|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 89
|
Quale distro?
Dopo aver provato il live cd ho deciso d'installare Linux sul mio pc.
Ho qualche domanda da farvi. Il mio pc è composto da 2 Hard sisk, il primo è Sata2, 160gb e su di esse esisteste un'unica partizione su cui è installato il Windows XP, il secondo hard disk è un ide, 80 gb, lo uso per i documenti. premettendo che preferirei installare linux sul disco sata, posso tranquillamente creare un'altra partizione con Partition Magic o rischio di perdere dati? Mi consigliare in alternativa di usare il disco ide? In questo caso potrei installarlo senza formattare? Altra domanda, che dimensioni deve avere l'eventuale partizione? Posso installare in futuro i programmi che girano sotto linux nella partizione in cui ho installato windows? Il mio sistema è un amd64, 1gb ram, geforce 4, nvidia 6600, che distro mi consigliate d'usare? dove la scarico? Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
Quote:
No, non puoi installare i programmi che girano sotto linux nella partizione di windows; al piu' puoi salvare dati e documenti (con alcune limitazioni se usi ntfs). Quote:
Ciao
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Installane una a 32 bit, lascia stare quelle a 64, non guadagni nulla in velocità, mentre potrebbero crescere i problemi.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Dato che la gente talvolta non mi/ci ha ascoltato nel dare questo consiglio, l'ho ripetuto nello stesso identico modo, invece di dire solo "quoto" ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 89
|
Ho scaricato xubunto versione x86, adesso provo ad installare....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
il pc è potente, io ti consiglio mandriva 2006 per iniziare, è la più facile. Inoltre ha il miglior tool per partizionare che esita. Con esso puoi fare qualsiasi cosa ... Fatti qualche ricerca in merito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 89
|
Quote:
Errore mio, ho ancora poca dimestichezza con questi termini, ho installato ubuntu, non xubuntu.... il problema adesso è capire come farlo partire ![]() Ho creato una partizione secondaria, ma adesso come faccio a impostare il dual boot? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 89
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
|
Quote:
Comunque, se parte con ubuntu, fai così: 1) apri un terminale 2) digita update-grub 3) ora aggiorniamo il MBR del disco da cui fai il boot, che immagino sia il Master. Se questo disco è il sata allora digita grub-install /dev/sda Se questo disco è l'ide allora digita grub-install /dev/hda Se proprio non sai che pesci pigliare digita entrambe le cose (ma è poco serio, oltre che poco elegante ![]() Fatto. PS: magari prima di fare tutto potresti digitare mount e incollarci cosa ti esce. Ultima modifica di To-shi-baaa : 12-06-2006 alle 11:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
|
Comunque visti i tuoi trascorsi e la poca esperienza ti avrei consigliato Kubuntu, solitamente è meno shockante per chi viene da windows, e il tuo computer è potente abbastanza per godertela tutta.
Inoltre Ubuntu usa gnome, che ultimamente mi sta piacendo poco in quanto a stabilità, ed è piuttosto pasticciata per alcuni tool di amministrazione (funzionano bene, ma non esiste più un "centro di controllo" e sono sparsi). Gnome a volte crasha per le cause più stupide. Anche a Kde succede, ma ultimamente meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.