|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Athlon boxato: e la pasta termica ???
Ho appena comprato un athlon 3000+ boxato.
Nella scatola, oltre al dissipatore, mi aspettavo di trovarci il solito tubetto di pasta termoconduttrice... e invece non c' è. Sulla base del dissy, in corrispondenza di dove andrà il procio, c' è una specie di adesivo grigio: sostituisce la pasta termica, oppure si sono dimenticati di metterla nella confezione ?
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
è un A64? se si il quadrato grigio è pasta termica...va bene per uso @ default...ricordati di togliere la protezione che la copre...
se vuoi mettercene di migliore basta che togli quella già preapplicata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
|
è l'adesivo grigio la pasta termica.
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Il mio consiglio è quello di toglierla e di metterci della pasta normale (o migliore, ovviamente).
E' verissimo che per l'utilizzo @default va più che bene, però col tempo quella del box tende ad attaccarsi talmente forte da far fatica a togliere il dissipatore (faccio il tecnico e mi capitano spessisimo dissipatori incollati dalla pasta standard). E' vero anche che la pasta dell'athlon 64 è molto meno "adesiva" di quella dei P4; comunque io di routine la tolgo, pulisco per bene il dissipatore e ci metto della pasta siliconica bianca normalissima e tutto funziona perfettamente.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Grazie per le risposte. Pulirò il dissy e metterò la pasta argentata che so di avere in qualche cassetto. Spero di trovarla, visto che domani (festa) voglio fare il grande lavoro...
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 462
|
per levare la pasta trmica basta usare un coton fioc con un po di acetone?? a me cmq di solito si levo solo che lo strofino!
![]()
__________________
Asrock k7vta4PRO - AMD sempron3000+@atholnxp mobile 3400 - A-data 3200 2x512 - ati 9250 ![]() Dfi lan partyUltraD-Opty 146@2.9Ghz V.core 1.5 -Geil X 4400 -Ati Fueled by Sapphire 850gto2@x850 -2x hitachi sata2 raid0 -alimentatore enermax liberty 500-case chieftec big tower moddato a liquido --Raffredamento a liquindo by cooltech&ybris ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.