Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2006, 15:48   #1
yuichisan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 27
Kubuntu 6.06 MACELLO!!!

There's a little problem...

Questa mattina ho instalato kubuntu 6.06, ci sono rimasto quando ho visto che in 15 minuti avevo gia il pc col sistema operativo pronto da usare. Ma ho ancora grandi problemi irrisolti...
quando mi chiede di fare le partizioni io gli ho detto di formattare tutto il mio HD e di fare tutto in automatico, ho sbagliato? ora ho una partizione /dev/hda1 ext3 da 113 Gb attiva
una /dev/hda2 extended da 1.43 Gb
e una /dev/hda5 linux-swap da 1.43 Gb che mi sembra di capire è la stessa partizione di /dev/hda2, beh gia qua io sono andato in panico...
Poi credo di essre l'ennesimo ignorante a non riuscire a configurare il modem adsl speed touch 330 della thomson, ho provato a cercare informazioni su internet ma di pacchetti e robe varie non me ne intendo ancora e quindi nn so dove sbattere la testa!
poi un'altra cosa, come mai il sistema operativo è in inglese? come lo porto in italiano???
Quanti problemi, se avete una guida per ignoranti come me perfavore postatela che me la scarico e me la leggo bene... o per lo meno la cosa più importante per me è riuscire a fare andare internet che dopo a cercare informazioni bene o male mi arrangio...
Tutta colpa della microcazz mi sono abituato a quella e ora è un casino... ma non voglio mollare!!!

ps: soluzione critica, c'e qualcuno di brescia o provincia... al massimo in caso se ho proprio bisogno ho una consulenza telefonica dato che questo da cui scrivo non è il mio computer!!!
yuichisan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 15:58   #2
yuichisan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 27
Su internet ho trovato quato sito

http://www.linux-usb.org/SpeedTouch/ubuntu/index.html

ma non ci capisco niente delle robe scritte in giallo e rosso... magari se capisco dove inserire quelle scritte qualcosa riesco a fare...

che scatole...
yuichisan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 17:30   #3
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da yuichisan
Su internet ho trovato quato sito

http://www.linux-usb.org/SpeedTouch/ubuntu/index.html

ma non ci capisco niente delle robe scritte in giallo e rosso... magari se capisco dove inserire quelle scritte qualcosa riesco a fare...

che scatole...
allora per le partizioni credo ti abbia creato una da 113GB per il filesystem root (/) ed una per lo swap..la extended non la guardare, considerala come fosse un contenitore delle altre partizioni che stanno sotto a lei.
Per le cose scritte in giallo..quelli sono i comandi che vanno scritti nella shell..quindi se hai ubuntu vai in applicazioni, accessori, terminale, e copi e incolli i comandi dalla guida al terminale..tra l'altro ad un certo punto lo dice anche l'autore dell'howto
poi incrocia le dita e prova a cercare anche qua nel forum
ciao in bocca al lupo!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 17:59   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se il modem è USB, sacrifica qualche eurozzo e prenditi un modem ethernet o meglio un router ethernet con modem adsl e switch (a 4-8 porte) incorporato. Saranno i soldi meglio spesi della tua vita. In questo modo collegarsi ad internet è facilissimo. Con l'USB è complicato e poi le prestazioni sono sempre inferiori ed i problemi numerosi.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:03   #5
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da mykol
se il modem è USB, sacrifica qualche eurozzo e prenditi un modem ethernet o meglio un router ethernet con modem adsl e switch (a 4-8 porte) incorporato. Saranno i soldi meglio spesi della tua vita. In questo modo collegarsi ad internet è facilissimo. Con l'USB è complicato e poi le prestazioni sono sempre inferiori ed i problemi numerosi.
vabè ma intanto fallo provare a installare sto modem usb almeno è uno spunto per impratichirsi un pò con la shell!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:50   #6
yuichisan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 27
Ma scusate, una domanda molto importante per me... come faccio a mettere il sist. oper. in italiano, ho tutto in inglese!!! gia ci capisco poco se poi è tutto in english tanto peggio!!!
yuichisan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 23:57   #7
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
da shell:
sudo dpkg-reconfigure locales e imposti it_IE@euro ISO-8859-1
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 11:25   #8
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da yuichisan
Ma scusate, una domanda molto importante per me... come faccio a mettere il sist. oper. in italiano, ho tutto in inglese!!! gia ci capisco poco se poi è tutto in english tanto peggio!!!
La soluzione scritta qui sopra va bene (molto fine), oppure cerchi nei tool di amministrazione di kde (menù, impostazioni di sistema, regionali... (le bandiere) e scegli la lingua), oppure ancora (che è il default) quando installi gli dici che sei italiano (lo chiede come prima cosa, te la sei persa?).
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 11:33   #9
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Per il modem usb, che chipset hai?
Se è un conexant dovrai sudare un po', ma per funzionare funziona.
Se è uno degli altri chipset più frequenti in Italia (sono 4 in totale) la soluzione è molto molto più veloce, in alcuni casi devi solo installare una cosa e configurare, come in windows.

Importante: usando kubuntu puoi leggere tranquillamente le guide, gli how-to ed i forum di ubuntu (in italiano).

In particolare il wiki di ubuntu devi usarlo sempre sempre sempre fino a quando non riesci a muoverti da solo.

Ti metto un paio di link

TRADUZIONE DELLA GUIDA UFFICIALE DI UBUNTU

http://easylinux.info/wiki/Ubuntu_it

HOME DEL WIKI DI UBUNTU (leggi leggi leggi)

http://wiki.ubuntu-it.org/

IN PARTICOLARE INIZIA DA QUI

http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice

DAL WIKI, LA PAGINA CHE TI SERVE PER I MODEM
(dovrai studiare un po', ci sono anche altri link in giro, al limite crea un thread e te li metto, MA PRIMA SCOPRI ESATTAMENTE IL CHIPSET CHE HAI)
LEGGILO TUTTO 10 VOLTE (la parte che ti serve, quella del tuo chipset)
http://wiki.ubuntu-it.org/InstallareModem

TI POTREBBE INTERESSARE (rende ancora più facile Ubuntu, se servisse)

http://easyubuntu.freecontrib.org/overview.html
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v