Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2008, 20:14   #1
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Carburatore gruppo elettrogeno Hep Me!

In previsione dell'estate sto risistemando un gruppo elettrogeno da 950w per la campagna. Il problema credo risieda nella carburazione. Praticamente il motore è come avesse dei vuoti ad intervalli regolari e la corrente oscilla tra i 210V e 250V. La candella è di colore chiaro.

Il carburatore presenta la vite del minimo meccanico posta sopra il carburatore che agisce sulla valvola a farfalla quando è chiusa e una vite posta dopo la vaschetta, per essere precisi in prossimità della valvola a farfalla. Quella è la vite dell'aria o della miscela? Come la devo regolare? Per adesso l'ho settata da chiusa di due giri.

Altri settaggi non ce ne sono sono le unische cose su cui si possa intervenire.

Grazie a chi mi aiuterà.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 20:27   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
In previsione dell'estate sto risistemando un gruppo elettrogeno da 950w per la campagna. Il problema credo risieda nella carburazione. Praticamente il motore è come avesse dei vuoti ad intervalli regolari e la corrente oscilla tra i 210V e 250V. La candella è di colore chiaro.

Il carburatore presenta la vite del minimo meccanico posta sopra il carburatore che agisce sulla valvola a farfalla quando è chiusa e una vite posta dopo la vaschetta, per essere precisi in prossimità della valvola a farfalla. Quella è la vite dell'aria o della miscela? Come la devo regolare? Per adesso l'ho settata da chiusa di due giri.

Altri settaggi non ce ne sono sono le unische cose su cui si possa intervenire.

Grazie a chi mi aiuterà.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

hai fatto la "manutenzioe periodica" ripulendo tutti i filtri in particolare quello dell'aria e del carburante?!
hai controllato che il tubo del carburante non si sia irrigidito/creppato?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 20:30   #3
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Si è stata la prima cosa che ho fatto


Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 00:04   #4
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
A me accadeva con il filtro della benzina spoco...
Chissà magari è il regolatore automatico di giri del motore, con la tensione che scende da gas, per poi risalire di giri... forse con un carico attaccato si stabilizza, ma le mie sono solo ipotesi, non ho molta esperienza in questo campo. Facci sapere che son curioso!
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 00:50   #5
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
A me accadeva con il filtro della benzina spoco...
Chissà magari è il regolatore automatico di giri del motore, con la tensione che scende da gas, per poi risalire di giri... forse con un carico attaccato si stabilizza, ma le mie sono solo ipotesi, non ho molta esperienza in questo campo. Facci sapere che son curioso!
Ciao !
Credo anch'io......il "vuoto" lo senti quando colleghi un carico o lo fa ad intervalli regolari a vuoto ?
In genere quando il motore ha dei vuoti (in accelerazione) la causa è che arriva più aria che benzina.
Dovresti controllare che in aspirazione non ci siano perdite (dei fori, filtro aria bucato o mal sistemato).
La vite che dicevi serve per regolare la benzina: una volta i meccanici andavano ad "orecchio", va rigolata in modo che per 1 parte di benzina 16 siano di ossigeno....

Ciao !!!!
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 01:01   #6
Alucard88
Member
 
L'Avatar di Alucard88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 51
La miscela della benzina a che percentuale la fai?
La candela è molto chiara?? Tende al bianco?
Se cosi fosse hai la carburazione "magra" e per risolvere dovresti "ingrassarla" finchè il colore della candela tende al marroncino scuro.
Per i cali di giri potrebbe essere normale, oppure potrebbe anche dipendere appunto dalla carburazione... Dovrei "visitarlo" di persona...
Alucard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 07:55   #7
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Allora potrebbe essere anche normale a questo punto: praticamente i vuoti li ho al minimo. Appena supero la soglia di 300w il motore va bene. Probabilmente è il braccino dell'automatico che non va tanto bene. Già mi aveva dato qualche problemino tipo si era allentata la vite e il motore accelerava di botto.

Allora non mi preoccupo a questo punto. Farò qualche prova con carico sottosforzo per vedere di che colore la candela diventa.

Da manuale la miscela è al 2%. Ho provato anche a farla al 3% ma non sembra che abbia ottenuto dei cambiamenti.

Purtroppo altre viti di regolazione al carburatore non ce ne sono: dopotutto motori troppo semplici e non credo si installino carburatori complessi. Il mio dubbio era capire se intervenendo su quella vitina avrei potuto modificare la carburazione.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 10:01   #8
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
non sono un meccanico ma a volte ho litigato col decespugliatore

potrebbe essere dovuto a depositi lasciati nel circuito
la miscela vecchia, tende a separarsi e lasciare incrostazioni gommose
nei motori 2T, che uso poco e solo per periodi stagionali, uso miscela alchilata (Aspen o Aviongas)
anche se nel serbatoio rimane miscela vecchia dell'anno precedente, il motore si avvia al primo o secondo colpo
sono anche sparite le irregolarità ai bassi giri durante le prime ore di utilizzo
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 11:15   #9
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Forse ero meglio dire che il gruppo è di fabbricazione by mamma china pagato 100€ circa 3 anni fà. Ha sempre sofferto di questo piccolo inconveniente e mi volevo cimentare nell'ottimizzarlo uno sfizio più che una necessità

Per esempio con la pompa e decespugliatore non ho avuto il ben che minimo problema nel regolare il carburatore.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v