Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2006, 19:33   #1
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
Lavoro nell'informatica - programmatore java

Ciao a tutti. Vorrei farvi una domanda: per un programmatore junior, soprattutto per java e html, quali prospettive/stipendi/soddisfazioni professionali ci possono essere?

Vale la pena tuffarsi a 20 anni in questo campo o conviene specializzarsi (non faccio l'Università)?

Esperienze/testimonianze di chi vive una situazione simile alla mia?

Ci sono eventualmente dei settori "poco sviluppati" dove l'offerta di lavoro non sia così spropositamente inferiore rispetto alla domanda?


Credete sia giusto che chi lavora al Mc Donald's o in un call center guadagni di più di un programmatore senza esperienza (non che chi lavora al Mc Donald's ne abbia...)?


Scusate le molte domande ma vorrei sapere cosa ne pensa un campione piuttosto significativo dell'Italia (piuttosto significativo perchè credo che l'età media non sia troppo diversa dalla mia)


GRAZIE

Ultima modifica di giodibe : 30-06-2006 alle 19:41.
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 23:35   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
dipende dalle alternative.
se dici che l'uni non la vuoi fare e ti senti portato per lo sviluppo, nel campo delle tecnologie legate a java c'e' da imparare per anni e come sviluppatore senior puoi spuntare anche delle retribuzioni interessanti.
cosa intendi per "specializzarsi"?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 09:25   #3
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
bè conosco diverse persone, più o meno mie coetanee, che in questo campo si ritrovano con contratti di 6/12 mesi al massimo, straordinari non pagati, spesso costretti a lavorare fino a tardi, nei festivi e magari anche da casa, perchè "il progetto va consegnato...", tutto questo per 3 euro l'ora o poco più

Non che non abbia voglia di lavorare, ma trovo ridicolo che ad un dipendente Mc Donald's venga riconosciuta anche mezz'ora di straordinario mentre ad uno che si spacca la testa su progetti complicati non venga aggiunto 1 euro in busta paga neanche se lavora dalle 9 alle 21 (e succede....).

Per specializzarmi intendo fare corsi di vario genere, certificazioni, stage. E' ovvio che non sarebbe deleterio avere maggiori conoscenze, ma porterebbe ad un reale beneficio sul punto professionale?

Senza aprire un dibattito Italia/estero, perchè paesi come Inghilterra e Irlanda puntano praticamente tutto sull'informatica, e le possibilità occupazionali/remunerative sono anni luce rispetto a noi?
Gli stipendi italiani sono complessivamente inferiori alla media europea, ma in una percentuale del 30-50%. Nell'informatica invece credo che la percentuale sia 100-200%, ed è questo che mi fa riflettere non poco
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 10:34   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
beh iniziare entrando "dalla porta principale" non è facile nemmeno uscendo dall'università, per cui aspettati esperienze simili a quelle dei tuoi amici, almeno inizialmente. quando sarai diventato più esperto e le tue conoscenze saranno aumentate potrai contrattare condizioni migliori.
per quello che è la mia esperienza le certificazioni sono appetibili soprattutto in campo sistemistico (legate a sistemi operativi o prodotti particolari) e di gestione delle reti, quelle nel campo dello sviluppo sono un po' meno richieste. Il fatto è che nella maggior parte dei casi costano così tanto che conviene prenderle solo se è la propria azienda a pagare. il mio consiglio è quello di evitare come la peste le aziende che fanno body rental selvaggio e cercare, anche se è più difficile, un azienda seria che abbia progetti interessanti dove c'e' possibilità di imparare. le orari assurdi li farai lo stesso, di soldi non ne vedrai tanti ma le conoscenze che ti fai a inizio carriera le potrai rivendere bene in futuro.

il discorso estero sarebbe lungo e complesso, su questo forum tutti narrano di esperienze mirabolanti con stipendi da favola ma non è sempre tutto così facile, anche in molte aziende con sede in irlanda ci sono state ristrutturazioni a volte pesanti.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 15:51   #5
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
cosa intendi per "body rental selvaggio"?

comunque non mi illudo certo di trovare un lavoro come dirigente a 19 anni, è solo che anche l'ultimo degli operatori ecologici non guadagna 3 euro l'ora, e con tutto il rispetto non mi sembra che i 2 lavori si possano mettere sullo stesso piano.
ma in ogni caso i miei pensieri si concentrano sul futuro. un mio amico laureato in giurisprudenza sta lavorando da 1 anno con un noto avvocato senza guadagnare 1 centesimo, ma quella situazione è diversa. con un'ottima esperienza e una buona fama in futuro potrà farsi valere. ma nell'informatica si può applicare un ragionamento del genere?
l'informatico dovrà sempre dipendere da qualcun'altro, a meno che non ti chiami Bill Gates, Steve Jobs o pochi altri

Ultima modifica di giodibe : 01-07-2006 alle 15:54.
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 17:08   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
per "body rental selvaggio" intendo quelle società il cui unico scopo è fornire "manovalanza informatica" ai propri clienti, ovvero generalmente a società di consulenza informatica (che stanno svolgendo progetti per cui si sono aggiudicati una commessa). l'esperienza che puoi maturare passando da un cliente all'altro secondo le esigenze (per periodi che vanno da qualche settimana a qualche mese) è generalmente molto meno significativa che quella che faresti lavorando per un'azienda che i progetti li segue dalle fasi iniziali. parlo solo di consulenza perchè di software house vere e proprie (ovvero che creano "prodotti" software e non soulzioni custom) in italia ne esistono poche.

secondo me se uno riesce a fare delle esperienze significative la possibilità di rivendersi bene c'e' (poi dipende tutto da cosa uno intende per "bene"), sia da un punto di vista economico che professionale.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 16:57   #7
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
è qualche anno che sto in questo mondo e ho fatto caso ad una cosa, 5-6 anni fa la maggior parte dei ragazzi che iniziavano erano diplomati, ora sono laureati in materie scientifiche...

all'inizio verrai irrimediabilmente sottopagato, se ti danno 800 euro al mese a progetto senza un minimo di esperienza puoi considerarti miracolato; tendenzialmente vista la grossa crisi che c'è in giro le aziende difficilmente assumono senza esperienza e quando lo fanno ti offrono "stage" che sono affiancamenti per qualche mese per introdurti al lavoro praticamente non pagandoti.

io sinceramente ti consiglerei altro, a meno che proprio non ti piaccia... visto da fuori può sembrare anche carino come lavoro, ma da dentro ti rendi conto che è pieno di avvoltoi senza scrupoli che ti fanno odiare quello che prima ti piaceva e ti fanno sognare un qualsiasi altro lavoro...
scusa la franchezza, ma se si vuole guadagnare il giusto (non parlo di 3000 euro al mese, ma il giusto per campare) il mondo dell'informatica per un giovane senza esperienza è quanto di più lontano possa esistere...

ciao
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 11:28   #8
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
mi pareva che programmatori JAVA e non programmatori di pagine web php e robe simili, avessero mercato migliore...

ma non ho riferimenti
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 16:47   #9
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
il mio consiglio: fatti 1/2 anni di esperienza qui in italia, anche se pagati poco.
Nel frattempo ti studi un pò di inglese


Poi ti trasferisci in UK andando a lavorare a progetto o a tempo indeterminato, rispondendo a qualche annuncio di questo tipo:


http://www.jobserve.com/WDE3E15EFD14E5A33.job (tempo indet.)

http://www.jobserve.com/W93117DC1B417AAB8.job (progetto)


t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 09:36   #10
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da giodibe
comunque non mi illudo certo di trovare un lavoro come dirigente a 19 anni, è solo che anche l'ultimo degli operatori ecologici non guadagna 3 euro l'ora, e con tutto il rispetto non mi sembra che i 2 lavori si possano mettere sullo stesso piano.
Veramente neanche l'ultimo degli informatici guadagna 3 euro l'ora...

Se hai le prove che accade veramente quello sarebbero da denunciare per sfruttamento. In Lombardia il più sfigato degli apprendisti (parliamo di Java, vero?) parte da 4 o 5 euro l'ora, ma è comune sentire anche di ragazzi pagati almeno 6 euro/ora. E parlo di ruoli junior, con pochissima esperienza.

A meno che non intendi per "informatico" il ragazzino che monta e smonta PC...
__________________
H.P.Lovecraft Archive

Ultima modifica di Xiaoma : 08-07-2006 alle 09:42.
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 14:26   #11
Cristian Ceroni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da giodibe
Ciao a tutti. Vorrei farvi una domanda: per un programmatore junior, soprattutto per java e html, quali prospettive/stipendi/soddisfazioni professionali ci possono essere?

Vale la pena tuffarsi a 20 anni in questo campo o conviene specializzarsi (non faccio l'Università)?

Esperienze/testimonianze di chi vive una situazione simile alla mia?

Ci sono eventualmente dei settori "poco sviluppati" dove l'offerta di lavoro non sia così spropositamente inferiore rispetto alla domanda?


Credete sia giusto che chi lavora al Mc Donald's o in un call center guadagni di più di un programmatore senza esperienza (non che chi lavora al Mc Donald's ne abbia...)?


Scusate le molte domande ma vorrei sapere cosa ne pensa un campione piuttosto significativo dell'Italia (piuttosto significativo perchè credo che l'età media non sia troppo diversa dalla mia)


GRAZIE
Purtroppo, nel mercato attuale, se vuoi avere il "privilegio" di andare in ufficio devi considerare il fatto che c'è una fila di persone fuori la porta, e aziende col passamontagna pronte a proporre contratti al limite della fame.

Tolto questo, che è un caso tipicamente italiano, visto come sta andando ora il mondo dell IT, io ti consiglio di farti un corso regionale, oppure privato, e buttarti a capofitto su uno stage.
Ovvio, lo stage deve essere fatto presso una azienda abbastanza grande, che abbia degli appalti corposi.
In quel caso, puoi anche permetterti di lavorare aggratis, tanto non è che 200-300 euro al mese possano risolvere la situazione (è questo il rimborso medio che danno).

L'importante, ripeto, è acquisire il più possibile esperienza, affiancarti a dei Senior: ti assicuro che si impara più in una settimana affiancato da un esperto, che con due mesi di corso.

Per quanto riguarda il linguaggio Java, prevedo ottime soluzioni in futuro, soprattutto dal punto di vista dello sviluppo di Netweaver/SAP (uno dei settori ancora puliti del mondo IT, e su cui ancora si guadagna un bel pò) su cui si sta appoggiando con molto successo il motore Java (fino a qualche anno fa, c'era solo ABAP4).

Per quanto riguarda lo stipendio, possi dirti che un programmatore Senior Abap4 (con almeno 3 anni di esperienza e con le palle fumanti ), a roma arriva a prendere anche 1400 netti.
Un Junior, per i primi 2 anni, non credo che superi con i 1000 netti (salvo rare occasioni).
Sicuramente al nord lo stipendio sarà maggiore, mentre addirittura, se sconfini in svizzera, molto di più.


Una cosa spiacevole ma così è: oggi la laurea non ha quel peso che aveva anni fa, all'ingresso del mondo del lavoro.
Ma sicuramente servirà, quando una volta entrato, aumenterai di grado

Saluti
Cristian Ceroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 17:12   #12
elbompr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: http://elbompr.splinder.it
Messaggi: 254
cristian ceroni : affiancati a dei senior è sicuramente utile per imparare
a 'batter il ferro ' sul proprio progetto ma c'è anche da considerare che per l'azienda che assume ha un costo metter a disposizione un senior !


1/2 anni di esperienza qui in italia, anche se pagati poco sono utili per il settore di programmazione java,db2,sql e oracle sono daccordo ma con
quale obiettivo secondo voi puntare ad un'assunzione qui in italia
o puntare ad un contratto a tempo indeterminato all'estero ?
elbompr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series a prezzo mini...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v