo con i prezzi
che ti consiglio di andare a verificare:

obb 18-200 vr nikon, ce l'ho, comprato proprio per andare in etiopia per un reportage, buono ma a grandangoo sui bordi sfuoca troppo, ma diciamo che ti consente di fare tutto evitando di cambiare troppo l'obbiettivo e la polvere la trovi ovonque.
poi passerei a un buon 300 f 4 anche sigma usato e un duplicatore 1,6
oppure prenderei un 70-200 2,8 abbinato a un 18-50 f2,8 o piu economico e un duplicatore...
anche se il vr 18-200 non è male e ti permette di evitare i cambi che sono un calcio alle balle per il sensore...
ti consiglio i filtri che sono d'obbligo
per proteggere le lenti eviterei i vari pola non servono a nulla in dg
la d200 te la danno con un giga e alla mediaworld trovi il giga a 27 eurini sono vecchie ma vanno...se poi parti con un portatile...
per chi sostiene troppi pixel in poco spazio e servono buon elenti bhe credo che parli di fantascienza...
SFORO SFORO!
Ho già pensato ad un buon obiettivo fino a 200, 300 al max con un duplicatore, MA perdo in qualità (per il duplicatore, per forza di cose non il top) e sforo (soprattutto) di budget. Al massimo posso spendere 500 euro per il tele, e non trovo nulla neanche di seconda mano! Avevo visto il sigma 135-400 a 230 euro, ma con innesto canon...

Inizia la partitaaaaaaa! Continuo dopo

p.s. FORZA ITALIAAAAAAA
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 22:17   #12
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
CAMPIONI DEL MONDO!
CAMPIONI DEL MONDO!
CAMPIONI DEL MONDO!
CAMPIONI DEL MONDO!
CAMPIONI DEL MONDO!
CAMPIONI DEL MONDO!
CAMPIONI DEL MONDO!
CAMPIONI DEL MONDO!
CAMPIONI DEL MONDO!

p.s. peccato che non ho comprato il televisore al mediaworld: adesso mi prendevo la d200 gratis
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 15:43   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da fototm
poi passerei a un buon 300 f 4 anche sigma usato
sono d'accordo ma purtroppo supera il budget..


Quote:
Originariamente inviato da fototm
per proteggere le lenti eviterei i vari pola non servono a nulla in dg
il polarizzatore serve ad altro... mai sentito parlare di "paesaggi"

Quote:
Originariamente inviato da fototm
per chi sostiene troppi pixel in poco spazio e servono buon elenti bhe credo che parli di fantascienza...
si tratta di limiti di risolvenza delle lenti. e se la lente non è di qualità sufficente (non risolve abbastanza dettagli) è inutile mettere 12mp su un sensore dx. meglio limitarsi a 8 e migliorare la resa ad alti iso e la gamma dinamica.
o iniziare una gamma di fotocamere con sensore di dimensioni maggiori.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 22:33   #14
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
si tratta di limiti di risolvenza delle lenti. e se la lente non è di qualità sufficente (non risolve abbastanza dettagli) è inutile mettere 12mp su un sensore dx. meglio limitarsi a 8 e migliorare la resa ad alti iso e la gamma dinamica.
o iniziare una gamma di fotocamere con sensore di dimensioni maggiori.
A prescindere il discorso sensore nikon vs canon (il secondo migliore come risoluzione e nitidezza IMHO. Tant'è che la nikon d200 come qualità si avvicina più a una canon 20d che non alla 5d... Perchè non prendo canon? In mano sento meglio la nikon ), penso che il discorso che fai valga un po' per tutte le reflex: basta vedere la ben magra figura che anche una 350d (eccezionale fotocamera anche se di plasticaccia) fa con l'ottica orrida data in bundle.
Per gli iso, IMHO fino a 800 iso non credo ci sia una differenza apprezzabile ad occhio nudo tra nikon e canon; certo, salendo....
La gamma dinamica..... mmm, non saprei. Dai test che ho visto (dpreview) in effetti c'è una certa differenza, ma pensavo dipendesse solo dalle differenze di impostazioni delle 2 fotocamere. Tant'è che in raw la differenza è molto meno marcata. Inoltre, non viene indicata come una caratteristica negativa (al contrario della sensibilità iso, ad esempio). Mha, vedrò meglio dopo

Per il polarizzatore: che benefici trarrei rispetto ad un UV? O ad un skylight? Hai un link dove magari posso studiarmi le differenze tra i vari tipi di filtri? Così ti risparmio la fatica di spiegare

p.s. non sapevo che nikon e canon avesse grandezze di sensori diversi! tant'è che con un corpo macchina come quello della d200 non si crederebbe ci sia un sensore più piccolo di quello della canon 350d(o 20d o 30). Oppure ho frainteso io?
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 22:45   #15
fototm
Member
 
L'Avatar di fototm
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 251
ma sei proprio un bell'osso...
prima dici che chi fa gli obb sono tutti uguali...
e poi dici che bisogna avere delle belle lenti... bha!!!
anche se ti devo dare atto, che lo zoom in questione è proprio una ciofega...
ma andiamo oltre...
cerrrrrto!!!! che ho sentito parlare di paesaggi come ho sentito parlare della saturazione di colore,
cosa che ti da il polarizzaotore,
ho costatato che in certi paesi i cilei sono azzurri!!!!
e l'uso di pola impastno e basta,
quindi, essendo lui in africa e non dovendo eliminare dei riflessi che puo trovare sui vari vetri ( lunico uso intelligente con il pola in digt giusto per evitare il lavoro in post)
credo proprio che puo risparmiarsi soldini, dato che un pola dal diametro da lui preso in considerzaione della b+w costa come una ferrari...
inoltre mi permetto di dire che i filtri sky devono essere di buona qualità, io uso solo b+w in quanto mettere un pezzo di vetro davanti a un'ottimo obiettivo è una follia.
inutile, avere obb di qualità elevata e poi sporcare tale qualità con pezzi di vetro scarso di fronte...
ti metto un link trovato su ebay e se fossi in te lo prenderei in considerazione...
e risolveresti il tuo problema
http://cgi.ebay.it/Nikon-Nikkor-300m...QQcmdZViewItem
__________________
nikon d3-d300 sb600 sb800 14f2,8 17/55 f2,8 70/200vr f2,8 nikon 300f 2,8 nikkor 400 f 3,5
www.fototm.com
scheda raid, 2 dischi (in rai 0)da 500 gb 32 7200
+1 gb 500 madre gigabyte ga-p35-ds3r
intel core duo 8400 3.00 ghz
4 gb di ram 833 ddr2
ati radeon hd5600
fototm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 10:09   #16
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da fototm
...
lo zoom in questione è proprio una ciofega...
...
inutile, avere obb di qualità elevata e poi sporcare tale qualità con pezzi di vetro scarso di fronte...
ti metto un link trovato su ebay e se fossi in te lo prenderei in considerazione...
e risolveresti il tuo problema
http://cgi.ebay.it/Nikon-Nikkor-300m...QQcmdZViewItem
Bellissimo obiettivo ed eccezionale prezzo!
Ho una sola perplessita però: con un obiettivo prime da 300mm (che poi sul corpo macchina diverranno 450...) non mi troverò in difficoltà con le inquadrature? Nel senso, il safari che farò sarà esclusivamente in 4x4 in quanto nei parchi è vietato proseguire a piedi. La composizione della foto quindi sarà in gra parte determinata dalla posizione del fuoristrada: se sono troppo vicino che dico, fai marcia indietro?
Non voglio sembrare incontentabile, anzi! Vista la disponibilità di tutti voi che avete postato e la mia limitazione di budget ogni proposta la valuto a fondo. Il mio è solo un dubbio che spero venga fugato da chi è ben più esperto di me, cercando di trovare la soluzione migliore per la mia situazione.

Cmq, ho visto qualche foto fatta col sigma: certo, non fa gridare al miracolo, ma 500 euro mi sembra che li valga (con tutte le limitazioni del caso!)

http://www.treknature.com/photos.php?cat=lens&id=502

http://www.fredmiranda.com/reviews/s...&cat=37&page=2
(le opinioni sono molto contrastanti qui: si va dal bidone all'ottimo rapporto qualità/prezzo.... )
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 17:04   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da fototm
ma sei proprio un bell'osso...
prima dici che chi fa gli obb sono tutti uguali...
e poi dici che bisogna avere delle belle lenti... bha!!!

guarda che io ho detto cose diverse...

si parlava delle lenti in "kit" e qualcuno ha detto che le nikon sono le migliori.. io ho buttato la provocazione che le lenti kit di nikon e canon sono talmente scarse che forse le fa un terzo costruttore e poi ci appiccicano i diversi attacchi...

e per te per "nutrire" di dettagli il senbsore della d200 (e ancor + la d2x) non servono buone lenti?
mio sono forse contraddetto?
BHA!!! lo dico io

per i filtri. il maggior pregio dei costosi è il trattamento anti-riflesso. l'aggiunta del vetro del filtro facilita la cattura di riflessi, ghost-image e flare. se il trattamento anti-riflessi è fatto bene questi rischi sono annullati.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 17:43   #18
fototm
Member
 
L'Avatar di fototm
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 251
[quote=windswalker]Bellissimo obiettivo ed eccezionale prezzo!
Ho una sola perplessita però: con un obiettivo prime da 300mm (che poi sul corpo macchina diverranno 450...) non mi troverò in difficoltà con le inquadrature? Nel senso, il safari che farò sarà esclusivamente in 4x4 in quanto nei parchi è vietato proseguire a piedi. La composizione della foto quindi sarà in gra parte determinata dalla posizione del fuoristrada: se sono troppo vicino che dico, fai marcia indietro?
Non voglio sembrare incontentabile, anzi! Vista la disponibilità di tutti voi che avete postato e la mia limitazione di budget ogni proposta la valuto a fondo. Il mio è solo un dubbio che spero venga fugato da chi è ben più esperto di me, cercando di trovare la soluzione migliore per la mia situazione.

e fai bene a informarti, ora
per quanto riguarda uno zoom
lascia piu liberta come inquadratura ma un fisso è un fisso. a mio parere credo che sarai sempre lontano e al limite passi da 300 a
a 80-200
ora io fossi in te mi darei da fare per prendere ottiche usate
facendo il giro dei vari fotodotti
o alla smaf
e in internet.
credo che un sigma 70 200 f2,8 hsm un 17-35 f,2,8 o un 18 50 f2,8 e un 300 f4
sul mercato dell'usato non superi i 1000 euri
un buon duplicatore e sei a posto e hai ottiche che valgono e le tieni per venti anni forse faticherai a trovare un 18-50 ottica appena uscita ma la puoi prendere nuova in ebay la trovi a 350 €
fai bene i tuoi conti e guarda nell'usato secondo me chai tutto da guadagnarci.
gli zoom per quanto mi riguarda vanno bene se sono 2,8 se no perme possono evitare di costruirli.
__________________
nikon d3-d300 sb600 sb800 14f2,8 17/55 f2,8 70/200vr f2,8 nikon 300f 2,8 nikkor 400 f 3,5
www.fototm.com
scheda raid, 2 dischi (in rai 0)da 500 gb 32 7200
+1 gb 500 madre gigabyte ga-p35-ds3r
intel core duo 8400 3.00 ghz
4 gb di ram 833 ddr2
ati radeon hd5600
fototm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 18:37   #19
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quando si dice il tempismo: oggi mi è arrivata la D200 (che ho preferito alla d70s perchè avevo la netta impressione che stesse per uscire di scena) e ieri è stata annunciata ufficialmente la d80....
Una volta tanto ho azzeccato un ragionamento!

Certo, se fosse uscita prima la d80 allora probabilmente l'avrei preferita alla d200: guardando il menu del piccolo mostro che ho preso si rimane basiti e non so se userò anche solo la metà delle opzioni che ha (al momento stavo studiando il bracketing del wb.... affascinante!)
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v