|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...oft_17798.html
Microsoft sta sviluppando un proprio approccio alla fisica nei videogiochi, legato a delle API che sfruttano le GPU e solo queste ultime Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
|
Dicevo io che le ppu non hanno futuro....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Acerra > Napoli
Messaggi: 184
|
penso la stessa cosa da quando le ho viste la prima volta
Ultima modifica di Lobokill : 23-06-2006 alle 08:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
anche le soluzioni Ati/Nvidia con 2/3/4 ecc.. schede di cui una gestisce la fisica non mi piacciono...preferisco questo approccio microsoft
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
altre fonti..
Microsoft sta ancora esplorando la migliore possibilita' per queste "Direct Physics". Non e' ancora da escludere che possa supportare entrambe le modalita' (o magari anche tre) Fisica su PPU separata, su GPU, o in emulazione su CPU.
http://www.extremetech.com/article2/...1979051,00.asp http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=2946 ![]() Ultima modifica di Octane : 23-06-2006 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
|
Distinguiamo due casi: o l'idea di ageia non è tecnicamente e tecnologicamente buona oppure (e potrebbe essere questo il caso) nessuno ha interesse più di tanto a lavorarci su (tanto meno ati e nvidia).
Non vedo perche dovrebbe essere giudicata fallimentare a priori quando si parla di cross-fire e sli addirittura con 3 schede (di cui una dedicata alla fisica)... Capisco il diverso approccio, ma scartare a priori non mi sembra giusto. Ad ogni tecnologia va data la possibilità di mostrare quel che vale!
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903. Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Tortorici(ME)
Messaggi: 375
|
Quote:
"andrebbe" data la possibilità di dimostrare quel che vale....se non fosse che prima di tutto deve dimostrare quanto "rende".....è tutto un magna magna ![]()
__________________
Codegen Miditower 450Watt-AMD 2500+@3200+-SLK800+Top Motor H-1024Mb Ram DDR 333-Epox 8RDA+-Hercules AIW 9800se@9800Pro-Maxtor 120Gb+2HD Maxtor 80Gb-LG16x48// My Fiat 500 Carputer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
wow, cosi altre alle finestre trasprarenti le potremo pure accartocciare
![]() (ovvimente è solo una battuta...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
|
Sarebbe interessantissimo se Microsoft sviluppasse un set di API da affiancare o integrare nelle DirectX per elaborare la fisica...sarebbe l'occasione buona per sfruttare a fondo la seconda GPU nel caso di SLI o Crossfire (o anche Quad SLI) ma soprattutto di sfruttare appieno con i giochi il secondo nucleo delle CPU dual core.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Valuto positivamente questa mossa di Microsoft, perchè la cosa più necessaria per lanciare l'accelerazione fisica (non nel senso di a=F/m
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: A casa mia
Messaggi: 154
|
Ragazzi anche a voi dà problemi quel dannato banner della matrox?
Mi frega tutta la parte iniziale dell'articolo con uno spazio bianco!! (anche se non sono sopra con il mouse) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 105
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
|
Io sinceramente farei una cosa simile direct x phisics poi hardware ATI e Nvidia con integrato AGEIA cosi siamo a posto!
A meno che ageia non si butti sul professionale visto i costi esorbitanti e allora solo diretcx py. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Ci credo che la microsoft preferisce un approccio che sfrutti la cpu o la gpu: non possiede spu come la ps3!
Se i programmatori di ps3 sapranno sfruttare cell, potranno utilizzarlo per i calcoli fisici in maniera più efficiente dei 3 core di xbox360, oppure dell'uso parziale della sua gpu. Questo potrebbe ridurre il gap di svantaggio che ps3 ha su xbox360 dal punto di vista del comparto video. Chi vivrà vedrà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Io direi che la strada di microsoft è quella giusta...
Pensate un attimo....1 cpu a 2 oppure 4 core....memorie ddr3.... se si sfrutta come si deve il multi core e uno lo si dedica alla fisica e abbiniamo un chipset con queste ram...beh direi che non avrebbe nulla da invidiare quanto a velocita a una qualunque scheda dedicata....o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
In più mi trovi d'accordo nel valutare positivamente le PPU per la fisica invece che le GPU, la cosa più importante non è la velocità (almeno non sempre) la cosa più importante è la qualità e ritengo che un chip dedicato alla fisica sia in grado di offrire di più rispetto ad un chip video utilizzato per calcoli fisici. Tuttavia non so quanto AGEIA possa essere interessata a questa API standardizzata che faciliterebbe indubbiamente il compito del programmatore, oscurando magari le sue soluzioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 29
|
credo ke queste nuove ppu o gpu dedicate alla fisica possano disincentivare all'acquisto di nuove e potentissime cpu. Prevedo
nella sfera di cristallo un nuovo set di istruzioni per la fisica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
E' lo stesso discorso della grafica, abbiamo già assistito al passaggio tra grafica renderizzata in software VS grafica accelerata hw. Ad esempio un tempo i videogiochi potevano essere avviati in modalità rendering software, forse ce n'è ancora qualcuno in giro, ma per ottenere una velocità almeno decente dovevi rinunciare a tantissimi effetti grafici. Con le schede fisiche aggiuntive o approcci similari (schede grafiche programmate ad hoc o via dicendo) secondo me si noterà una differenza nei videogiochi radicale, ad esempio se hai mai giocato ad half life 2 avrai forse notato che "cazzeggiando" con più di 15, 20 oggetti che interagiscono tra loro, iniziano a comparire scatti. Immagina invece di poter fare interagire 200, 2000 oggetti. Pensa ad un fps dove i cadaveri non solo non scompaiono, ma occupano pure spazio e si accatastano su di loro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
Anch'io spererei in un "OpenPL" ma, a questo punto la soluzione MS sara' gia' qualcosa. Speriamo che queste API non si limitino ad una sola (ma neanche a due) delle tre soluzioni, ma invece siano sufficientemente flessibili per poter gestire hardware dedicati. L'utilizzo di questo layer software poi andrebbe oltre i semplici videogiochi.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.