Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2010, 10:29   #1
Carlo61
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 138
Cosa è meglio fare per digitalizzare le cassette VHS ?

Ciao a tutti,
possiedo decine di cassette VHS con ricordi familiari che desidererei digitalizzare.
A suo tempo acquistai un convertitore A/D Canopus ADVC 100 con uscita firewire.
Il flusso dati risultante è quindi un digital video che occupa, senza alcuna compressione,
parecchio spazio su hard disk.
Ho appena acquistato il notebook HP DV7-4010SL che, nonostante sia abbastanza performante col suo core I5 450 e la scheda grafica ATI 5650, è mancante di porta firewire ed Express Card.

Morale della favola sembra che possa fare 2 cose:
1 - Utilizzare il Canopus sul vecchio PC per acquisire il flusso DV, trasferirlo sul nuovo notebook ed elaborarlo.
2 – Utilizzare un convertitore come per esempio quello della Terratec Grabster AV 450MX, che si occuperebbe direttamente della compressione Hardware, ed utilizzerei la presa USB 2.0 per il trasferimento dei filmati mpeg2 sul disco rigido del nuovo notebook.
3 - Utilizzare un convertitore senza codifica Hardware, demandando l'elaborazione al processore del notebook codificando secondo
le proprie esigenze.

Nel primo caso, prima di comprimere il flusso DV, no so se devo o meno
comprimere in mpeg2

Sapete darmi cortesemente qualche consiglio sul da farsi, per ottenere un risultato soddisfacente ?
Magari consigliandomi anche qualche software che vi è piaciuto per i vostri filmati?

GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61
Carlo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 16:31   #2
sexmachine
Member
 
L'Avatar di sexmachine
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Carlo61 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
possiedo decine di cassette VHS con ricordi familiari che desidererei digitalizzare.
A suo tempo acquistai un convertitore A/D Canopus ADVC 100 con uscita firewire.
Il flusso dati risultante è quindi un digital video che occupa, senza alcuna compressione,
parecchio spazio su hard disk.
Ho appena acquistato il notebook HP DV7-4010SL che, nonostante sia abbastanza performante col suo core I5 450 e la scheda grafica ATI 5650, è mancante di porta firewire ed Express Card.

Morale della favola sembra che possa fare 2 cose:
1 - Utilizzare il Canopus sul vecchio PC per acquisire il flusso DV, trasferirlo sul nuovo notebook ed elaborarlo.
2 – Utilizzare un convertitore come per esempio quello della Terratec Grabster AV 450MX, che si occuperebbe direttamente della compressione Hardware, ed utilizzerei la presa USB 2.0 per il trasferimento dei filmati mpeg2 sul disco rigido del nuovo notebook.
3 - Utilizzare un convertitore senza codifica Hardware, demandando l'elaborazione al processore del notebook codificando secondo
le proprie esigenze.

Nel primo caso, prima di comprimere il flusso DV, no so se devo o meno
comprimere in mpeg2

Sapete darmi cortesemente qualche consiglio sul da farsi, per ottenere un risultato soddisfacente ?
Magari consigliandomi anche qualche software che vi è piaciuto per i vostri filmati?

GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61
ciao, è chiaro che puoi utilizzare la prima soluzione, utilizzando un disco esterno e poi passare sul PC nuovo per effettuare la compressione da DV in DVD. Vantaggi ? non devi acquistare altro, svantaggi tempo, tempo

il secondo caso, puoi acquistare già il convertitore che codifica direttamente e quindi pronti via.

oppure acquistare un'altro convertitore tipo il G3 sempre terratec che sempre in real time puoi comprimere mentre acquisisci.

a livello di qualità non cambia nulla perchè la fase di compressione e quindi risultato finale dipende sempre dalla qualità della sorgente, e chiaramente anche dalle performance del PC se si vuole utilizzare la massima qualità, tenendo presente comunque che in genere da VHS la qualità massima non supera i 400 punt copme risoluzione e quindi non vale la pena comprimere a risoluzioni alte come 720*576
sexmachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 22:18   #3
Carlo61
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 138
Ciao sexmachine,
molto gentile a rispondere. Ciò che dici è vero..... Per la prima soluzione avrei già l'occorrente ma ci vuole molto tempo.
Con la seconda soluzione avrei risolto tutto, infatti metterei in Play il videoregistratore ed il resto vien da se.
Se devo essere sincero, visto il poco tempo che si ha nelle ore serali, dopo una giornata lavorativa, preferisco la seconda soluzione.
Mi pare di aver capito che il Grabster AV 450MX comprima in mpeg1 ed mpeg2.
Quindi mpeg1 potrebbe essere abbastanza nel mio caso.
Poi eventualmente con molta pazienza dovrei fare un minimo di editing.

Vedrò di fare prima qualche prova........Ho circa 200 cassette, a partire dagli anni '90, con le quali DIVERTIRMI

GRAZIE E CORDIALI SALUTI. Carlo61
Carlo61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 10:25   #4
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da Carlo61 Guarda i messaggi
ma ci vuole molto tempo.
.... Ho circa 200 cassette, a partire dagli anni '90, con le quali DIVERTIRMI
Ho trovato solo adesso questa discussione e a quest'ora le 200 cassette le avrai passate tutte, cmq per quanto mi riguarda un anno fa', avevo iniziato a passare alcune VHS con il PC e la Matrox RTX2, ma in precedenza, un 5-6 anni fa' ne avevo fatte alcune con la DV500, poi il fattore tempo mi fece desistere, la scheda fra' l'altro mi occorre per fare altro, ma sopratutto visti risultati, la qualita' del VHS come noto non è eccelsa, le cassette sono vecchie, mi domandai se valeva la pena di sprecare tutto quel tempo e non utilizzare un'altra strada. Ho voluto provare ad utilizzare un mediacenter per la conversione diretta, quindi ho puntato e acquistato un anno fa' un S800.
Il risultato è stato soddisfacente, e la differenza tra la compressione diretta dell'S800 e tutti passaggi fatti con il PC non si notano affatto. Prese le due registrazioni e comparate, la differenza non si nota, si su quella fatta con la Matrox con Premiere ho la possibilita' di intervenire sul colore ecc... qualcosa si puo' migliorare, ma lasciarla cosi' com'e' muove poco.
Invece il discorso cambia se viene utilizzato un segnale analogico di ottima qualita p.e del DTT preso dalla scart del decoder e inviato all'S800 o alla RTX2.
In quel caso la qualita' in uscita analogica dal decoder è di qualita' superiore e va a vantaggio della compressione fatta della RTX2.
Invece registrando il flusso digitale diretto del DTT dal turner dell' S800 ovvio è migliore perche' non vi è nessuna manipolazione.
Cmq per il trasferimento digitale delle VHS che poi sono quasi tutte registrazioni televisive, visti i risultati ottenuti ho preferito evitare il passaggio tramite PC impegnando risorse e usura dei dischi e tempo, ho accellerato il processo utilizzando un S800, ma solo per le VHS.

Saluti

Z.K
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v