Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2006, 09:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/17212.html

Il nuovo firewall incluso in Windows Vista funzionerà solo per metà delle sue possibilità. Questo è quello che gli utenti e le società hanno chiesto a Microsoft. Sarà quindi solo il traffico in ingresso ad essere filtrato di default.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:31   #2
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Il firewall in fondo serve a proteggere gli utenti dal mondo esterno, non il mondo dagli utOnti"

molto bella questa frase...
in fondo non è neanche tanto falsa.

Io per certo mi affiderò ad una soluzione esterna che mi dia la possibilità di scelta su tutte le applicazioni ma per la maggior parte degli utenti un firewall con filtro in solo ingresso è un buon compromesso.

PS:una semplice domanda: dovè la differenza con quello che fà ora il firewall di WinXP?
Mi pare faccia la stessa identica cosa?

Per la serie se ne parla solo per far pubblicità a Vista?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:35   #3
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12769
E' la stessa identica cosa che fa il firewall di XP SP2, controllo delle connessioni in ingresso ma non di quelle in uscita
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:37   #4
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da dins
Il firewall in fondo serve a proteggere gli utenti dal mondo esterno, non il mondo dagli utOnti"

molto bella questa frase...
in fondo non è neanche tanto falsa.

Io per certo mi affiderò ad una soluzione esterna che mi dia la possibilità di scelta su tutte le applicazioni ma per la maggior parte degli utenti un firewall con filtro in solo ingresso è un buon compromesso.

PS:una semplice domanda: dovè la differenza con quello che fà ora il firewall di WinXP?
Mi pare faccia la stessa identica cosa?

Per la serie se ne parla solo per far pubblicità a Vista?
Il Firewall attuale filtra anche i servizi in uscita. Infatti prova a lanciare un qualsiasi programma che non usi la classica porta 80 od 8080 e il firwall interviene dicendo che un programma sta tentando l'accesso alla rete e chiede l'autorizzazione perchè lo possa fare. Ovvio questo vale sul SP2 col firewall attivo. Inoltre se si va nelle configurazioni avanzate del firewall si possono configurare in modo più comodo porte e servizi, certo non al livello dettagliato di un Outpost, ma cmq buono per una utenza home.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:43   #5
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
beh se vogliamo proprio parlare di sicurezza: se apro una connessione da dentro verso fuori e ti spedisco il numero di carta di credito... qualche male ti fa...



cmq se è configurabile si configurerà!
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:45   #6
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Una volta tanto mi dichiaro d'accordo con Microsoft.
Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:45   #7
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
il filtro sui pacchetti in uscita è assolutamente necessario, sempre. Non si tratta di proteggere il mondo dagli utenti, ma di proteggere l'utente da ciò che è installato nel proprio pc.
Visto che ormai è consuetudine di quasi tutti i programmi collegarsi al web all'insaputa dell'utente, credo che ognuno abbia il diritto di comprarsi un software ma di impedirgli di comunicare alcunchè senza chiedere permesso.

Detto questo, meno cose fa il Firewall di Windows, più sono contento, visto che le soluzioni alternative sono molto più serie e soprattutto non hanno nessun "conflitto d'interessi"...
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:47   #8
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
"Nuove funzionalità come lo User Account Control (UAC), Windows Defender, Internet Explorer più sicuro, insieme ai rinnovati Windows Firewall e Windows Update aiuteranno l'utente a difendere Windows Vista dai malware", ha infine commentato il portavoce di Microsoft.
Ma l'UAC non era il consorzio di DooM III...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:49   #9
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
l Firewall attuale filtra anche i servizi in uscita. Infatti prova a lanciare un qualsiasi programma che non usi la classica porta 80 od 8080 e il firwall interviene dicendo che un programma sta tentando l'accesso alla rete e chiede l'autorizzazione perchè lo possa fare. Ovvio questo vale sul SP2 col firewall attivo.
E' solo un pericoloso palliativo, perchè in realtà un malware può crearesi da solo le autorizzazionei per uscire dal firewall di windows in modo assolutamente trasparente e uscire con comodo all'insaputa dell'utente... Questa la chiamano sicurezza.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:52   #10
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Il Firewall attuale filtra anche i servizi in uscita. Infatti prova a lanciare un qualsiasi programma che non usi la classica porta 80 od 8080 e il firwall interviene dicendo che un programma sta tentando l'accesso alla rete e chiede l'autorizzazione perchè lo possa fare. Ovvio questo vale sul SP2 col firewall attivo. Inoltre se si va nelle configurazioni avanzate del firewall si possono configurare in modo più comodo porte e servizi, certo non al livello dettagliato di un Outpost, ma cmq buono per una utenza home.
Non mi risulta. I messaggi che ogni tanto visualizza il firewall di Windows XP SP2 (ad esempio la volta che si avvia eMule) fanno sempre riferimento al traffico in entrata (compaiono quando il programma si "mette in ascolto" su una determinata porta).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:53   #11
norfildur
Member
 
L'Avatar di norfildur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 219
Quote:
Il firewall infatti, secondo un comunicato di Microsoft, avrà attive solo la metà delle funzioni e, precisamente, filtrerà esclusivamente il traffico in ingresso. Non filtrerà invece il traffico in uscita perché, secondo le richieste fatte da alcune società al gigante di Redmond, questo dovrà essere curato dagli amministratori di rete.
Leggendo questa frase ci si potrebbe fare l'idea errata che il firewall di Vista non è in grado di controllare anche il traffico in uscita, ma non è così. Il firewall di Vista avrà la possibilità di controllare e bloccare il traffico SIA in entrata SIA in uscita, ma di default sarà attivato solo il filtro in entrata, come specificato in seguito dalle dichiarazioni del portavoce di Microsoft.
Per cortesia correggete, altrimenti le persone che si fermano a leggere solo le prime tre righe di una news (e sembra ce ne siano, visti alcuni commenti ) si fanno un'idea sbagliata...
norfildur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:57   #12
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
E' solo un pericoloso palliativo, perchè in realtà un malware può crearesi da solo le autorizzazionei per uscire dal firewall di windows in modo assolutamente trasparente e uscire con comodo all'insaputa dell'utente... Questa la chiamano sicurezza.
Sarebbe un "pericoloso palliativo" in ogni caso. Se avvio un programma maligno è vero che esso potrebbe creare una regola nel firewall di XP, ma è anche vero che potrebbe cancellare file, cartelle etc. insomma se il tuo sistema viene compromesso da un software maligno, il fatto che "crei una regola nel firewall" forse non è nemmeno la peggior azione che possa fare e potrebbe far ben altro.

Il fatto è che quando non serve non dovresti utilizzare il PC con i permessi di amministratore, se avessi permessi più limitati, il programma maligno non potrebbe ne' creare le regole nel firewall di XP ne' fare molte altre cose.

Speriamo che il UAP aiuti gli utenti ad andare in questa direzione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:58   #13
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da norfildur
Leggendo questa frase ci si potrebbe fare l'idea errata che il firewall di Vista non è in grado di controllare anche il traffico in uscita, ma non è così. Il firewall di Vista avrà la possibilità di controllare e bloccare il traffico SIA in entrata SIA in uscita, ma di default sarà attivato solo il filtro in entrata, come specificato in seguito dalle dichiarazioni del portavoce di Microsoft.
Per cortesia correggete, altrimenti le persone che si fermano a leggere solo le prime tre righe di una news (e sembra ce ne siano, visti alcuni commenti ) si fanno un'idea sbagliata...
Concordo... il titolo e la prima parte dell'articolo è molto fuorviante.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:09   #14
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
il filtro sui pacchetti in uscita è assolutamente necessario, sempre. Non si tratta di proteggere il mondo dagli utenti, ma di proteggere l'utente da ciò che è installato nel proprio pc.
Visto che ormai è consuetudine di quasi tutti i programmi collegarsi al web all'insaputa dell'utente, credo che ognuno abbia il diritto di comprarsi un software ma di impedirgli di comunicare alcunchè senza chiedere permesso.

Detto questo, meno cose fa il Firewall di Windows, più sono contento, visto che le soluzioni alternative sono molto più serie e soprattutto non hanno nessun "conflitto d'interessi"...
-
Sono d'accordo con te sulla necessita' del filtro in uscita. Lascerei all'utente però orientarsi fra le molte scelte.
Il filtro in entrata (per il quale vale sostanzialmente la stessa considerazione) mi sembra, imho, un servizio da cui "commercialmente" non si può più prescindere.
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:15   #15
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
il filtro sui pacchetti in uscita è assolutamente necessario, sempre. Non si tratta di proteggere il mondo dagli utenti, ma di proteggere l'utente da ciò che è installato nel proprio pc.
Visto che ormai è consuetudine di quasi tutti i programmi collegarsi al web all'insaputa dell'utente, credo che ognuno abbia il diritto di comprarsi un software ma di impedirgli di comunicare alcunchè senza chiedere permesso.

Detto questo, meno cose fa il Firewall di Windows, più sono contento, visto che le soluzioni alternative sono molto più serie e soprattutto non hanno nessun "conflitto d'interessi"...
ti straquoto alla grande, poi visto che quasi "tutti" hanno programmi o craccati o non comprati vi piacerebbe che inviassero i vostri dati in giro? e se dentro l'ipotetico programma craccato ci fosse un trojan (facilissimo) o qualcos'altro che comunica ciò che fate? io voglio un firewall e ce l'hò sia hardware che software che faccia uscire solo quello che VOGLIO IO !
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:18   #16
burnit
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
Ridicolo

Capisco che il firewall è una parte importante di un sistema, ma trovo ridicolo che esso venga utilizzato per bloccare il traffico d'uscita.

Questa considerazione è derivata dai seguenti fatti:
1. Il traffico d'ingresso dovrebbe essere limitato solo nel caso si espongano servizi: la maggior parte delle utenze non dovrebbe esporre servizi, ma dalla mia povera esperienza Microsoft sembra che questo non sia influente (c'è traffico in ingresso anche se non espongo servizi!!!).
2. Il traffico d'uscita dovrebbe essere sotto il controllo dell'utente, ma così non è con questo OS: miriadi di notifiche per l'ennesimo processo anonimo del OS MS che cerca di connettersi. E questi non sono malware, ma processi interni del OS!!!

La mia opinione è che il FW di su un sistema Window serve a due cose:
1. Proteggere il sistema da attacchi esterni. Purtroppo, anche in presenza di un FW, sembra che la cosa sia solo superflua.
2. Proteggere l'utente da attacchi "interni". Infatti questo è il principale motivo per cui installo un FW su Windows: non voglio che programmi sconosciuti e di dubbia moralità (e non sto parlando di malware!) possano collegarsi a mia insaputa...
burnit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:22   #17
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Mi sembra ovvio che di default sia configurato così, e ritengo giusta l'affermazione che vuole il firewall come barriera verso il malware esterno, di fatto anche il firewall di xp è un ottimo prodotto, in abbinamento con antivir non mi ha dato mai problemi di sicurezza.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:43   #18
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Comico..... il bloccaggio delle porte verso l'esterno serve a proteggere gli utenti
da virus,malware,trojan e quanto altro, non a proteggere il mondo dagli utenti.

Tra l'altro con un buon firewall che controlli le connessioni in uscita si puo'
controllare che il proprio sistema non sia stato infettato da schifezze....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 11:10   #19
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
I vostri discorsi sono molto interessanti, cmq ognuno può fare come meglio crede. Come è stato giustamente fatto notare, è possibile anche attivare il controllo in uscita (che è disattivato di default). A questo proposito vi segnalo un articolo che parla del Firewall di Vista. Come si vede hanno aggiunto parecchie cose.

http://www.microsoft.com/technet/community/columns/cableguy/cg0106.mspx
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 11:15   #20
mscala
Member
 
L'Avatar di mscala
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 80
Perfettamente d'accordo

Sono perfettamente d'accordo con Genesio.
Molti utenti o sono Pro Microsoft, o Sono contro.
Bisogna fare una analisi seria e intelligente.
Come ha fatto Genesio.
Bisogna difendersi da tutto.
Io credo che il motivo per cui molte aziende vuole il controllo del traffico in uscita, sia il più delle volte, per poter controllare bene i propri dipendenti e non per virus o altro, ma per evitare le ore "morte" di lavoro.
Da un lato è anche comprensibile ma che lo dicano allora
Se mi vogliono far passare quella frase come frase sensata, siamo messi male.
Io non credo debba ne essere deciso da Microsoft, ne essere deciso dalle aziende con le loro pressioni.
Anche in questo Genesio ha detto una cosa santa: lasciate scegliere all'utente, che sborsa anche un bel pò di soldi per comprarsi il nuovo OS Microsoft, a scegliere il suo firewall.
Da tutte le cause che Microsoft sta subendo, ancora deve imparare.
Voglio proprio vedere se il Vista, avrà il Windows Media Player preinstallato nelle versioni dedicate al mercato Europeo. Io credo di si.
mscala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1