|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Consigli acquisto portatile-caratteristica monitor
Vorrei acquistare un portatile che mi permetta una ottima visione del monitor anche all'aperto ...certo non alla luce del sole diretta.
Quali caratteristiche deve avere di luminescenza l'LCD? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Prendi un portatile con schermo NON lucido (un Dell ad esempio).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Quote:
Questa caratteristica è molto importante per me... Grazie Ultima modifica di TONYSABA : 25-04-2006 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Quote:
http://www1.euro.dell.com/content/pr...hs1&l=it&s=dhs Dovrebbe trattarsi di un modello 14.1" WXGA. Non ho capito se può fare al caso mio, visto che dovrebbe essere un "Non lucido" il modello che cerco... ![]() Qualche chiarimento sul WXGA TFT LCD GLARE TYPE Cioè lucido...faccio un pò di confusione... ![]() Ultima modifica di TONYSABA : 25-04-2006 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
|
luminosita dello schermo da valutare per lavoro all aperto?
Anche io oggi sto valutando un nuovo notebook che usero moltissimo all aperto. A quanto avevo capito un parametro importante per valutare un notebook per lavoro all aperto e anche la luminosita dello schermo, come ho visto anche
leggendo questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/por...rtabile_4.html ne sapete nulla ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
|
Scusami, ma riguardo ai modelli Dell Inspiron 630M, nn si riesce a capire quale sia il prezzo finale al pubblico. Nella pagina che hai postato c'è un prezzo, ma se procedi con l'iter d'acquisto il prezzo aumenta di circa 200 euro senza alcuna aggiunta a livello di sistema e senza nessuna ulteriore spesa (tipo spedizione). Come mai?!
![]()
__________________
Chi è il migliore amico dell'uomo? Ma è Broncofix naturally! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Quote:
Grazie, ho letto l'articolo... ![]() Quali dovrebbero essere i valori generali per la valutazione...?? Sarebbe un pò difficile portare fuori dal negozio i portatili scelti per valutarli... ![]() Azz... ho trovato questo.. http://www.tomshw.it/display.php?guide=20040923 Ultima modifica di TONYSABA : 25-04-2006 alle 17:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Allora, vediamo di chiarire un po' di dubbi.
![]() I display lucidi hanno il vantaggio di dare una nitidezza di immagine e una vivacità di colori superiori. Di contro, hanno il difetto che in particolari situazioni ambientali riflettono parecchio, di conseguenza non si riesce a fruire pienamente il notebook. Ad esempio, quando c'è una fonte di luce posta alle spalle dell'utente, o in situazioni di eccessiva luminosità ambientale (come, quindi, un utilizzo all'aperto). I monitor opachi, pur avendo una resa meno "sensazionale", non soffrono di questi difetti e per determinati lavori risultano più efficaci. Dell è una delle poche aziende che offre ancora la possibilità all'utente di poter optare per display opachi, e credo sia l'unica che dia questa possibilità di scelta in tutti i modelli di tutte le serie disponibili. I suoi notebook sono ottime macchine, ben costruite, e fanno leva su un'assistenza molto efficiente. Sono quindi consigliati per i professionisti, i quali hanno bisogno di strumenti di lavoro solidi e di una buona e rapida assistenza, qualora ne avessero bisogno. Sono meno indicati per i videogiocatori, in quanto non offrono, al momento, una scheda video di punta tra la gamma che mettono a disposizione dell'utente finale (parlo della linea Inspiron ovviamente). Quindi, e qui mi rivolgo a TONYSABA, se ti serve per giocare mi sa che devi orientarti verso un'altra marca. Se invece il tuo acquisto è motivato da esigenze lavorative, allora rimani tranquillamente su Dell. Come modello, non saprei cosa consigliarti, dipende da cosa cerchi in base alle tue esigenze. L'Inspiron 630m che hai linkato, potrebbe andar bene qualora tu abbia esigenze di elevata mobilità, anche se questo modello, per me, pesa un pochino troppo per essere un 14.1". Insomma, per aiutarti è necessario che tu ci indichi budget a disposizione (fondamentale) e uso che ne farai, del portatile ovviamente. Infine, per il prezzo Dell che lievita, la spiegazione è semplice: nel momento in cui accedete al configuratore online, la pagina vi aggiunge automaticamente la garanzia da 3 anni con riparazione "Next Business Day", ossia con riparazione a domicilio in un giorno lavorativo (come è chiaramente scritto), del costo di €288: personalmente la reputo utile, comunque si può facilmente deselezionare scegliendo la garanzia da un anno. Eventualmente potete comprare l'estensione ai 3 anni di cui sopra in un secondo momento, entro però un anno dall'acquisto. Spero di essere stato sufficientemente chiaro e di avervi dato una mano: per ulteriori chiarimenti, sono a disposizione.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Quote:
vorrei solo capire quale è il termine che distingue i monitor opachi da quelli lucidi. Per gli lcd avevo sempre sentito di dover considerare il fattore di contrasto non inferiore a 800:1 se non sbaglio... L'utilizzo che dovrei farne è prevalentemente all'aperto, quindi o il condizioni di sole, o a luce lampadine.... dovrei usarlo non per applicazioni pesanti.. anzi.. Il problema è solo dovuto alla scelta di un lcd con queste caratteristiche.. Volendo comunque scegliere un modello non proprio con l'lcd lucido, magari opaco ma con buone caratteristiche di luminosità su quale potrei orientarmi? Grazie ancora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
|
Cercando ora su google ho trovato il discorso della luminosita anche qui http://laptopmag.com/forum/forum_posts.asp?TID=367&PN=1 anche se poi l ultimo contributore ritiene che gli schermi lucidi siano piu adatti per l esterno
![]() p.s.Un mio amico ha comprato ieri un acer aspire 9502 17 con crystalbrite, domani vedo di darci occhiata per vedere come si vede all esterno ![]() p.p.s. attualmente ho un vecchio thinkpad, indistruttibile....sarei tentato di riprenderne un altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
Dell contraddistingue i monitor lucidi con la nomenclatura TrueLife.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Quote:
E quella dei monitor opachi? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
I monitor opachi non hanno una nomenclatura.
TrueLife è quella che usa Dell, X-Black è quella che usa Sony, TruBrite è quella che usa Toshiba, CrystalBryte è quella che usa Acer, e così via. Cambia il nome per ogni produttore (non ho mai capito perché), ma l'effetto è sempre quello.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.