Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2006, 18:48   #1
zUmBo!
Member
 
L'Avatar di zUmBo!
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 219
EOS 350D CON obiettivo ef-s 18-55 - qual'è la distanza minima

Ciao ragazzi,
non ho mai posseduto una reflex.
Ora vedo che una grande catena mi propone la EOS 350D con obiettivo 18-55mm 1:3.5-5.6 II a 799 euri.

Io l'acquisto lo farei volentieri anche perchè, oltre alla qualità mi interessa il formato RAW...ma...perdonate l'ignoranza...cosa significa quest'obiettivo.

Qual'è la distanza minima di messa a fuoco, a me piacerebbe fare foto anche in macro.

Utilizzando per ora quest'obiettivo in dotazione le posso fare? o è come penso io che quello 0,28m che è scritto sulla brochure della canon siano 28cm di distanza minima?

thank you very much
__________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.”

Marcel Proust
zUmBo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 19:57   #2
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
028 indica 28 cm, se vuoi fare il macro devi usare un obiettivo macro, comunque dipende dalle esigenze\budget, in alternativa puoi usare un tubo di prolunga.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 21:38   #3
zUmBo!
Member
 
L'Avatar di zUmBo!
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da Scalor
028 indica 28 cm, se vuoi fare il macro devi usare un obiettivo macro, comunque dipende dalle esigenze\budget, in alternativa puoi usare un tubo di prolunga.

allora è proprio come sospettavo

il budget attuale non mi permette di spendere anche in altri obiettivi...e se intanto mi prendessi una bella compattina che fa anche il raw? Ho visto delle canon con 1 cm di macro, sai per caso se qualcuna ha questo formato di file?
tu che ne pensi?

grazie mille
__________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.”

Marcel Proust
zUmBo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 19:55   #4
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
io mi comprerei la eos350D e poi i seguito un obiettivo macro magari per stare nel budget anche usato su ebay , le compatte hanno l'autofocus che in macro lascia a desiderare ! molto e la messa a fuoco manuale non è proprio uguale alle dslr

Ultima modifica di Scalor : 24-06-2006 alle 19:58.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 10:25   #5
zUmBo!
Member
 
L'Avatar di zUmBo!
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da Scalor
io mi comprerei la eos350D e poi i seguito un obiettivo macro magari per stare nel budget anche usato su ebay , le compatte hanno l'autofocus che in macro lascia a desiderare ! molto e la messa a fuoco manuale non è proprio uguale alle dslr
Comprata! Per ora sto cercando di imparane le funzionalità con il suo 18-55mm posso anche simulare qualche macro in still life con lo zoom.

Ovviamente è mia intenzione non appena possibile acquistare un altro obiettivo...ho visto che la sigma fa belle cose, anzi mi hanno detto che forse è meglio della canon stessa.

In effetti noto che quest'obiettivo (EFS 18-55 - 1:3.5-5.6 II) ha bisogno di molta illuminazione, in pratica una foto in interni senza flash a 200 ISO è pressappoco NERA. Dagli 800 ISO inizio a vedere qualcosa di buono....forse sono io che non la so usare, ci sono altri parametri fondamentali? A volte provo a cambiare il bilanciamento bianchi ma non noto molte differenze.

Muuuuuchas graçias.
Adriano.


P.S. una curiosità, cos'è il dslr?
__________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.”

Marcel Proust
zUmBo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 11:01   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da zUmBo!
Comprata! Per ora sto cercando di imparane le funzionalità con il suo 18-55mm posso anche simulare qualche macro in still life con lo zoom.
"simulare" è relativo.... puoi fare qulche foto ravvicinata e croppare certo, ma un vero macro è un altro mondo.

Quote:
Originariamente inviato da zUmBo!
In effetti noto che quest'obiettivo (EFS 18-55 - 1:3.5-5.6 II) ha bisogno di molta illuminazione, in pratica una foto in interni senza flash a 200 ISO è pressappoco NERA. Dagli 800 ISO inizio a vedere qualcosa di buono....forse sono io che non la so usare, ci sono altri parametri fondamentali? A volte provo a cambiare il bilanciamento bianchi ma non noto molte differenze.
Per forza, la luce che arriva sul sensore dipende dal diaframma... in interni di solito si usa il flash oppure obiettivi molto luminosi (con diaframmi molto aperti) e/o iso alti.

Quote:
Originariamente inviato da zUmBo!
P.S. una curiosità, cos'è il dslr?
Digital Single Lens Reflex, ossia reflex digitale.

Complimenti per l'acquisto e buone foto
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 11:03   #7
zUmBo!
Member
 
L'Avatar di zUmBo!
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 219
Grazie mille, appena sarò in grado di fare qualche foto decente, te la mostrerò

A presto, Adriano.
__________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.”

Marcel Proust
zUmBo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 19:53   #8
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
consiglio, prendi un flash anulare.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 20:35   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
mai piaciuto l'effetto dei flash anulari.

se un oggetto è statico (still life) preferisco curare le luci e scatto col treppiede e tempo lungo.

se è una macro ne ho viste di eravigliose fatte con normali flash esterni montati su staffa/staffe laterale
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 19:25   #10
zUmBo!
Member
 
L'Avatar di zUmBo!
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
mai piaciuto l'effetto dei flash anulari.
se un oggetto è statico (still life) preferisco curare le luci e scatto col treppiede e tempo lungo.
A proposito, proprio oggi si parlava di lucie mi ha detto un amico che con le luci normali non posso fare niente perchè sono in realtà intermittenti...quanto è vero?
devo spendere per forza tanti soldi o esiste un escamotage per una luce da interni...non so, ad esempio, va bene un neon?

muchas graçias
__________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.”

Marcel Proust
zUmBo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 19:43   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da zUmBo!
A proposito, proprio oggi si parlava di lucie mi ha detto un amico che con le luci normali non posso fare niente perchè sono in realtà intermittenti...quanto è vero?
devo spendere per forza tanti soldi o esiste un escamotage per una luce da interni...non so, ad esempio, va bene un neon?

muchas graçias

Ehhhh....
Se si parla di fisica quantistica, tutte le luci sono in realtà intermittenti , ma se si parla di fotografia, qualsiasi luce non può essere considerata intermittente se si accende e spegne con frequenze superiori al tempo di scatto.
In interni basta un obiettivo luminoso o un flash o un cavalletto, a seconda del soggetto e del tipo di fotografia.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 19:56   #12
zUmBo!
Member
 
L'Avatar di zUmBo!
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da teod
Ehhhh....
Se si parla di fisica quantistica, tutte le luci sono in realtà intermittenti ....
Ciao
immaginavo che avessero esagerato, grazie mille.
__________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.”

Marcel Proust
zUmBo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v