Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2006, 04:08   #1
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Consigli acquisto portatile-caratteristica monitor

Vorrei acquistare un portatile che mi permetta una ottima visione del monitor anche all'aperto ...certo non alla luce del sole diretta.
Quali caratteristiche deve avere di luminescenza l'LCD?

Grazie
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 12:19   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Prendi un portatile con schermo NON lucido (un Dell ad esempio).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 12:49   #3
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Prendi un portatile con schermo NON lucido (un Dell ad esempio).
Non conosco ancora bene questa caratteristica anche se ne ho sentito parlare... c'è un modello di Dell che mi consiglieresti, o qualche altra marca?

Questa caratteristica è molto importante per me...

Grazie

Ultima modifica di TONYSABA : 25-04-2006 alle 12:58.
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 14:03   #4
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA
Non conosco ancora bene questa caratteristica anche se ne ho sentito parlare... c'è un modello di Dell che mi consiglieresti, o qualche altra marca?

Questa caratteristica è molto importante per me...

Grazie
Ho trovato questo modello:

http://www1.euro.dell.com/content/pr...hs1&l=it&s=dhs

Dovrebbe trattarsi di un modello 14.1" WXGA. Non ho capito se può fare al caso mio, visto che dovrebbe essere un "Non lucido" il modello che cerco...

Qualche chiarimento sul WXGA TFT LCD GLARE TYPE Cioè lucido...faccio un pò di confusione...

Ultima modifica di TONYSABA : 25-04-2006 alle 14:10.
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 15:41   #5
itblogger
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
luminosita dello schermo da valutare per lavoro all aperto?

Anche io oggi sto valutando un nuovo notebook che usero moltissimo all aperto. A quanto avevo capito un parametro importante per valutare un notebook per lavoro all aperto e anche la luminosita dello schermo, come ho visto anche
leggendo questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/por...rtabile_4.html
ne sapete nulla ?
itblogger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 15:41   #6
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
Scusami, ma riguardo ai modelli Dell Inspiron 630M, nn si riesce a capire quale sia il prezzo finale al pubblico. Nella pagina che hai postato c'è un prezzo, ma se procedi con l'iter d'acquisto il prezzo aumenta di circa 200 euro senza alcuna aggiunta a livello di sistema e senza nessuna ulteriore spesa (tipo spedizione). Come mai?!
__________________
Chi è il migliore amico dell'uomo? Ma è Broncofix naturally!
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 16:53   #7
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da Broncofix
Scusami, ma riguardo ai modelli Dell Inspiron 630M, nn si riesce a capire quale sia il prezzo finale al pubblico. Nella pagina che hai postato c'è un prezzo, ma se procedi con l'iter d'acquisto il prezzo aumenta di circa 200 euro senza alcuna aggiunta a livello di sistema e senza nessuna ulteriore spesa (tipo spedizione). Come mai?!
Me ne sono accorto anche io...non saprei!!
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 16:58   #8
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da itblogger
Anche io oggi sto valutando un nuovo notebook che usero moltissimo all aperto. A quanto avevo capito un parametro importante per valutare un notebook per lavoro all aperto e anche la luminosita dello schermo, come ho visto anche
leggendo questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/por...rtabile_4.html
ne sapete nulla ?

Grazie, ho letto l'articolo...
vorrei saperne qualcosa di più anche per quanto riguarda altri portatili...
Quali dovrebbero essere i valori generali per la valutazione...??
Sarebbe un pò difficile portare fuori dal negozio i portatili scelti per valutarli...

Azz... ho trovato questo..

http://www.tomshw.it/display.php?guide=20040923

Ultima modifica di TONYSABA : 25-04-2006 alle 17:01.
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 17:17   #9
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Allora, vediamo di chiarire un po' di dubbi.

I display lucidi hanno il vantaggio di dare una nitidezza di immagine e una vivacità di colori superiori. Di contro, hanno il difetto che in particolari situazioni ambientali riflettono parecchio, di conseguenza non si riesce a fruire pienamente il notebook. Ad esempio, quando c'è una fonte di luce posta alle spalle dell'utente, o in situazioni di eccessiva luminosità ambientale (come, quindi, un utilizzo all'aperto). I monitor opachi, pur avendo una resa meno "sensazionale", non soffrono di questi difetti e per determinati lavori risultano più efficaci.

Dell è una delle poche aziende che offre ancora la possibilità all'utente di poter optare per display opachi, e credo sia l'unica che dia questa possibilità di scelta in tutti i modelli di tutte le serie disponibili. I suoi notebook sono ottime macchine, ben costruite, e fanno leva su un'assistenza molto efficiente. Sono quindi consigliati per i professionisti, i quali hanno bisogno di strumenti di lavoro solidi e di una buona e rapida assistenza, qualora ne avessero bisogno. Sono meno indicati per i videogiocatori, in quanto non offrono, al momento, una scheda video di punta tra la gamma che mettono a disposizione dell'utente finale (parlo della linea Inspiron ovviamente).

Quindi, e qui mi rivolgo a TONYSABA, se ti serve per giocare mi sa che devi orientarti verso un'altra marca. Se invece il tuo acquisto è motivato da esigenze lavorative, allora rimani tranquillamente su Dell.
Come modello, non saprei cosa consigliarti, dipende da cosa cerchi in base alle tue esigenze. L'Inspiron 630m che hai linkato, potrebbe andar bene qualora tu abbia esigenze di elevata mobilità, anche se questo modello, per me, pesa un pochino troppo per essere un 14.1". Insomma, per aiutarti è necessario che tu ci indichi budget a disposizione (fondamentale) e uso che ne farai, del portatile ovviamente.

Infine, per il prezzo Dell che lievita, la spiegazione è semplice: nel momento in cui accedete al configuratore online, la pagina vi aggiunge automaticamente la garanzia da 3 anni con riparazione "Next Business Day", ossia con riparazione a domicilio in un giorno lavorativo (come è chiaramente scritto), del costo di €288: personalmente la reputo utile, comunque si può facilmente deselezionare scegliendo la garanzia da un anno. Eventualmente potete comprare l'estensione ai 3 anni di cui sopra in un secondo momento, entro però un anno dall'acquisto.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro e di avervi dato una mano: per ulteriori chiarimenti, sono a disposizione.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 18:01   #10
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Allora, vediamo di chiarire un po' di dubbi.

I display lucidi hanno il vantaggio di dare una nitidezza di immagine e una vivacità di colori superiori. Di contro, hanno il difetto che in particolari situazioni ambientali riflettono parecchio, di conseguenza non si riesce a fruire pienamente il notebook. Ad esempio, quando c'è una fonte di luce posta alle spalle dell'utente, o in situazioni di eccessiva luminosità ambientale (come, quindi, un utilizzo all'aperto). I monitor opachi, pur avendo una resa meno "sensazionale", non soffrono di questi difetti e per determinati lavori risultano più efficaci.

Dell è una delle poche aziende che offre ancora la possibilità all'utente di poter optare per display opachi, e credo sia l'unica che dia questa possibilità di scelta in tutti i modelli di tutte le serie disponibili. I suoi notebook sono ottime macchine, ben costruite, e fanno leva su un'assistenza molto efficiente. Sono quindi consigliati per i professionisti, i quali hanno bisogno di strumenti di lavoro solidi e di una buona e rapida assistenza, qualora ne avessero bisogno. Sono meno indicati per i videogiocatori, in quanto non offrono, al momento, una scheda video di punta tra la gamma che mettono a disposizione dell'utente finale (parlo della linea Inspiron ovviamente).

Quindi, e qui mi rivolgo a TONYSABA, se ti serve per giocare mi sa che devi orientarti verso un'altra marca. Se invece il tuo acquisto è motivato da esigenze lavorative, allora rimani tranquillamente su Dell.
Come modello, non saprei cosa consigliarti, dipende da cosa cerchi in base alle tue esigenze. L'Inspiron 630m che hai linkato, potrebbe andar bene qualora tu abbia esigenze di elevata mobilità, anche se questo modello, per me, pesa un pochino troppo per essere un 14.1". Insomma, per aiutarti è necessario che tu ci indichi budget a disposizione (fondamentale) e uso che ne farai, del portatile ovviamente.

Infine, per il prezzo Dell che lievita, la spiegazione è semplice: nel momento in cui accedete al configuratore online, la pagina vi aggiunge automaticamente la garanzia da 3 anni con riparazione "Next Business Day", ossia con riparazione a domicilio in un giorno lavorativo (come è chiaramente scritto), del costo di €288: personalmente la reputo utile, comunque si può facilmente deselezionare scegliendo la garanzia da un anno. Eventualmente potete comprare l'estensione ai 3 anni di cui sopra in un secondo momento, entro però un anno dall'acquisto.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro e di avervi dato una mano: per ulteriori chiarimenti, sono a disposizione.
Grazie per l'esauriente risposta..
vorrei solo capire quale è il termine che distingue i monitor opachi da quelli lucidi. Per gli lcd avevo sempre sentito di dover considerare il fattore di contrasto non inferiore a 800:1 se non sbaglio...
L'utilizzo che dovrei farne è prevalentemente all'aperto, quindi o il condizioni di sole, o a luce lampadine.... dovrei usarlo non per applicazioni pesanti.. anzi..
Il problema è solo dovuto alla scelta di un lcd con queste caratteristiche..
Volendo comunque scegliere un modello non proprio con l'lcd lucido, magari opaco ma con buone caratteristiche di luminosità su quale potrei orientarmi?

Grazie ancora...
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 18:43   #11
itblogger
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
Cercando ora su google ho trovato il discorso della luminosita anche qui http://laptopmag.com/forum/forum_posts.asp?TID=367&PN=1 anche se poi l ultimo contributore ritiene che gli schermi lucidi siano piu adatti per l esterno stavo vedendo ora su vari siti ecommerce ma questa luminosita non la vedo inserita nelle specifiche..o comunque..io non la trovo

p.s.Un mio amico ha comprato ieri un acer aspire 9502 17 con crystalbrite, domani vedo di darci occhiata per vedere come si vede all esterno

p.p.s. attualmente ho un vecchio thinkpad, indistruttibile....sarei tentato di riprenderne un altro
itblogger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 22:42   #12
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA
Grazie per l'esauriente risposta..
vorrei solo capire quale è il termine che distingue i monitor opachi da quelli lucidi. Per gli lcd avevo sempre sentito di dover considerare il fattore di contrasto non inferiore a 800:1 se non sbaglio...
L'utilizzo che dovrei farne è prevalentemente all'aperto, quindi o il condizioni di sole, o a luce lampadine.... dovrei usarlo non per applicazioni pesanti.. anzi..
Il problema è solo dovuto alla scelta di un lcd con queste caratteristiche..
Volendo comunque scegliere un modello non proprio con l'lcd lucido, magari opaco ma con buone caratteristiche di luminosità su quale potrei orientarmi?

Grazie ancora...
:azz: Sapevo che avrei dimenticato qualcosa: la dicitura!

Dell contraddistingue i monitor lucidi con la nomenclatura TrueLife.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 19:06   #13
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da NuT
:azz: Sapevo che avrei dimenticato qualcosa: la dicitura!

Dell contraddistingue i monitor lucidi con la nomenclatura TrueLife.
Quindi la nomenclatura TrueLife non rappresenta uno standard per tutti.
E quella dei monitor opachi?

TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 22:08   #14
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
I monitor opachi non hanno una nomenclatura.

TrueLife è quella che usa Dell, X-Black è quella che usa Sony, TruBrite è quella che usa Toshiba, CrystalBryte è quella che usa Acer, e così via. Cambia il nome per ogni produttore (non ho mai capito perché), ma l'effetto è sempre quello.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v