Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2006, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/17129.html

Intel integrerà a partire dalla piattaforma Santa Rosa, attesa per l'inizio 2007, la tecnologia EFI, in sostituzione del cosiddetto BIOS. La novità porterà a diverse migliorie sia sul fronte prestazionale che della sicurezzaq, sempre stando all'azienda californiana

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 07:23   #2
norfildur
Member
 
L'Avatar di norfildur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
Uhm.... quindi, se ho ben capito, volendo con Aptio si potrebbe anche studiare un set di driver "universale" per inizializzare tutte le periferiche presenti nel sistema, cui i diversi SO potrebbero poi accedere senza doverne caricare di dedicati.
Spero implementino anche questa funzione (se già così non è ): immaginatevi che bello poter usare più SO su una stessa macchina senza dover, ogni volta, scaricare driver per ogni diverso SO presente. Ma forse è solo una pia speranza...
In ogni caso era ora che ci si liberasse dell'obsoleto e limitato BIOS. Speriamo solo che ciò non si traduca in una maggiore instabilità della macchina (e nel dover essere costretti a montare un antivirus anche su Aptio... :\ ).
norfildur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 07:26   #3
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Vedremo in concreto a cosa porterà l'idea cmq non è male....

Quote:
il sistema operativo.and also supports an architecture-independent mechanism for initializing add-in cards Un firmware compatibile EFI
c'è una frase da togliere.
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 07:31   #4
Alucard83
Senior Member
 
L'Avatar di Alucard83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
Messa giu cosi appare piuttosto interessante la cosa, ma guardata con piu attenzione, mi sembra troppo "Palladium Oriented"

"Saremo di fronte ad una specie di micro sistema operativo dedicato a presiedere tutte quelle operazioni che intercorrono fra l'accensione fisica della macchina e l'avvio del sistema operativo"

Questa cosa a me NON piace.

Voglio essere io a gestire queste fasi. Temo in una perdita di flessibilità della questione, inoltre sarà realmente possibile l'immissione da parte delle case produttrici hardware, in collaborazione con quelle software, di introdurre programmi di scansione alla ricerca di programmi/giochi non originali/non dotati di licenza, che inibiscono l'avvio del computer, per non parlare del blocco dei software open sourse (ma questa è la branca più pessimistica del movimento TCPA che non condivido pienamente)

Ciò che ho espresso è una visione pessimistica del futuro di questa tecnologia.

Sarò ben felice di sbagliarmi e di essere smentito.....anche sappiamo tutti a quali mulini viene mandata l'aqua, e non sono certo quelli dei consumatori....
Alucard83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 07:39   #5
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Alucard83
Messa giu cosi appare piuttosto interessante la cosa, ma guardata con piu attenzione, mi sembra troppo "Palladium Oriented"

"Saremo di fronte ad una specie di micro sistema operativo dedicato a presiedere tutte quelle operazioni che intercorrono fra l'accensione fisica della macchina e l'avvio del sistema operativo"

Questa cosa a me NON piace.

Voglio essere io a gestire queste fasi. Temo in una perdita di flessibilità della questione, inoltre sarà realmente possibile l'immissione da parte delle case produttrici hardware, in collaborazione con quelle software, di introdurre programmi di scansione alla ricerca di programmi/giochi non originali/non dotati di licenza, che inibiscono l'avvio del computer, per non parlare del blocco dei software open sourse (ma questa è la branca più pessimistica del movimento TCPA che non condivido pienamente)

Ciò che ho espresso è una visione pessimistica del futuro di questa tecnologia.

Sarò ben felice di sbagliarmi e di essere smentito.....anche sappiamo tutti a quali mulini viene mandata l'aqua, e non sono certo quelli dei consumatori....
Apparte gli errori grammaticali uppo tutto
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 08:09   #6
zforever
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 124
olè palladium, Tcp, "trusted" ecc ecc. sono in arrivo nelle nostre case, e fanno finta che siano dei vantaggi. Ovviamente Hwupgrade non lo dice perchè ha timore di perdere sponsor o di perdere le esclusive.

Ultima modifica di zforever : 22-04-2006 alle 08:14.
zforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 08:17   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Vai, già m'immagino virus pronti ad installarsi nell'EFI... così la prendiamo benebene nel...
Vabbé.
L'idea è interessante, ma temo le conseguenze.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 08:19   #8
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
qualcuni mi dice cosa mancava al bios? a me non è mai servito niente di più forse hanno ragione a dire che serve a M$ per perfezionare palladium (ormai suona come una parolaccia )
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 08:32   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Con EFI l'"avvio" del sistema operativo avverrà solo la prima volta dopo l'installazione. Le successive sarà così veloce che sembrerà essere ritornati dallo stand-by.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 08:33   #10
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
Beh dai, i bios hanno tutto di migliorabile.
Dalle funzionalità, alla grafica.
Però visto che il boot a me dura 2 secondi (forse!) non vedo come sta roba possa velocizzare i tempi di caricamento.
Almeno il bios è read-only, un altro micro-OS prima del giga-OS (windows vista) espone solo ad altri tipi di virus et similia purtroppo
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 08:48   #11
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
qualcuni mi dice cosa mancava al bios? a me non è mai servito niente di più forse hanno ragione a dire che serve a M$ per perfezionare palladium (ormai suona come una parolaccia )
Sul fatto del Bios concordo, non mi pare che manchi alcunchè. Sul fatto Palladium... bhe mi sembra una trollata, primo pechè a questo punto dovresti puntare già il dito su Apple, secondo perchè EFI verrà implementato solo su Vista 64bit e non su 32bit, quindi la diffusione di EFI in ogni caso sarà lenta. Poi bisogna vedere dalla controparte AMD cosa si farà.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 08:55   #12
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
Bè finalmente si passerà ad un sistema umano come è da 20 anni a questa parte su qualunque macchina unix...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 08:58   #13
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da norfildur
............. si potrebbe anche studiare un set di driver "universale" per inizializzare tutte le periferiche presenti nel sistema......................In ogni caso era ora che ci si liberasse dell'obsoleto e limitato BIOS. Speriamo solo che ciò non si traduca in una maggiore instabilità della macchina (e nel dover essere costretti a montare un antivirus anche su Aptio... :\ ).
Per il driver universale la vedo dura.............universale in genere vuol dire non ottimizzato...........quindi..............che non sfrutta a dovere l'HW

la questione dell'antivirus è quella piu' preoccupante (assieme all'eventuale palladio!) si potrebbe risolvere rendendo Aptio read-only, ma poi per gli aggiornamenti? dovremmo flashare? cosi' non cambierebbe molto!

Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever
Apparte gli errori grammaticali uppo tutto
quando si parla di errori.....................

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
........................................palladium (ormai suona come una parolaccia )


Quote:
Originariamente inviato da erupter
Beh dai, i bios hanno tutto di migliorabile.............
concordo pienamente! penso che molti che hanno un Athlon64 ricorrano ad A64 Tweaker perche' nei bios quelle funzionalità non ci sono!
gli aggiornamenti con rischio di interruzione della corrente..........ecc..........

Ultima modifica di GiovanniGTS : 22-04-2006 alle 09:01.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 08:58   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Sul fatto del Bios concordo, non mi pare che manchi alcunchè. Sul fatto Palladium... bhe mi sembra una trollata, primo pechè a questo punto dovresti puntare già il dito su Apple, secondo perchè EFI verrà implementato solo su Vista 64bit e non su 32bit, quindi la diffusione di EFI in ogni caso sarà lenta. Poi bisogna vedere dalla controparte AMD cosa si farà.
ma anche la storia dei drivers certificati è solo per vista64 bit. questo mi fa pensare che il loro progetto del trusted computing lo vogliono realizzare nell'era 64bit... è facile prevedere un service pack (autoinstallante ovviamente) dopo che Vista si è diffuso. o almeno.. io farei così
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 09:04   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
sono d'accordo con questa storia dell'efi (visto che è molto più elastico del bios) solo se sarà possibile un'implementazione opensource.. non voglio permettere a nessuno di avere troppo potere sul mio hardware
qualcuno sa se è possibile? oppure ci vogliono specifiche inesistenti come al solito?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 09:12   #16
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
potrebbe essere la volta che anche le periferiche più ostiche vadano sotto linux. Lo so che bisognerebbe informarsi prima se si sta comprando un paper-weight ma delle volte ti capitano in mano lo stesso; magari l'EFI mi avrebbe risparmiati quelle due ore di smadonnamenti per trovare il sintonizzatore giusto della terratec cinergy 200 (è il 3°) a furia di modprobe.
Potrebbe essere una cosa carina imho; aspettiamo e vedremo.

P.S.
Che sia bello o brutto, non è che potremo in ualche modo evitarlo. Toccherà comunque mandarlo giù
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 09:21   #17
NoNickName
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lecco
Messaggi: 1012
Io non sostituirei mai un hardware (bios) con il software (aptio), per questioni di velocità di esecuzione. Inoltre dove hanno tentato di introdurlo (microcode delle CPU) il tentativo è miseramente fallito.
NoNickName è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 09:25   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
a me sfuggono i benefici... si potrà sempre overcloccare?
una partizione (nascosta? e se si "sfa"?), altri driver da inserire.. la memoria flash da inizializzare.. che altro?
e i produttori di bios tipo ami che fine fanno, spariscono magicamente? so contenti?
io vedo solo un bel incasinamento generale.. oltretutto siamo sicuri prenda il posto del BIOS, o non lo affianchi, invece?
mha..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 10:02   #19
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
Ne trarranno vantaggio i tempi di avvio, grazie anche all'adozione della memoria Flash NAND di cui sopra, oltre alla possibilità ad esempio di connettersi alla rete per aggiornamenti software prima ancora di caricare il sistema operativo.

nel 2007 in una landa desolata connessione a internet tramite satellite
dal costo di 10 euro al minuto
avvio del sistema
attendere scaricamento delle path avvio tra 3 ore e 15 minuti non spegnere altrimenti il sistema ....
oppure
basta bucare questo sistema per accedere hai dati sensibili di tutti
immaginate avere il controllo di tutti i sistemi mondiali qualsiasi sistema operativo qualsiasi protezione
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 10:18   #20
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
mi sa che questo sistema permetterà la nascita di sistemi operativi remoti... staremo a vedere.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1