|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16772.html
Mandriva annuncia Mandriva One: un unico supporto ottico per installare la distribuzione o più semplicemente per provarla da live cd Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
|
Speriamo solo che non dia problemi col server grafico...
Può essere una buona scelta per quelli che credono che esista il .exe da far partire e che non sanno cosa sia una partizione. Per chi invece vuole usare veramente Linux consiglio una bella distro basata su Debian. Per esempio la Ubuntu o la Mepis sono ottime: ciò che fa la differenza in queste distro è la immensa quantità di siti di supporto e risorse per risolvere ogni tipo di problema, senza poi considerare la marea di software reperibile tramite i repositories scricabile e configurabile in automatico grazie al magnifico duo apt synaptic. Per fare un esempio: ho provato tante distro sul notebook e per tutte non ero riuscito ad attivare il cool&quiet e l'accelerazione grafica della vga ati. Con una debian o derivata ho lanciato lo scarico e la configurazione da synaptic. Risultato? Risparmio energetico alla grande e grafica 3D (la vga ATI ha pure un pannello di controllo per settare il tv-out). Che volete di più?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Firenze
Messaggi: 225
|
è un po' che sono fuori dal mondo linux... mi ricordo che tempo fa c'erano molti problemi con le penne usb wireless a 54Mbps...
mi interesserebbe installare una distro sul portatile (le conosco un po' tutte) che premetto ha la scheda wireless a 54mbps integrata. Sapete se ci sono ancora questi problemi? oppure ora finalmente funzioano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
Hai proprio ragione, ne ho provate tante di disto , ma come quelle basate su Debian nessuna! quella che preferisco è Kubuntu!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. PESARO università Cesena
Messaggi: 372
|
non è che sia tutta questa novità ! esiste gia da tempo con la suse 10 (naturalmente il dvd originale dual layer)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
@ shrubber
io con Kubuntu, dopo le dovute configurazioni, non ho problemi ne con chevette, ne con hd esterni usb, mi funziona anche la stampante usb e anche la wireless sia usb che pci... + di così! sulle Debian-based è facile installare programmi e driver, ci sono le comode applicazioni grafiche basate su apt-get (ad esempio Adept in Kubuntu) che fanno tutto loro, basta una connessione internet e cercare quello che vuoi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
ps: per la wireless c'è ndiswrapper che usa i driver di windows e li adatta a linux
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Nessuna novita' infatti, (k)ubuntu 5.10 uscito a fine 2005 (solo nella versione dvd) dal bootloader potevi scegliere se usarlo come live-dvd o fare partire l'installazione vera e propria.
Dalla prossima versione (6.04) ci sara' Espresso, una ulteriore facilitazione che sara' quella di fare partire l'installazione dal live dvd gia' in esecuzione, in pratica senza bisogno di riavviare e scegliere la voce installazione dal bootloader. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
|
Parlo da inesperto ma, per la mia esperienza, il primo e più grave problema di Linux è il bootloader che dovrebbe essere anche su floppy. Solo Mandrake o Mandriva lo permettono da floppy in modo da non "sporcare" quello di windows, nel caso, per me irrinunciabile, di avere più partizioni con più windows installati. Con ubuntu o kubunto ho fatto qualche tentativo e qualche ricerca su forum ma non ho trovato come farlo partire da floppy. Grazie per eventuali suggerimenti.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
|
la prima non è stata knoppix? io ce l'ho da 2 anni e ha sempre avuto sta particolarità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Caspita.. che bella questa Distribuzione!
![]() Sono andato sul sito ufficiale alla sez. Screenshoot e mi sono rifatto gli occhi. Bella davvero, non pensavo.. e deve far funzionare il PC anche alla grande. Ma il sistema di installazione (Wizard) guidato, è stato migliorato in questa versione o sono diverse le migliorie apportate. Sfrutta bene anche le CPU @64bit questa Distro o è solo relegata ad alcune distribuzioni particolari.. che voi sappiate? Mi affascina sempre di più il mondo GNU/Linux! ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
anni fa avevo la mandrake 8.2 e poi la 9.1, penso che dovro' ricominciare
![]() penso possa essere una buona occasione per imparare a usare linux...
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Quote:
Un commento al primo post: se linux deve essere per tutti, per tutti si deve poter installare con un clic ed intendo uno solo, già quando si parla di assistenza, programmi con sigle assurde si è oltre la soglia media di grado di utilizzo del pc. C'è gente che non sa usare nemmeno Win, figuriamoci se gli si chiede di installare *nix Beh usarlo poi è un altra cosa, secondo me certe distro sono più facili di windows da utilizzare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
gia12
cosa intendi con sporcare il bootloader di windows??? Al massimo ti mette Grub come bootloader o sei affezionato cosi' tanto a quello di Winsozz??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 713
|
Allora anche io ho provato tante volte Linux, sia con Fedora ke con Ubuntu e tutti e due mi si fermavano all'avvio dell'interfaccia grafica (dopo l'installazione intendo) e nonostante tutti i consigli ricevuti dai vari forum specializzati in quel SO nn sn mai riuscito a farne partire uno! La cosa ke da piu fastidio o che sicuramente nn saprò fare è quella di togliere il bootloader (in quei casi Grub) x far ripartire windows. Xke eliminando la partizione con su linux scazzava tutto il computer compreso windows visto ke partiva col Grub. Booooooooooooooooo??? Io avrei tanta voglia di provarlo ma se ho sempre sti problemi allora è meglio ke lascio perdere, anche xke il computer nn mi serve solo x giocare....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Basta un disco di avvio MS-DOS del windows 98, avviare e digitare fdisk /mbr
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
oppure per xp fixmbr dalla console di ripristino
![]() comunque quando ho installato la 8.2 sono rimasto sconvolto: facilissima da usare, anche grazie ai tool per la configurazione, e l'installazione a livello "esperto" era comunque molto semplice! poi per le funzioni piu' avanzate (usb ecc) non ho mai provato, ma mi sono trovato molto bene (e gia' col mio presarietto andava molto veloce usando poche risorse, sia con kde che con gnome) ![]() ot: sul discorso kde - gnome la mia speranza e' che continuino ad esistere entrambe, in costante miglioramento, e magari con la possibilita' di usare componenti di una sull'altra (passavo da una all'altra a seconda delle necessita', e mi sono trovato molto bene con entrambe)
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
|
"Al massimo ti mette Grub come bootloader o sei affezionato cosi' tanto a quello di Winsozz"
E ma Grub non mi rileva più di un Windows (ne ho installati 4) su (4) diverse partizioni logiche! O sbaglio? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
Quote:
ma con le mie usb 802.11g quale mi conviene mettere? debian o mandriva? ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.